Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro px150 by Monza
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro px150 by Monza
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 19:40:18  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
e si ti ricordi che ne avevamo parlato??cmq è veramente un bel colore,sono sicuro che alla luce del sole renda ancora di + vedo che la cuffia sta bene!!!!
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 18:13:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ragazzi, tra una verifica e l'altra, il montaggio della vespa prosegue bene solo nei pochi ritagli di tempo che posso permettermi...oggi ho fatto passare i cavi dell'impianto elettrico, ho un pò brigato ma pensavo fosse davvero più difficile...ora ci sarà da divertirsi a collegare tutto, ma confido nelle varie discussioni su questo forum!
poi oggi ho notato questo pezzettino in gomma, dall'aspetto sicuramente è un passacavo, ma che non ricordo assolutamente dove ma messo!foto 1, poi andando a esclusione, volevo sapere quali cavi nel buco della foto 2 ci devono passare.. cosi a esclusione direi quelli del cambio e della frizione, dico bene? grazie

Immagine:

37,46 KB

Immagine:

60,78 KB



Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:09:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
leggendo la discussione di spider, mi sono già risposto da solo...se cmq volete dir qualcosa, consigli, trucchi o altro ditelo eh...



Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:58:05  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grande ti volevo scrivere ma ho anche visto che hai letto nella mia discussione..va che ci diamo una mano a vicenda..fai tante belle fotine che sto aspettando la bordatrice per il vordo scudo e l'impianto elettrico poi monto tutto anche io ...


devi mettere la parte taglaita verso lesterno dal lato sensore scocca..
ci passa i cavi delle marce e basta...Leggi nella FAQ , terza pag, se non l'hai gia fatto, come accoppiare i cavi delle marce...è utilissimo


Devi prendere un spezzone di tubo di rame da 12mm, lo tagli e levi la bava del tubo...poi gli dai una martellata per spianarlo leggermente e fai passare le guaine dentro e con una tenaglia lo schiaccia la centro, piano piano senza esagera che magari poi i cavi non scorrono...

da 25cm da sopra..

poi 60cm di guaina termorestringente da sotto...e il gioco è fatto...preppepepepeppeppeppepepepep preppepeppeppepeppep, la sento gia in moto


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:18:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

grande ti volevo scrivere ma ho anche visto che hai letto nella mia discussione..va che ci diamo una mano a vicenda..fai tante belle fotine che sto aspettando la bordatrice per il vordo scudo e l'impianto elettrico poi monto tutto anche io ...


devi mettere la parte taglaita verso lesterno dal lato sensore scocca..
ci passa i cavi delle marce e basta...Leggi nella FAQ , terza pag, se non l'hai gia fatto, come accoppiare i cavi delle marce...è utilissimo


Devi prendere un spezzone di tubo di rame da 12mm, lo tagli e levi la bava del tubo...poi gli dai una martellata per spianarlo leggermente e fai passare le guaine dentro e con una tenaglia lo schiaccia la centro, piano piano senza esagera che magari poi i cavi non scorrono...

da 25cm da sopra..

poi 60cm di guaina termorestringente da sotto...e il gioco è fatto...preppepepepeppeppeppepepepep preppepeppeppepeppep, la sento gia in moto

appena possibile vado a prendere guaine e cavi nuovi e tutto quello che serve...è il tuo primo restauro?per me si...mi sto divertendo da matti!...solo smontando e rifacendo puoi dire di conoscere veramente una vespa...



Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 22:38:48  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
si si hai proprio ragione..si il mio primo restauro anche io mi sto divertendo..

Il fatto è che ci si rende conto di quanto le cose fossero semplici ma efficaci, al contrario di ora che un mezzo dopo 10 anni è da buttare ( sempre se ci arriva)

la vespa ha veramente regnato, è un simbolo di liberta secondo me, e di tecnica lavorativa gigante...



Prometto di non fermarmi qui e di recuperare più vespe possibili in modo da tener alto il nome del mezzo...a partire dalle più vecchie fino ad arrivare al PK...ahahahahah



Avendola smontata tutta compreso il motoresarà più semplice riconoscere le rotture ( sempre toccandosi )


Dai dai che ci diamo una mano...


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 10:48:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
aggiornamento...ho messo tutti i fili elettrici e tutte le guaine nuove..tranne quella per l'aria che non era inclusa nel kit guaine che ho comprato...

Immagine:

57,9 KB

Immagine:

80,03 KB
e ho montato il bauletto!



Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 16:17:23  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Vai avanti alla grande, eh?!
Bel lavoro!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 18:16:01  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Bravo bel lavoro...


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 23:05:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
davvero niente male ma sbrigati che siamo ansiosi di vederla finita

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 19:19:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ed eccoci con delle novità...è arrivato il fanale posteriore nuovo di pacca e l'ammo posteriore...l'altro era del tutto arrugginito, e dato che è un pezzo molto importante su quello non si può rispoarmiare...per quanto riguarda il silent block che dite va bene? l'ho pulito totalmente dalla ruggine..o devo cambiare anche quello? ecco due foto.
a ps, nel nuovo fanale non c'è stato bisogno di quei prolungamenti dei bulloni...(qll che ho in mano nella foto x intenderci)
secondo voi si odiano?
Immagine:

53,92 KB
l'ammo!!
Immagine:

58,8 KB
e il fanale
Immagine:

56,33 KB
Immagine:

66,83 KB
Immagine:

64,95 KB



Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 22:49:40  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
ma hai preso il fanale del px ultima generazione?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 23:06:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
sbaglio o gia ci sono dei graffi all'interno dello stop??(terza foto vicino al bullone di fissaggio a dx)

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 00:09:58  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Una domanda Monza il bordo scudo lo hai messo tu o l'hai fatto mettere ? e la verniciatura è stata realizzata da carrozziere ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 11:24:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
remowilliams ha scritto:

ma hai preso il fanale del px ultima generazione?

si...mi piace un pò di più...ma ho cmq anche quello originale...

fra110 ha scritto:

sbaglio o gia ci sono dei graffi all'interno dello stop??(terza foto vicino al bullone di fissaggio a dx)

eh infatti in foto sembra proprio cosi...oggi ho controllato...nessun graffio per fortuna...bho...sarà un effetto ottico...

spider.prime ha scritto:

Una domanda Monza il bordo scudo lo hai messo tu o l'hai fatto mettere ? e la verniciatura è stata realizzata da carrozziere ?

subito ho provato a mettere il bordoscudo infilandolo da solo, ma anche scaldandolo non ne voleva sentire di entrare, quindi ho provatoa chiedere a un signore qui vicino che ci sa e mi ha detto lasciala qui che stase ci provo io...quando l'ho ritirata mi ha spiegato che il bordo scudo in plastica è una bella rogna da mettere, mentre quello in alluminio è molto più pratico, per questo mi ha messo quello...
si la vespa l'ho portata da un carrozziere, che poi è un amico...però come già detto tutte queste foto non le rendono grazia minimamente..quando sarà finita le farò una foto alla luce del sole...allora si che sarà davvero bella!



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever