Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 R
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 R
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 24/05/2009 : 00:07:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
ti posso aiutare in provincia di siracusa e ragusa, a catania ti possono consigliare altri utenti catanesi.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 24/05/2009 : 01:51:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Mi riferisco alle guaine dei cavi del gas, trasmissione freno ecc ecc..

Per le manopole spruzza un po di svitol all'interno e aiutati se ce l'hai con un compressore... soffia aria piu dentro che puoi e vedi se vengono via...

Per il manubrio VOLENDO si puo riparare ma e' un lavoraccio.. essendo fatto in alluminio pochi lo lavorano bene.. ti consiglio di sostituirlo che fai prima e ti costa meno.

Alla prox!


Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 17:15:04  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
dopo un po' di lavoro intenso...
il motore è ripartito!!!
la cosa bella è che mia madre è uscita in giardino ed ha stappato una bottiglia di spumante...
così, per prendermi un po' per il culo...



Immagine:

81,98 KB

da notare l'aggeggio che ho costruito per reggere il motore...

ho pulito il carburatore, sostituito il tappo(era l'ultimo che avevano!), per il resto mi sembra in ottimo stato...
cambiato le puntine (mio padre mi ha aiutato a regolarle da vecchio motociclista)
ho comprato la marmitta (non originale, ma SITO)



Immagine:

69,05 KB

ho fatto anche saldare il manubrio... la saldatura è abbondante, ma mi hanno detto di non molarla perchè si rischia...
magari la molo solo un pochino e la stucco... che dite?
ho speso 20 euro, non mi sembra tanto...



Immagine:

96,89 KB

domani la porto dal carrozziere...
allora nitro o acrilica... è presto, ma ne devo parlare subito...
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 18:22:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ottimo lavoro ma con 30 euro un manubrio lo trovi usato in ottime condizioni!

Comunque se accetti un consiglio cerca di lavorare piu in sicurezza possibile... quel banco motore "improvvisato" mi sembra un po' ballerino..

ciao!

Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 14:38:05  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
Ragazzi... ho bisogno di aiuto...
ho rismontato il motore per pulirlo meglio (nelle altre discussioni i motori brillano!!!)...
ho smontato il piatto delle ganasce l'ho pulito ho pulito attorno al piattoe ho rimontato tutto.
poi volevo pulire il motore dal lato del volano e inclinandolo è uscito un casino d'olio dal mozzo...
è normale oppure ho fatto qualche errore? magari si è rovinata la guarnizione?
che può essere successo?
ditemi che è normale e che sono solo stato imbecille ad inclinare il motore...



Immagine:

103,89 KB

Immagine:

149,97 KB

Immagine:

103,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 14:41:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Hai levato il paraolio e hai rimontato il piatto senza rimetterlo!

Ma non si lavora cosi! togli l'olio da quel motore!
Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 14:43:53  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
si phreno, hai ragione... tolgierò l'olio...
ma non ho dimenticato nulla nel rimontaggio...
metteresti una foto del paraolio???

mmmm... era andato tutto troppo bene fin'ora...
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 14:48:44  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao io sono di catania.. se vuoi informazioni su negozi ecc chiedi pure

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 14:52:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Il paraolio e' il dischetto di gomma che si vede nella prima foto.. quello fa tenuta insieme al mozzo del cerchio.. e tiene sigillato il cuscinetto.. se manca uno dei due esce tutto.
Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 15:00:38  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
ma non l'ho tolto...
appena posso ricontrollo... ma ne sono sicuro... forse si è smosso mentre pulivo il piatto
altrimenti potrebbe essere qualcos'altro???

grazie mille dell'aiuto phreno!!!

per Vitto93... sicuramente ti chiederò...???
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 15:04:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
si ma te hai tolto il cerchione... mi sono confuso perche hai i cerchi da 10 te io ce li ho da 9 e sono 3 pezzi messi insieme..

in ogni caso se togli il cerchio non fai tenuta con il paraolio e esce tutto!


Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 14:09:22  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
riprendo questo post, dato che ho ripreso il restauro della vespa !
dopo mille peripezie, il carrozziere ha finito il suo lavoro e adesso, la 50 r è di nuovo nel mio "garage"...
ora però è il momento di rimontarla... quidi vi chiedo umilmente...
quali sono le fasi del rimontaggio???

io vorrei cominciare passando le guaine nuove, a tal proposito, vorrei fare un ordine di materiale da ton4zzo, che mi sembra il più economico rivenditore di ricambi... qualcuno sa indicarmi qual'è l'articolo esatto che devo prendere??? (kit guaine)???
oppure posso andare di persona aprendere quello che mi serve da un rivenditore in zona Catania? (Tolace???)

per il bordoscudo posso andare direttamente in piaggio sia per il pezzo che per il montaggio dello stesso???

un'ultima cosa... ho perso un rullo del cuscinetto (perno ruota anteriore)... devo cambiare tutto il cuscinetto (nooooooooo)o posso trovare il rullo (vedi ultima immagine)??? o posso rimontare così ???

grazie a tutti dei consigli!!




Immagine:

169,07 KB

Immagine:

244,43 KB



Immagine:

237,34 KB



Immagine:

224,6 KB


Immagine:

156,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 15:30:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
monta gabbie a rulli hive per special, si cambiano facile o falle cambiare in rettifica, non vendono i rulli singolarmente, e poi quelle sono le gabbie vecchio tipo a rulli liberi, cambiale dai retta....

Hai eprso olio perchè non avevi montato il TAMBURO, difatti il tamburo fà tenuta sul paraolio se non lo metti ed inclini perdi olio...

però dai... vien su bene!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

naromanga
Nuovo Utente

Città: Firenze - Catania


31 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 17:52:48  Mostra Profilo Invia a naromanga un Messaggio Privato
grazie della risposta, Poeta!
ho seguito il tuo consiglio è ho cambiato le gabbie a rulli, ho trovato un rivenditore fornito in zona e ho preso le guaine, adesso proverò a passarle...

una domanda... qual è il codice colore per la forcella, copriventola, mozzi e cerchi?
...ho dimenticato qualcosa???
invece l'ammo va bronzo, giusto?
e poi protettivo trasparente opaco su tutto???

grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 18:30:15  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
sbaglio o (dalla seconda immagine) sul bordo della pedana c'è qualche problema


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever