Autore |
Discussione  |
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 19:28:22
|
bellissima.... i bulloncini volano vanno bruniti con rondelle di fermo a zeta sempre brunite mi dici come hai verniciato la scatola del filtro del carburo (hai una ral)? hai altre foto del carburo? bel lavoro e mi auguro di far bene come te la mia vl1 |
kiwi |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 09:46:41
|
i bulloncino volano si bruniti ma le rondelle di fermo a z penso vadano zincate, almeno io cosi le ho viste i molte vespe!!! |
|
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2012 : 10:31:44
|
non ho verniciato la scatola carburo, è cosi di suo. La ho solo ripulita. |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2012 : 18:20:38
|
Ciao ragazzi! un pezzo alla settimana ma la montiamo! ho proceduto al montaggio sterzo e passaggio guaine e fili vari, un lavoraccio! in questi effettuo le regolazioni!
Immagine:
 76,59 KB
Immagine:
 77,6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2012 : 18:35:00
|
Molto bella!!
Bel lavoro.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2012 : 15:10:46
|
a che punto siamo con la struzzo? |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2012 : 09:37:23
|
bellissima.... hai delle foto della sequenza delle rondelle del perno a snodo? e del distanziale del cuscinetto a sfera piccolo del mozzo? la cuffia copricilindro come è stata pulita pulita? la sella come è stata imbottita? |
kiwi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2012 : 19:19:33
|
ciao! purtroppo non ho tutte quelle foto che chiedi...monto e fotografo poco quando ho tempo :d ad ogni modo per distanziali ecc ecc io guarderei gli spaccati e vedrai che ne vieni fuori. Per il distanziale del cuscinetto a sfera piccolo del mozzo è semplicemente una rondella, diametro esterno = diamentro esterno perno mozzo ovviamente e con spessore sui 3 mm, la trovi facilmente; la cuffia prima la ho sgrassata e poi lucidata con spazzola cotone e pasta abrasiva. Per la sella ho comprato da leroy merlen della gomma rigida (te la vendono in rotoli)nera, spessore 3-4 mm, molto simile al neoprene che mi fa da ricoprimolle. Su essa ho appoggiato dell'imbottita e poi la copertura verde del p4scoli. PEr tenere ferma la gomma nera ho fatto 3 fori su di essa e con dello spago di nylon lo ho legato alle molle della sella.
ciauz |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 19:46:24
|
Ciao a tutti! qualcuno sa darmi qualche consiglio per risolvere il problema interferenza tappo serbatoio portapacchi ?   Sego tutto fra un po...ho paura che il serbatoio non sia il suo.... l'ottimo sarebbe avere la distanza esatta del foro del serbatoio dalla punta dello stesso.
Immagine:
 91,13 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 12:50:08
|
Non sono un esperto di struzzo, però avevo notato che vecchi serbatoi di faro basso (simili o forse uguale alla vl1!), sembravano uguali, ma si distinguevano nella posizione del foro: infatti alcuni avevano il foro al centro (praticamente simmetrico), mentre altri un pò spostato... ...sembra il tuo caso
forse ti serve un serbatoio con il foro centrale.....ci sarà un esperto di struzzi su questo forum! |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 18:45:39
|
Obo ricorda bene, quel serbatoio non va bene per la struzzo,è per vespa vm1t e vm2t.

|
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 20:22:41
|
eh mi pareva strano..ora scambiarlo sarà il problema :D |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 20:45:01
|
| ilovespa ha scritto:
eh mi pareva strano..ora scambiarlo sarà il problema :D
|
solo ora ho visto il tuo restauro, ti faccio i complimenti, bel problema quello del serbatoio, devi cercarlo bene ma lo troverai.. purtroppo lo so che per ogni cosa si perde un casino di tempo e non si vede l'ora di vederla finita...
vespino |
 |
|
Discussione  |
|