Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ritoccatina alla Targa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ritoccatina alla Targa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Baciamo la Vespa
Nuovo Utente

Città: Montemaggiore


42 Messaggi


Inserito il - 23/11/2009 : 09:21:39  Mostra Profilo Invia a Baciamo la Vespa un Messaggio Privato
Salve ragazzi, sono davvero in dirittura d'arrivo per la mia GL e quindi è arrivato il momento di dedicarmi alla mia bella targa in ferro.
La targa non presenta nessuna ammaccatura o crepa, è solo segnata dal tempo.
Mi soffermo un attimo per chiarire dal mio punto di vista l'aspetto "legale"......premesso che sò gia che le targhe non dovrebbero essere in alcun modo ridipinte e restaurate.....ma non ho mai visto mezzi d'epoca luccicanti .....con targhe pendenti!!!
Quindi volevo sapere, qual'era la tecnica per "risistemare" una targa in ferro con quasi 50 anni di vita???
Grazie in anticipo

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 10:07:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao

nelle faq c'è un post di Poeta proprio allo scopo

ciaoe buon lavoro

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 10:09:48  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ti metto questo post di poeta(poi se hai dubbi chiedi pure a lui..)..
allora usa la funzione cerca e inserisci: TARGA spezzata! No-problem.....
troverai come restaurare la targa..
ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

Baciamo la Vespa
Nuovo Utente

Città: Montemaggiore


42 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 13:53:41  Mostra Profilo Invia a Baciamo la Vespa un Messaggio Privato
La mia targa non è spezzata.Deve essere solo ridipinta.
Cosa mi conviene di più, dare il fondo bianco e poi procedere con bleu o viceversa???
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 18:58:01  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ciao, prima fondo a base opaca, bianco o se vuoi dare un tocco di invecchiato bianco perla o avorio... e poi dopo che la vernice è ben asciutta, con un pennellino molto sottile fai i numeri di blu o celeste(ci sono diverse teorie in merito)...
comunque se vedi il post di poeta ti dice come devi fare tutta la targa e non solo se è spezzata...
buon lavoro!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever