Autore |
Discussione  |
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 16:27:45
|
Nonono, intendo il fascio di cavi elettrici che da dietro lo fai passare verso avanti per il clacson e su sino al manubrio per la luce |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 16:53:26
|
Ehhh magari fossi già al reinfilaggio dei cavi!!! Qui sto ancora a combatte con dei luridi pezzi di gomma. Ne ha da passa de diluente nitro sotto i ponti prima de arriva al rimontaggio! :-) :-) |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2009 : 22:23:49
|
cmq per info i carter nn si lucidano e ne si spazzolano |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2009 : 11:32:59
|
..giorno...
visto che ancora non ci sono progressi per i silent e la carrozzeria,non potendo stare senza fare niente, ho cominciato con la sella. Il grande dilemma era se prendere tutto nuovo visto che la copertura non credo sia originale, è priva di targhetta e ho la maniglia del passeggero con interasse 18 cm. Per caso qlcn saprebbe dirmi se montava una sella con interasse 24 e che marca la produceva? Rejna o Aquila continentale?
in più come si vede da delle foto di inizio restauro, la struttura presenta una bella saldatura e una rottura sul frontale....
Allora direte voi ma che te la tieni a fare? Beh, io sono dell'idea che cmq un bel tocco di "anziano" non guasta mai sulle nostre belle vespozze e alora ho deciso che la restaurerò il meglio possibile e vedremo il risultato che a comprare tutto nuovo si fà sempre in tempo ....
Quindi.....
Stato di fatto. Sella già rivernicita al tempo e con piccola presenza di ruggine...in più mancante di una molla....

Smontaggio e comincio carteggiatura


Ho ricostruito con un a molla lunga una piccola che mancava e ho ordinato una mollalunga che manca all'esterno...
Il tutto rimontato pronto per il fondo..


Il vitone l'ho lasciato diciamo grezzo e l'hoprotetto con una mano di vernice trasparente e cambiato il bullone con uno nuovo zincato

Nell'attesa di dare la prima mano di alluminio, mi sono detto e i rivetti e le linguette della sella? tutti arruginiti nonli posso tenere e allora...

Allargare i risvolti non è proprio semplice in quanto sono molto duri...

Prima
 e dopo..

e ora tocca alle linguette..

Per il risultato finale ci vorrà ancora un pò e poi devo anche vedere se si riescono a rimediare le borchie dove ci sono i due bulloni della maniglia passeggero.......magari un buon tappezziere...
a presto e scusate se sono stato lungo |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2009 : 11:37:24
|
ullallà! questo si che si chiama restauro nei minimi particolari! |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2009 : 15:28:59
|
Grazie Wyatt...
la tua che sella montava? maniglione da 24 0 18? marca?......
buon week |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2009 : 15:44:21
|
maniglione da 24, la sella è a. rejna... credo che nel 62 la piaggio avesse il contratto con questa ditta perchè ho visto montate su selle di vbb1 del 61 la targhetta aquila, mentre su vbb1 del 62 la targhetta a. rejna... |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 14:38:33
|
Grazie Wyatt, preciso e puntuale come sempre!!!! Quindi per la mia del 61 andrò di targhetta aquila....
Per il resto......
Sella completata mancante di targhetta appunto, con tampone in gomma di battuta molla sostituito........





Poi ho lucidato un pò di cosette...
Terminali strisce pedana...
prima

e poi una bella chicca........
alcuni dei terminali avevano la vite a taglio al posto del ribattino ma con grande accuratezza era stato reincollata la testa del ribattino per nascondere il fatto che si trattase di una vite!!!! GENIALE!!!

Lucidati


pedale del freno con gommino cambiato

coperchio selettore cambio


Un bullone prima e dopo.....

e poi ho provato a lucidare la cromatura del faro..... Fermo restando che ho anche preso in condsiderazione l'idea di ricromarlo ma visto che una parte è leggermente sbeccata lo lascerò così solamente lucidato che poi neanche mi dispiace quando su questi pezzi si legga ancora il tempo che fù
Prima

dopo

che ne dite?
.......... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 15:12:27
|
il fanale posteriore lascialo così lucidato che viene una bellezza!!! anche io l'ho lasciato così... lo lucido ogni tanto ed è uno spettacolo... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 17:36:43
|
..... bene un romanticone come me!!!!!! 
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 20:38:54
|
bravo, ma senza zincare alcuni pezzi come il bullone sella, i ribattini di ferro della sua copertura, i dadi delle ruote, la molla della sella, e tutte le parti che lo erano in origine, basta una settimana in una cantina e/o garage, che torna la ruggine
il telaio della sella vedo che è crepato sotto il bullone, ocio che ti si apre in due prima o poi
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 21:47:55
|
x curiosità chiedo un pò a tutti...che metodo hai usato x la lucidatura? |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 22:15:59
|
Si è vero che non ho fatto zincare i pezzi ma è anche vero che ci ho passato una mano di trasparente opaco a protezione........ e poi vuoi mettere il gusto un pò del vecchio?? trovo che i pezzi zincati perdano di fascino...... ma questa è una mia idea!
Per la crepa della sella so benissimo il rischio ed è un problema che avevo sollevato ad inizio restauro. Poi pensandoci bene ho pensato che forse la saldatura potrebbe portare ad un indebolimento del materiale stesso x cui preferiso rischiare e stare a vedere che succede considerando che tutto il reparto sella era previsto di cambiarlo e che invece ora è tutto ripristinato e a mio avviso con un buon risultato il che mi fa piacere considerando che ho un pezzo d'epoca sulla vespa e non tutto nuovo di pacca. Inoltre perchè potrebbe arruginirsi la molla della sella considerando che è stata portata a ferro, dato un fondo antiruggine e poi verniciata....insomma speriamo di no!
Rispondendo a carletto sulla lucidatura, il mio procedimento è il seguente, non so se x gli altri è uguale:
- pulizia del pezzo a fondo con diluente nitro, gasolio e/o benzina e passaggio di paglietta da cucina..... - passaggio di spazzolina di ottone su trapano x eventuale sporco ostinato (ovviamente parliamo solo dei pezzi in alluminio o acciaio e non di quelli cromati ) - uso di crema per lucidare i metalli (ora ne sto provando una americana mi sembri si chiami ISSO o qlcs del genere) si trova in ferramenta oppure il Duraglit ecc..... - lucidatura, a seconda del pezzo, con mola da banco con dischi in tessuto oppure sempre trapano con spazzolina x lucidare sempre in tessuto - e poi tanta pazienza - alla fine se serve passaggio del pezzo con un panno morbido pulito e strofinare......
spero sia stato chiaro e poi se qlcn ha qualche altro suggerimento ben venga che io sono cmq alle prime armi!!!!!
notte!!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 20:48:54
|
sono un rompipalle
il gusto del "vecchio" è una cosa, ma il "vecchio", se restauri, vuol dire che una volta era giovane, e in gioventù era sicuramente zincato
sarò ripetitivo, ma son le differenze che passano tra un restauro alla buona, da uno fatto a metodo
rinnovo comunque i complimenti per il buon spirito che ci stai mettendo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 12:06:44
|
Grazie per i complimenti!!
e stai tranquillo che quando le critiche sono così costruttive come le tue non possono che essere accettate per cui continua così!! 
|
 |
|
Discussione  |
|