Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro px150 by Monza
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro px150 by Monza
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 07/07/2009 : 21:58:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
per la marmitta devi togliere il perno che la tiene al telaio
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 08/07/2009 : 12:07:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ciao a tutti! i lavori procedono molto bene...
confermo, i cavi del cambio sono due...è che in mezzo a tutto quel lerciume ne vedevo solo uno!!! che pirla che sono...!
mi ha dato un pò da fare il bullone che tiene ancorato il motore alla fine della pedana, e poi ho notato che nel mio modelloo non c'è alcun aggancio della marmitta alla carrozzeria... bho...un attimo e metto le foto!



Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 08/07/2009 : 12:12:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ecco il selettore

Immagine:

55,48 KB
e la vespa senza motore.

Immagine:

46,44 KB



Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 12:49:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
alur, oggi ho smontato tutte le guarnizioni dei cavi e la ruota anteriore....tutto ok
ho riscontrato qualche difficoltà nel togliere il manubrio...non ce l'ho fatta questo perchè c'è il bullone che tiene il manubrio che sembra sfitato ma non viene via...che si sia spannato la filettatura?? possibile? e poi, mi conviene tirar via prima il manubrio e poi l'impianto elettrico o viceversa? il copri clacson, oltre alle due viti superiori, come è agganciato? grazie



Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 12:54:58  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
ha una terza vite togliendo lo stemmino piaggio (almeno per il modelli arcobaleno)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 17:03:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se lui parla gia di due viti superiori vuol dire che non è un arocbaleno ma un px pre arcobaleno quindi con le 2 viti superiori sotto la scritta piaggio invece di 1 sotto il logo esagonale come la arcobaleno, e le altre 2 sotto che sono uguali èer entrambi i modelli e si svitano dall'interno del cassetino portaoggetti

paul
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 17:24:12  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
gia detto in pvt
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 12:56:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
Ciao a tutti! ormai la vespa è dal carrozziere da due settimane,(non ho fretta), oggi poi telefono per sentire come procedono i lavori.
nel frattempo ho pulito il motore da kg e kg di morchia che si era depositata nel corso del tempo e ho pertato a far cromare il copri volanzo che sarà pronto nei primi d'ottobre...ho sostituito la bobina che stava tirando gli ultimi e sono in cerca di tutti la plasticheria varia. ora mi accingo a verificare i freni sia posteriore che anteriore, qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi come smontare i tamburi? e dato che dovrei farlo anche alla vespa 50, che differenze ci sono? grazie alcune foto:


Immagine:

64,94 KB

Immagine:

41,57 KB

Immagine:

46,09 KB



Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 15:36:02  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao Monza

io il coprivolano non l'avrei cromato, ma rifatto originale com'era

per i tamburi, è una minchiata.... usa la funzione cerca sui miei post e anche di recente ho scritto la procedura. proprio una mianchiata. ma stai attento!

ciao e buon lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 13:00:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
la vespa è finalmente in garage, nuda e cruda come mamma piaggio l'ha fatta.

ho già visto però che i listelli pedana nuovi che ho comprato non sono perfettamente in sintonia con le pedane, quindi dovrò leggermente piegarli per farli combaciate con i buchi. è successo cosi anche a voi?
poi guardando l'impianto elettrico ho visto che molti cavi son messi un pò maluccio, quindi pensavo di rifar tutto anche quello da cima a fondo. è vero che vendono dei "set" di cavi elettrici con gli stessi colori originali? perchè in tal modo serebbe molto più semplice seguire lo schema dell'impianto elettrico...
vi allego due foto di come è venuta, vi assicuro che la foto nn le rende grazia per nulla...

.,ma nulla nulla...
Immagine:

73,2 KB
Immagine:

66,19 KB




Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 13:23:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ops, ho appena letto nella faq di poeta sui listelli delle pedane, che prima bisogna montare il bordo scudo... farò cosi.



Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 14:19:35  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Bel lavoro!!!

I neon forse falsano il colore nelle foto.

Per l'impianto elettrico ti consiglio di sostituirlo con uno nuovo nuovo.
Li trovi tali e quali su Egay oppure, se vuoi star tranquillo prendilo da p4scoli.

Buon lavoro e complimenti!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 15:01:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
bella bella ma che è quel cesso là dietro? una frullovespa per caso
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 17:00:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
sembra proprio di si

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 19:03:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ah 14 anni fu l'unico mezzo che i miei mi concessero di usare...ed ero stufo d'andar a piè... quindi.... cmq a qst si è affiancata la erre e il px...dai dai...cmq infilare il bordo scudo è una bella rogna eh...



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever