Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 20:54:32
|
Come promesso...
...rallino frizione e perno motore pronti in garage,quando ci vediamo te li dò.
...il serbatoio stà una favola,una bella pulita come hai detto tu con bulloni,vetri e benzina e sei a posto.
Per la chiave del rubinetto del serbatoio io uso una chiave da idraulici lunga una trentina di centimetri,non sò come si chiama,prova in un idraulica o ferramenta.
Per il telaio della sella,smonta la copertura,addrizza e porta a saldare,nulla di più semplice,ma sicuramente ci avevi già pensato.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 00:12:19
|
GRANDE CICCIO!!!! sei gentilissimo!!!
Neanche a farlo apposta oggi vado dal Brico di ponte galeria, mi guardo in giro e cosa ti vedo........

era questa che intendevi vero? e dopo un giorno di petrolio bianco...tadaaaa........avete consigli per pulirlo a fondo?

Allora farò come mi dici tu, una bella shekerata.....
Per oggi è tutto anche perchè non ci ho per niente lavorato ...
domani mi vorrei dedicare allo smontaggio della forcella....speriamo bene... notte |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 23:00:49
|
Yes,la chiave è quella.
Se vuoi mandami il tuo numero in mp,cosi ci vediamo e ti dò i pezzi.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 09:59:09
|
Il rinforzo sottopedana servivA DA BATTUTA AL CAVALELTTO CHE certo era sbragato, togliere lìmolando nei punti di saldatura, evitare scalpello per toglierlo o strappi la traversina...
il motore, saldare la parte spezzata del carter con alluminio, forare nuovamente e limare a dare sagoma, serve un saldatore bravo con cannello ossiacetilenico niente TIG o simile....
Il parastarppi è andato.
Il cilindro non rettificare, pistone certo nuovo, verifica alesaggio, ricambio originale catalogo Vintage in piaggio, o p4scoli, dai retta solo loro stavolta per quel pistone se lo vuoi originale.
Il telaio è messo bene.
per il motore silent block nuovi ricorda, guarda nelle FAQ.
Targata ROMA?
DIO VOGLIA LO SIA! |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 10:07:50
|
ehhh magariiiiiiiiii
E' targata Rieti e per di più ritargata nel 95 quindi plasticozzo osceno ma è quello però che mi permetterà di risalirci subito in sella....
Approposito di targa......

Consigli per dargli una pulitina?
grazie mille Poeta anche a te per i consigli...siete direi indispensabili per uno che non ha mai messo mano ad un restauro!!!!
Ma un ricambista piaggio zona roma sud-sud ovest esiste?
Ieri ho passato una mezza giornata sulla forcella ed ora è completamente smontata a presto le foto con alcuni dubbi!!!
cià |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 10:13:45
|
Cancella quel numero di targa...
...non si sà mai...
cià
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 10:25:26
|
Tranqui è tutto fotoscioppato in realtà non ho iil numero del Diavolo!!!!1  
e poi manca il primo numero....
ne approfitto visto che poeta ha giustamente notato che il rinforzo poteva essere per il cavalletto, anche sopra c'erano due piastrine di rinforzo con due buchi.

Se non sbaglio però i supporti originali hanno un solo buco vero?
quindi se devo tappare un buco quele dei due?? visto che a breve andrà in carrozzeria....
grazie.... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 11:43:22
|
Come accennavo ecco la situazione della frocella.....
Ho fatico non poco ma non ne avevo mai neanche vista una da vicino...
Stato iniziale...

Senza il parafango

Il coperchio mi sembra francamente ridotto molto male...

il tamburo...va lasciato in alluminio giusto? o verniciato color alluminio? o in tinta come vedo su Vespa Tecnica?

il rinvio ganasce invece va zincato insieme ai bulloni vero?

La molla e l'ammmortizzatore li cambiero primo per una questione di sicurezza e poi l'ammo non è originale, è si della Piaggio ma più recente, con la metà superiore in plastica, infatti riporta il logo con le due ali quindi dopo il 77 se non sbaglio... e cmq è completamente scoppiato


Ci ho messo un bel pò per levare il mozzo e dopo varie martellate e svitollate è uscito però non riesco a levare il cuscinetto come si vede in foto...consigli?

Ho fatto anche una vitttima (e vabbè dai è la prima volta ).. per estrarre l'altro cuscinetto ho messo il cacciaspine proprio in mezzo alle sferette e........

poco male con pochi euro si cambia...
continua... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 11:48:36
|
la vespa l'ho presa senza il filo conta km....
in più smontando il rinvio.....
E squagliato da una parte...

Si trova il pezzo di ricambio? fa parte del kit che si trova in rete?
Dopo tanta fatica alla fine un pò di relax......
Sono andato a pescaaaaa   

cilindretti del mozzo....15 per parte .......
grazie a tutti.....
forse domani sono pronto per la sabbiatura.... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:20:31
|
Giorno..... piccolo aggiornamento....
Fatto lavaggio serbatoio con un centinaio di bulloni del 13 e una miscela di benzina e gasolio..... due/tre bei passaggi...
Secondo voi va bene? è accettabile come livello di rugine?

prima era così....

dovrei essere pronto per la fase successiva della sabbiatura...
...
to be continued |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:26:04
|
Ahh quasi dimenticavo.....
Ieri altra mega magagna.....
un dente dell'ingranaggio multiplo è rotto quindi dovendolo cambiare solitamente si dovrebbero cambiare anche gli ingranaggi del cambio giusto? pensavo di trovarne sulla rete ma almeno di una mia scarsa ricerca praticamente è impossibile trovarne nuovi....
Avete consigli in merito? potrei anche lasciare tutto così? cosa comporta?
Grazie mille. Non ho foto perchè non ho il motore sotto mano appena posso le metto.....
Oggi dovrei anche andara da Tanturri per vedere che speranza mi da per il carter considerando anche il fatto che deve oltre che ricostruire il pezzetto mancante, anche rifare la sede per l'Oring....
Vedremo
Una buona giornata a tutti
Nanni |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 08:30:24
|
Giorno.......
E' partita.....

e chissà quando tornerà... 
di sicuro non entro l'estate mi hanno riferito..........speriamo bene!!!
Intanto ho un elenco di 3 pagine di pezzi da cercare.....
nessuno che mi aiuta per i problemi pecedenti???
 
grazie! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 08:46:58
|
Scusa ma se fai un restauro, lo fai una volte per tutte, ciò ciò che si può recuperare si recupera, se no si cambia e si mette nuovo. Le cose si fannop in una maniera sola, quella giusta. Per i pezzi ci sono molti rivenditori... Da p4scoli, ebay, e altri siti specifici ordini tutto online e ti arriva a casa. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 09:04:20
|
e proprio per questo ho 3 e più pagine di pezzi da cambiare......
per fare le cose nella maniera giusta...
la mia non era una lamentela ma un riferimento al fatto che avrò molto tempo per la ricerca visto che la vespa non torna dalla carrozzeria molto presto....

unico problema serio a mio avviso è trovare l'ingranaggio multiplo e il cambio.....
Per ora nulla di nulla.....
cià |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 12:14:47
|
Ieri ho cominciato a smontare il km.....

mi sembra che sia tutto a posto a parte il fatto che non ha per niente il portalampada e qui credo che sarà un grosso problema......ne ho trovati due sulla baia ma a prezzi da strozzinaggio (intorno ai 30 euro) per un pezzetto di lamiera....
sapete se ci sono altre soluzioni? qualcosa di più recente che si adatti?


Riportato all'origine...

grazie......e un saluto |
 |
|
Discussione  |
|