Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa che fa muro!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vespa che fa muro!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 13:56:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non ho un altro 19-19....se provo con un 16-12
mi serve solo per capire se il problema deriva dal carburatore!!!
Ma scusa Carlo cosa si potrebbe essere rotto all'interno del carburatore?
Sembra tutto ok(galleggiate ,spillo, getti puliti )e tutto soffiato col compressore!!!
Non mi era mai capitata nella mia vita una situazione del genere

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 14:54:24  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma se dici che è tutto ok allora proverei come ha detto carlo a cambiare il carburatore
prova con quel 16/12 tanto per accendersi si dovrebbe accendere...cosi almeno inizi ad escludere
un problema




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 18:25:20  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si però l'unica rottura di scatole è che per provare il 16/12 dovrebbe cambiare il collettore: su quello del 19 non monta proprio
Nel carb coas potrebbe essersi rotto...a parte lo spillo/galleggiante che non lascia passare la benza potrebbe essere il getto max ostruito (ma l'hai già controllato) oppure anche potrebbe essersi otturato il condotto del freno aria massimo (è quel condotto piccolino che sbuca dalla parte del filtro e che porta un po d'aria al getto max per emulsionare la miscela)...ma se hai pulito e soffiato bene il carb escluderei anche quello
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 22:41:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non ho parole per descrivre la rabbia che ho in corpo
Stasera ho smontato il carburo 19-19....ho controllato minuziosamente tutto e ho ripulito!!!
A me sembra tutto apposto
La vaschetta si riempie regolamente.....il motore a volte si avvia e sembra regolare ma ad un tratto si ferma di botto come se mancasse corrente
non mi raccapezzo piu' vi giuro
Ho controllato cento volte la distanza delle puntine e ho provato a regolare l'anticipo in modi differenti.
Ho notato che ogni tanto si sente uno strofinio all'interno del volano....ma non e' che si e' rotto il volano?
Smontandolo si nota una linea all'interno dei magneti, centralmente...causata dallo strofinio delle bobine
La scintilla e' bella forte di colore blu!!!!
Potrrebbe essere che un volano difettoso o deformato causa il non funzionamento del motore?

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 23:25:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Potrebbe essere qualcosa che fa massa all'interno del volano?
Il bello e' che ho rifatto tutto nuovonon capisco!!!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 15:18:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ragazzi mi servono consigli urgenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 15:42:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Hai un volano di riserva? Prova a cambiarlo: su una discussione di Poeta, si parlava di una vespa che non ne voleva sapere di partire, cambiando il volano, è partita... provare non fà mai male...
Prova a mettere 2 ml di diluente nitro nel cilindro... di solito resuscita anche le vespe ferme da 30 anni

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 15:47:33  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Diluente nitro direi di no...mica è incrostato quel cilindro! Per il volano, se ce l'hai prova...ormai si va per esclusione
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 15:52:51  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ricevuto MP
A questo punto se hai provato anche con il 16/10 e i sintomi sono gli stessi allora credo proprio sia un problema di corrente. Purtroppo non me ne intendo molto di accensioni a puntine, cmq una volta sulla Rush (accensione elettronica), ho avuto un problema molto simile, la colpa era della centralina elettronica: Mi spiace ma non saprei che altro dirti..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 16:07:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Diluente nitro direi di no...mica è incrostato quel cilindro! Per il volano, se ce l'hai prova...ormai si va per esclusione

Diluentema il cilindro e' nuovo 102 cc. malossi!!!
Ho provato a regolare l'aticipo in tutti i modi......e le puntine.
certe volte parte come se non fosse mai successo niente...do un paio di accelerate ma poi ad un tratto, di botto si spegne!!!
E dire che l'altra volta l'avevo inquadrata benino se ti ricordi...e stavamo pensando all'espansione da comprare per il discorso che il motore murava subitoin effetti la vespa partiva a primo colpo la mattina dopo..poi di botto si e' spenta ..cosi' senza un perche'
Il carburatore 19-19 credo di averlo smontato una ventina di volte e risoffiato con aria compressa
La situazione attuale e' la seguete:1)scintilla presente di colore blu.
2)benzina arriva in vaschetta e pedalando spruzza dal carburo lato filtro...non partendo,pero', dopo diverse pedivellate esce benzina dal forellino che c'e' lato filtro ..credo questo succeda appunto perche' non si avvia e dovrebbe essere normale....correggimi se sbaglio!!!
3)il volano presenta un segno di sfregamento centralmente ...bobine che toccano col magnete ,sfiorano (le bobine originali pero' non davano questo problema).
ho notato infatti che le vecchie bobine originali non sfregavano assolutamente.
provero' a rimontare le bobine di prima
Cosa mi proponete di fare oltre


Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 12:08:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora ragazzi..sabato ho dedicato due ore per capire quale era il problema
tutte le prove le ho fatte col motore al banco!!!
Ho iniziato con l'anticipo e le punte......praticamente lo statore adesso e' posizionato come lo era all'origine , le viti di fissaggio
sono al centro delle asole per rendere l'idea!
puntine a circa 0,4 mm candela grado termico 8 .
Il carburatore e' pulito o almeno i passaggi sembrano liberi soffiando
col compressore d'aria.
Marmitta polini banana svuotata all'interno.
Dopo alcune spedivellate il motore si e' avviato e sembrava regolareho regolato la carburazione agendo sulla vite aria!!!
accelerando a fondo il motore arrivava a pieni giri.....ho spento, poi riacceso credendo di aver risoltoe' ripartita per diverse olte.
ho riavviato per l'ennesima volta ed e' partito....ma poi all'improvviso si e' spento e non partiva piu'solito roblema allora
Smonto la candela ed e' asciutta...premetto che lo spillo e il galleggiante sembrano buoni!!!
metto un goccio di benza dal foro candela e poi parte ...quindi deduco sia il carburatore
Il fatto e' che a volte parte ..si ferma e la candela e' asciutta.mentre altre volte si ferma e controllando la candela e' bagnata
Ma mi prende per il culo sto motore??????????????????



Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 18:47:01  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
spero di non essere fuoriluogo, comunque hai già controllato il serbatoio? a me succedeva che mandava benza a intermittenza per cui da che funzionava bene a che si spegneva e riuscivo a riaccenderla quando diceva lei... E sono impazzito non so quanti giorni credendo fosse un difetto elettrico.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 19:29:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

spero di non essere fuoriluogo, comunque hai già controllato il serbatoio? a me succedeva che mandava benza a intermittenza per cui da che funzionava bene a che si spegneva e riuscivo a riaccenderla quando diceva lei... E sono impazzito non so quanti giorni credendo fosse un difetto elettrico.

Ciao!
Il motore e' sul banco di prova .....senza serbatoio!!!!!!!!!
La benza arriva al carburo tramite un apposito contenitore che ho creato io per provar i motori
Hai qualche altra idea
Accetto tutti i consigli....ragazzi e' un dilemma veramente

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 19:51:19  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ok scusa non ci ho badato. Mi dispiace ma non mi viene in mente nient'altro che non ti sia già stato detto o che tu non abbia pensato... Una cosa è certa: se a volte la candela è asciutta dovrebbe essere l'alimentazione non l'impianto elettrico. Oltre al gt che hai detto essere quasi nuovo anche la marmitta è ok? Scusa se lo hai già detto è che mi collego dal cellulare ed ho difficoltà a leggere tutte le pagine della discussione

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 20:10:32  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
mi sono preso a cuore la questione perché capisco il tuo stato d'animo, ma purtroppo non sono poi così bravo a risolvere problemi così difficili... Solo una domanda perché non l'ho capito: hai provato o no col 16.12?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever