Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL2T del 1955
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL2T del 1955
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 11:37:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ci ho capito nulla.. intendi il PATTINO che si infilA NELLA guida del PISTONE SELEZIONE MARCE DEL SECONDARIO, oppure la ruota dentata sopra dove si collegano i morsetti dei cavi?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 11:42:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo stucco sembra tanto perchè steso uniforme,... và carteggiato con la levigatrice, ancora!!!

Il lavoro è buono, per il bordino come ha detto marco 87, ma volendo se sei bravo ed hai le sagome giuste anche di saponetta riscontro e martellina....

Viene bene.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 13:50:19  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ciao, intendo il pattino..quello ha gioco come si può vedere, sia longitudinalmente sia trasversalmente al proprio asse. Per lo stucco devo carteggiare ancora
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 18:32:39  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao a tutti! chi non muore si rivede giusto ?
allora in primis ho lasciato sospeso il post,pertanto mi scuso ma qua il tempo è sempre meno per LA MIA PASSIONE !Ad ogni modo per quanto riguarda il post precedente ho trovato il ricambio completo a 40 euro e senza saper ne leggere ne scrivere ho cambiato tutto il selettore, ora si che non ha giochi ed è come dio comanda! invece con la carrozzeria siamo arrivati alla fine, direi che ho perso le impronte digitali tra stucca gratta ristucca ecc ecc...però è venuto un gran bel lavoro!eccola

Immagine:

78,92 KB



Immagine:

82,9 KB

ora devo ordinare un bel po di parti in gomma e poi continuo con il montaggio, non manca molto!
già che ci sono avrei bisogno di due info:

1-le sfere sterzo inferiori vi risultano essere 19 ?
2-le striscie pedana che montava prima del restauro sono da sostituire. Ora io le ho misurate alla base e fanno 19mm, proprio come le striscie dei modelli postdatati tipo sprint gl ecc ecc..vi torna? se si , si trovano a metro da piegare? il kit pronto costa una follia;
3- su alcune immagini la levette sportellino in alluminio della sacca sx è in tinta mentre su altre in alluminio. Avete consigli ?
4- conoscete un restauratore di contakm con prezzi dignitosi? io il suo lo ho, ma è rotta la lancetta e la molla..in alternativa pensavo di comprarne una ripro scadente, togliere lancetta e fondo e mettere questi originali se possibile;


Immagine:

88 KB



5 - consigli su gomme? a me fanno impazzire i pirelli SC93 se si trovano..

Ciao e grazie!! a presto con altre foto!
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 13:12:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Ahi ahi... vedo una forcella verniciata senza smontaggio... Revisionala, altrimenti dovrai presto mettervi mano, e a Vespa montata è una bella seccatura.

Per il contachilometri dovresti cercare una delle pochissime botteghe specializzate rimaste in circolazione. La lancetta comunque mi pare integra. Per la molla è un problema, ma se riuscissi a trovare uno strumento simile da cannibalizzare...
Lascia perdere le repro attuali.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 13:54:18  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Posso risponderti per il solo punto 2 e 4.
Per le strisce pedana avevo visto un riventitore in fiera a novegro che le vendeva a metro in stecche da circa 2 metri l'una. Parlandoci era emerso che le faceva lui direttamente in quanto aveva i macchinari per fare i profili in alluminio. Sul web ad oggi non mi è mai capitato di trovarle vendute a metro ma solo in kit preconfezionati. Diciamo che tu hai già fatto un piccolo errore molto comune in tutti coloro che sono alle prime armi con queste moto. Le strisce pedana vanno acquistate, provate, modellate ed eventualmente adattate prima di verniciare la moto. Capita spesso che non copino perfettamente le sagome lasciando spazi decisamente brutti tra listello e pedana o peggio differiscano per eccesso o per difetto i buchi che di conseguenza vanno o chiusi o fatti da nuovo. Nel tuo caso per esperienza personale posso dirti che il maggior costo è giustificato. Con quello che paghi un kit da catalogo piaggio ne compri 3 da un qualunque ricambista (siamo a poco più di 30 euro contro i 100 e rotti del catalogo vintage) tuttavia la differenza c'è eccome. In primis per i listelli. Quelli più cari ho notato essere molto più morbidi e modellabili, seguendo molto di più le linee dello scudo. In più i puntalini sono fatti come si deve. Mi è capitato di dover sbavare e lucidare i puntalini di un kit economico e credimi sono passato fuori di sotto da tanto sottili.

Per il contachilometri invece io tenterei assolutamente di recuperare anche il fondo.
Li trovi replicati anche molto bene, tuttavia ad oggi non ho ancora trovato un fondo come quello originale con le finestrelle del rullo numeratore bombate. Tutte le repliche viste hanno le finestrelle piane. Per la molla è una grana. Ad oggi non l'ho mai trovata come ricambio. Unica soluzione depredarla da qualche vecchio contachilometri.
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 16:34:58  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
per il restauro del tuo contachilometri puoi a rivolgerti a BOCCA CARLO 338.4923034 via cavour 2/a 10010 perosa c.se -to- lo trovi nelle motre scambio di novegro,reggio emilia,imola e padova
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 23:17:36  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
la forcella come dice marben fà abbastanza pena.....poi è stato verniciato anche l'anello dove si infilano le ralle che tengono i cuscinetto dello sterzo....voglio vedere come farai a rimontarle se non grattando via la vernice.....smonta tutto dai retta....meglio un imprecazione in più che 1000 a vespa montata

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 21:08:03  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao a tutti e grazie!

- la forcella è stata smontata,sabbiata,verniciata, ho cambiato cuscinetti mozzo anteriore e rimontata. Non ho carteggiato, ma lo farò ora con spazzola ottone, il centro del mozzo, quello su cui si installa l'interno del cerchio. Poi lo vernicerò a pennello o mettendo carta giornale attorno;

-per i listelli io li ho i suoi, ma son irrecuperabili.ho anche tutti i terminali pedana originali. chiedevo solo conferma sulla larghezza perchè sennò li compro, li sagomo con sotto uno straccio per non strisciare carrozzeria e via..

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 22:19:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Abbia pazienza, ma ingrassatore e perno di giunzione fra tubo di sterzo e biscotto sono verniciati in tinta... Evidentemente non l'hai smontata integralmente. E se l'hai pure sabbiata... molta sabbia si sarà insinuata fra i rullini.
Fidati, è un lavoro da fare, non sottovalutare i disagi di un intervento differito.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 22:41:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Quoto Marben...da quele che si vede sembrano stati smontati solo ammortizzatore e molla

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 12:32:29  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao a tutti! il montaggio procede, lento ma procede! volevo chiedere se abbiate alba di come vanno montate le molle del cavalletto..ho guardato gli spaccati ma qualcosa non mi torna..avete delle foto? grazie
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 13:55:10  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ecco


Immagine:

87,34 KB


Immagine:

38,88 KB


Immagine:

101,64 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 01/07/2012 : 12:50:35  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao a tutti, per caso avete una dritta su come montare facilemente il selettore?? faccio molta fatica a centrare il pattino con il perno del gruppo marce.grazie
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 22:20:06  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
dopo mille peripezie per montare il selettore (altro che selettore tipo sprint ecc ecc), son andato avanti. eccomi qua

la forcella , REVISIONATA

Immagine:

44,5 KB

la sella, di cui ho comprato la copertura dal p4scoli e il resto me lo son fatto (inbottita, fondo, ecc)


Immagine:

41,67 KB

cerchio ruota, con copertore a mio parere bello come fantasia, anche se preoccupante per le prestazioni ( penso sia quello delle carriole, visto quanto lo ho pagato)



Immagine:

43,86 KB

il motore,quasi completo (manca bobina che devo revisionare e pedivella)

Immagine:

47,7 KB

la vespa finalmente in piedi

Immagine:

55,78 KB

vista anteriore





Immagine:

36,38 KB

interno sportellino (carburo TA18D come VL1, sebbene sia VL2)


Immagine:

42,71 KB

A presto con altri aggiornamenti ! ciauz
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever