Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VBB1T a Roma.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VBB1T a Roma.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 21:46:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Benvenuto nanni,mi fà piacere vedere un'altro vespista Romano sulò forum.

Se ti serve qualsiasi cosa chiedi pure...

...bisogna sempre onorare quei famosi comandamenti...

ciao


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 07:42:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazieeeeeeeeeee!!! tu di che zona sei?

Allora, ieri non sono riuscito a passare dal mio mecca dove abbiamo smontato la MARTA!! ma lui mi accennava che forse sotto la pedana c'è qualche magagna a livello di stuccature ecc.... Oggi conto di andare a vedere.....

Ieri ho preso contatti tramite un mio amico che rifornisce tutti i carrozzieri in zona, con il "famoso" tocco magico. Per chi è di Roma penso che lo conosca, per telefono mi ha fatto un'ottima impressione. Anche lui fa sabbiare le vespe da Costanzi che anche Poeta mi ha consigliato per cui........ e in più ti da subito il fondo.....

Entro la settimana dovrei avere tutti i pezzi a disposizione per portarla a sabbiare....

il mio amico spacciatore di vernici mi dice che lui dal codice Max Mayer riesce a fare la vernice ma della PPG o qualcosa di simile, consigli??? che cambia???

Intanto una info....

Lo sportellino porta oggetti sulla chiappa sx non ha più la coppiglia che lo teneva. O meglio presumo ci vada una coppiglia. Se si , se ne trovano in giro


grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 08:18:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per la vernice la MAX Meyer và bene ma deve esere MONOCOMPONENTE o al massimo ACRILICA MONOSTRATO (ovvero priva di trasparente lucido in seconda mano)...

il fondo che dà COSTANZI è in verità una "bottarella" di zincante a freddo (una banale vernice ricca di zinco), serve in pratica a nulla o quasi se dopo sabbiato inizi i lavori subito, comunque senza fare troppo i sofisticati diciamo che và bene...

TOCCO MAGICO è un carrozziere che fà Vespe a Roma, direi BRAVO, se non altro le fà...

Molto bravo è anche TEMPO DI MOTO a Boccea...

Anche se...io non farei mai fare una mia Vespa ad un Carrozziere!

questione di principio, ma posso capire, serve spazio ed esperienza.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 08:27:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Eh si Poeta hai detto bene.....

Se fosse per me farei tutto da solo ma non sono proprio in grado per quanto riguarda carrozzeria motore.....

per la vernice sapevo che deve essere NON diretta ossia che va dato il trasparente alla fine al quale aggiungerei uun po di opacizzante (10-15%)...

Per il discorso PPG mi sapete dire qualcosa?

Poeta sai se Costanzi è aperto anche il sabato?? grazie.....mille...

ciò
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 08:43:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
molto bella anche solo così

complimenti per l'acquisto e peccato solo per la targa

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:12:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie anche a te...

in effetti la targa è un peccato ma a conti fatti è quella che mi permette una volta finito il resturo di salirci in sella e partire subito senza dover sbrigarmi in burocrazie varie..... mi consolo pensando a questo e poi cmq è sempre in stile OLD che si sposa bene con la vespa.........

certo se fosse stata targata Roma.....

cià
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:20:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
N_I_E_N_T_E TRASPARENTE!


la PPg la ha a Roma solo un colorificio a Via Prenestina,

PIACENTI Via Prenestina 208 tel 06.2753215.

chiedi che sia monocomponente a lucido diretto.

Consiglio però ARDIZZONE COLORIFICIO a san Giovanni non ricordo via e civico esatti...ha LECHLER è ottima, in NITRO CONVERTITA a LUCIDO DIRETTO, parole che ti dicono poco, ma vai da lui dai retta.

Sei sui €70 al chilo, ne serve minimo 1,5-2 Kg. per la VBB.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 18:09:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fai anche 2,5 kg... a me 2 kg sono bastati a pelo!

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 23:08:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
grazie mile per le dritte!! ma adesso la verniciatura mi sembra molto lontana...
Eh si direi che questa parte del restauro la potrei intitolare "MAGAGNE"......

Oggi procedendo con lo smontaggio sono arrivato a smontare il tutto e.....

Cominciamo con la pedana.

Purtroppo pensavo fosse praticamente perfetta sempre nei limiti di 40 anni d'età ma qualche sciacallo in precedenza ha applicato un pezzo di lamiera sul fondo e un rinforzo sulle longherine....




Inoltre sorpresa delle sorprese, il perno motore e i bulloni erano completamente SALDATII...ma si può?!??!?!
Abbiamo dovuto ricorrere alle manieri forti con il frullino, allargare leggermente la scocca e levare il motore con il perno all'interno che non ne vuole sapere di uscire...




E poi il gruppo termico con il pistone che appena levato ha perso una fascetta, completa assenza di olio in tutto il motore, segni evidenti di grippaggi che molto probabilmente porteranno ad una rettifica...



Qui prima di una bella pulita...



e se questo non bastasse........


qui non saprei proprio cosa fare..... la rottura è prima della guarnizione ma ad oggi non so se potrebbe perdere olio o no. Forse è proprio questa la causa dell'assenza d'olio...

continua.......


Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 23:34:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
la frizione esternamente presenta gli scodellini consumati, segno di strusciate....


ci sono segni anche all'interno del copechio inoltre nel centro c'era un pezzetto che non so come si chiama ve lo mostro.......è completamente consumato..... si trova in commecio??






In tutto questo c'è anche un a nota positiva....

il faro dietro è originale SIEM anche se presenta un taglio (in alto nella foto)..... come si potrebbe recuperare prima di portarlo a cromare? è di ZAMA giusto? e si può risaldare al limite?




per ora è tutto....grazie infinite fin da ora per l'aiuto ....... notte

cià

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 20:55:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
tutto tace perchè non volete darmi brutte notizie???


sto scendendo in garage per fare la cernita dei pezzi da sabbiare, cambiare pulire ecc......

a presto con altri dubbi e domande

appro ho scoperto che il pezzettino consumato all'interno del coperchio frizione dovrebbe essere il rallino giusto???

ma non è che me tocca da cambià la pedana???

cià

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 23:10:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao nanni,io stò a Monte Mario,tu dove stai...???

...per essere certi se la pedana è da sostituire o no dovresti togliere quella toppa che ci hanno messo,aspetta consiglio di Poeta,ti puoi fidare stanne certo.

...per il rallino della frizione...dovrei averne uno in garage,se stà lì non ti preoccupare ci incontriamo per un caffè e te lo dò,stesso discorso per il perno motore,se lo trovo è tuo.

...aspetta a far cromare il faro posteriore,mi sembra stare in buone condizioni,prova prima a lucidarlo.la crepa la potresti far saldare dall'interno...ma secondo me non conviene...

...per la crepa sul carter,portala da Tanturri,alla prima traversa a destra di via candia,fai fare saldatura in alluminio e poi lima o dremel a sistemare.

ciao



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 00:34:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
CiAO Ciccio.......(posso chiamarti così vero?)

io sono a Portuense x cui non siamo lontanissimi

Allora per la pedana pensavo anch'io di levare la toppa e vedere, al limite potrei ricomprare solo la traversina di rinforzo che hanno levato. Magari sentirò anche il carrozziere cosa mi consiglia...

Per il rallino e il perno motore allora aspetterò grazie cmq fin da ora........sperando che il mio mecca sia riuscito al sfilarlo il perno..

Per il faro visto che torno ora dal garage e ho avuto modo di osservarlo per bene e sono arrivato alla conclusione proprio come dici tu, lucidarlo e tenerlo anche con il taglietto che è molto laterale..

Domani posterò un pò di foto, soprattutto adesso devo decidere sulla situazione del serbatoio. Il rubinetto non si svita, ora è a bagno con petrolio bianco ma mi manca la chiave e oggi ho girato molto per trovarla ma niente. Sapete mica voi romani dove trovarla? so che è facile farsela in casa ma non ho saldatrice al momento... c'è un pò di rugine e sono in dubbio se trattarlo con tankerite o solo una bella shekerata di bulloni........ mi fido di voi certo però che prima devo levare quel benedetto rubinetto..

ma per caso Tanturri è quello che fa anche le rettifiche?

ora ho finito di scaricare le foto....a domani ....notte vespisti noturni


Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 08:43:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Giorno......

Ecco il serbatoio







inoltre che ne dite della situazione del tunnel? sembra rugine superficiale che con la sabbiatura dovrebbe venir via ma poi per il resto??



Altra piccola magagnetta..... telaietto sella spaccato nel punto cerchiato...





anche qui si accettano consigli.....grazie

nanni
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 09:10:55  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:


Molto bravo è anche TEMPO DI MOTO a Boccea...


si certo...solo se al posto del portafogli hai una cassaforte di una banca....se poi gli lasci anche il motore le casseforti diventano 3 e dopo 2 mesi grippi

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever