Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VBB1T a Roma.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VBB1T a Roma.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 10:11:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
quei carter sbriluccicano!!!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 17:47:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Tanta ma tanta pazienza.............

e poi no è tutto oro quello che luccica
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:37:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
continua così che siamo ansiosi di vederla finita

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 18:44:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
a chi lo diciiiiii



ora capisco perchè molti fanno in casa anche la parte della lattoneria e verniciatura....

Purtroppo qui a Roma i tempi si allungno troppo causa carrozzieri incasinati!!!!!

Se pensate che non esiste macchina o veicolo sanza un graffio!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 20:13:39  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Davvero un bel lavoro Nanni... I carter solo diluente, paglietta 00 e olio di gomito?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 20:41:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
nanni ha scritto:

a chi lo diciiiiii



ora capisco perchè molti fanno in casa anche la parte della lattoneria e verniciatura....

Purtroppo qui a Roma i tempi si allungno troppo causa carrozzieri incasinati!!!!!

Se pensate che non esiste macchina o veicolo sanza un graffio!!!


ehehe noi carrozzieri neanke la sentiamo la crisi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 08:55:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato


Per i carter ho usato una miscela di diluente, benzina e gasolio. Lasciati a "macerare" per un paio di giorni e poi via di paglietta, carta abrasiva e spazzoletta sul trapano. Infine mola con spazzole lucidanti e pasta x lucidare, inizialmente con quella blu che si trova ovunque e poi sono andato dal mio metallaro di fiducia che mi ha regalato due pezzetti di una pasta che usano loro...... e poi........ GOMITO GOMITO e GOMITO......

Ehhh già i carrozzieri di certo qui a Roma c'hanno sempre un casino da fare!!!!

Ieri ho risollecitato il mio che mi ha garantito di ridarmela in max 15 gg......... si accettano scommesse!!!!

Buon week a tutti
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 19:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
ahhhhhh

santi silent block.........

niente il mio tornitore non ha fatto che danni......

Credo che mi tocca fare da me a mano seguendo la faq ma.....

Per caso qlcn di voi di roma ha già tutto l'occorrente per farlo? intendo, barre filettate, piastre, spina conica ecc come da faq?

Vi prego qlcn che mi aiuti..... è l'ultimo baluardo prima del rimontaggio motore

..........

Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 20:15:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
prova a metterli prima nel freezer per qualche ora e poi rapidamente li insaponi e con la barra filettata li infili dentro
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 20:21:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Si i silent sono già nel freezer da ieri sera con borotalco!!!!

Il problema credo che non sarà farli rienttrare nella loro sede ma piuttosto reinfilare la traversa motore . Putroppo ilmio carter non ha le battute interne per i temponi così credo chenon appena proverò ad infilare la traversa nel tampone, questo se ne scenda......

Bohhh domani farò un tentativo nel frattempo oggi ho cominciato il restauro della struttura della sella....

Colore grigio vero? Wyattt tu come l'hai fatta? parlo della struttura e non del coprisella....
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 00:32:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si grigia alluminio a bomboletta

Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 09:08:36  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
ciao nanni, ...è impossibile rimetterli a mano i silent... o hai una pressa oppure qualcosa di simile autocostruito... ma in ogni caso sono dolori... se vuoi un aiuto prova a guardare nel mio post (restauro vbb2).. un'altra cosa, anche se ormai hai tagliato, le rondelle sul tubo traversa motore si possono togliere ribattendo un pò gliintagli dovuti alla battitura originale... buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 09:50:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie wyatt e grazie Nitro......

si per ora cercherò di inserire i silent con la barra filettata, per l'inserimento del tubo traversa ho già i disegni da portare al tornitore seguendo il post di Poeta, ho già fatto fare le piastra da fabbro come guide per le barre, ma rimane il problema della battuta dei tamponi che nel mio carter sono presenti ma troppo in fondo per essere utili....

Vabbè senza che vi angoscio troppo co sti silent vedremo cosa riusciremo a fare........

Certo a saperlo prima....... ma cmq mai e poi mai avrei rimontato il motore con i vecchi............

a presto....

Torna all'inizio della Pagina

Neeri
Utente Normale

Sidecar


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


94 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:15:23  Mostra Profilo Invia a Neeri un Messaggio Privato
Ciao,

anch'io ho una VBB1 e sono praticamente alla fine del "calvario" ;-)

Ti volevo chiedere un consiglio, se puoi aiutarmi.
L'ultimo scoglio da superare è passare il fascio cavi. Verso il pedale del freno non si riesce a farlo passare, nè al di sotto nè al di sopra. C'è qualche trucchetto da conoscere o devo temere che la canaletta si sia deformata?

Ciao e complimenti per il lavoro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:34:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma intendi il cavo del freno posteriore? anche io ho avuto lo stesso problema... alla fine ho fatto una porcata... in pratica la guaina si interrompe subito all'ingresso del telaio (guardandola da dietro) e dentro la canaletta ci passa solamente il cavo

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever