Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VBB1T a Roma.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VBB1T a Roma.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 12:50:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
giorno.....

ma proprio nessuno che mi da un pò di consigli???

Vabbè io insisto lo stesso......

Mi sapete dire se i silent block per il mio modello sono questi?



grazie...
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:37:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Cu cu?
Arieccomi qua.....
Ne è passato di tempo ma non ho mai smesso di leggervi, a volte partecipare a qualche discussione e soprattutto ad andare avanti con il restauro.....

Dunque la Marta è ancora dal carrozziere che fino ad ora l'ha solamente sabbiata e dato il fondo......



Come spesso succede la sabbiatura ha portato alla luce alcune magagne, buco sulla pedana e una marea di fori stuccati e posticci



Notare come si è divertito anche il piccione









Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:53:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Nel frattempo sono anche arrivati i pezzi di ricambio e ho comnciato a fare alcune cosette......

Lucidato e cambiato gomma della pedivella di accensione...



Il padellino nuovo prima del trattamento...



Sverniciato



e virato oro.... dalla foto sembra ci sia troppo oro ma nella realtà ha le sue belle sfumature......




e poi iniziano i dolori...

Smontaggio silent block







Domanda proprio su quest'ultima foto....

Come si leva il tubo dove passa il bullone ferma motore? ci sono all'estremità due belle rondellone che sembrano un tutt'uno con il tubo e poi sembrerebbero essere ribattute....qualcuno può indirizzarmi??....grazie.....

E infine è arrivata anche la vernice con il "fondo" color nocciola...



dalla foto non rende ma sembrerebbe proprio lui......

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:57:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bravo bravo!!!!! dai dai prosegui che voglio vedere la sorellona finita !!!

Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 13:21:56  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
bravo ti seguo..hai trovato i tutorial per sostituire i silentbock.. ??
http://www.vespaforever.net/sostituire-silent-block.htm

ciau vai forte


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 19:49:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie ragazzacci
Wyatt, Marta e Wanda saranno gemelle separate alla nascita???

Io spero solo che il carrozziere si sbrighi.....
Spider, si il post l'ho letto e anche quello delle faq ma in questo caso il tubo è diverso e le due rondelle( anche se non sono sicuro si tratti di rondelle, sembrerebbe un pezzo unico) non capisco come e se si estraggono.....

Wyatt tu come hai fatto? Non hai riscontrato questo problema???

il manuale parle di rimuovere le cinfrinature, sono forse le quattro tacchette che vedo sulle rondelle?

grassssie
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 20:06:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ehm... per il motore ci ha pensato tony

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 07:11:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato


e allora Tony dove sei????

la cianfrinatura eventualmente si può ribattere? oppure taglio tutto e poi sostituisco i pezzi?

ditemi voi please......

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 09:12:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nanni...

meravigliaci.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 09:24:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
I silent sono la rovina nostra.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 09:31:01  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao! anche io mi sono imbattuto nella sostituzione dei silent block della mia sprint! ti assicuro che quelle rondelle che ci sono sul tubo traversa si tolgono, a mazzate, verso l'esterno diciamo. devi chiudere un po il tubo traversa nella parte terminale in modo da poter estrarre le rondelle.. è più difficile da spiegare che da fare.. poi ti dovrai aiutare con una barra filettata e dadi e controdadi per infilare i nuovi silent, che nel frattempo avrai messo in congelatore cosi diventano un po rigidi e bagnati di grasso quello che gli elettricisti usano per passare i cavi ( o qualcosa di simile ).
Ti sei cimentato in una impresa non facile! ah fallo a carter aperti e non chiusi sennò non riesci nemmeno a girarli!
Buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 10:04:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pure la marma in virato oro....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 14:33:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie Poeta spero di meravigliarvi anche se poi il primo che si meraviia sono io che non credevo di poter fare un'impresa del genere ma grazie a voi e a questo forum ho preso coraggio.......Tony se lo dici tu che i silent sono il tuo incubo figuriamoci x me
Bene visto Ilovespa che mi confermi che le rondellone si levano ci proverò con tutte le mie forze:) e grazie mille del contributo!!!
Grazie a tutti e non abbandonatemi!!!!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 08:14:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
...giorno...

sempre nell'attesa del carrozziere......

Pulizia carter, non ho raggiunto altissimi livelli ma sicuramente meglio di prima





La ventola con magnete...
Sono stati anche cambiati i bulloni perchè non ce n'era uno uguale all'altro e in più li ho dovuti riadattare perchè ne ho trovati zincati ma più lunghi..



Il selettore del cambio



Mentre mi stavo studiando le varie parti da verniciare e sfumare per lasciare il fondo a vista, qualcuno potrebbe ricordarmi le pance laterali se all'interno vanno lasciate sfumate o completamente in tinta?

Grazie come sempre!!!!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 08:19:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Ahhhh dimenticavo.....

Ho risolto il problema della traversa motore e delle rondelle che non riuscivo a sfilare......

Tagliato di netto e comprato pezzi nuovi..........

lo so sarà meno romantico ma io non riuscivo proprio a sfilarlo.....

Sono riuscito a trovare i tamponi e ora il carter è dal rettificatore che con una pressa farà, lo spero, il lavoro che va fatto!!!! Inserimento tamponi e perno.....

Ps: qlcn di Roma sarà al millenium sabato pomeriggio?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever