Autore |
Discussione  |
|
tref00
Nuovo Utente
Città: mantova
3 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 21:23:13
|
ciao a tutti sono un nuovo iscritto ed ho bisogno di un aiuto da voi esperti per effettuare un restauro conservativo o totale su una vespa sprint 150 appena acquistata di cui posto alcune foto Il problema principale è questo: la vespa che è immatricolata 24/03/1967 mi è stata venduta da una persona fidata che mi ha assicurato che è del colore originale dell'epoca in quanto ne è stato l'unico proprietario, ed è di colore azzurro metallizzato è possibile questo? visto che quelle che io ho sempre visto restaurate compresa quella di un mio collega sono di colore grigio metallizzato! Il vecchio proprietario ha aggiunto delle orrende frecce alla vespa acquistando un kit apposito alla fine degli anni 70' in più mi ha detto di aver cambiato la sella infatti per me è quella di un px ma non ricorda se ha cambiato pure le manopole ma a mio parere si perchè sono nere senza logo piaggio e simili a quelle del px. Dalle informazioni in mio possesso ho constatato che le prime vespa sprint montavano il logo PIAGGIO rettangolare, le scritte blu e il fanale posteriore con il cupolino in plastica grigo esattamente come la mia, ma non sono riuscito a reperire nulla sull'originalità del colore azzurro metallizato, anche se la scheda tecnica della sprint indica proprio "colore azzurro metallizzato codice maxmayer n.110. Quindi se qualcuno mi conferma che oltre aql grigio metallizato è originale anche l'azzurro metallizzato effettuerò un restauro conservativo del mio bolide, eliminando chiaramente le frecce e sostituendo sella e manopole, altrimenti sarò costretto ad effettuare un resaturo totale
Immagine:
 265,2 KB
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:29:49
|
Non vedo le foto..
Benvenuto
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
tref00
Nuovo Utente
Città: mantova
3 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:51:11
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Non vedo le foto..
Benvenuto
Ciao
|
grazie mille ecco le foto
Immagine:
 71,25 KB
Immagine:
 261,69 KB
Immagine:
 372,94 KB |
 |
|
tref00
Nuovo Utente
Città: mantova
3 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:51:53
|
grazie mille spero tu possa aiutarmi |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 23:36:09
|
ciao e benvenuto,le frecce sono orribili!da eliminare subito!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 00:09:19
|
l'ho già vista su altri lidi questa vespa... ora che le foto sono più grandi posso confermarti al 100% quello che avevo già affermato, ovvero che è stata riverniciata... basta guardare le viti laterali del parafango... |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 12:10:00
|
Concordo con Lorenzo: E' stata riverniciata e nemmeno del suo colore. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 12:40:11
|
non solo le viti, sembra anche verniciato il martinetto che chiude il cofano motore
così com'è non si può guardare
occorre togliere le frecce, che sono posticce, poi va sabbiata e rifatta
il colore è azzurro metallizzato codice 1.268.0110 fondo grigio 8012 M ruote, tamburi, mozzo sterzo, copriventola, alluminio, 1.268.0983
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 17:41:27
|
| il colore è azzurro metallizzato codice 1.268.0110 fondo grigio 8012 M ruote, tamburi, mozzo sterzo, copriventola, alluminio, 1.268.0983
ciao
|
Permettimi una correzione, il fondo per questa Sprint stemma rettangolare va nocciola 3000M |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 20:12:20
|
Hai ragione, è nocciola
Mi sono bevuto il cervello....  |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 21:09:10
|
| danidani ha scritto:
| il colore è azzurro metallizzato codice 1.268.0110 fondo grigio 8012 M ruote, tamburi, mozzo sterzo, copriventola, alluminio, 1.268.0983
ciao
|
Permettimi una correzione, il fondo per questa Sprint stemma rettangolare va nocciola 3000M
|
dipende... se è del 1965 sicuramente si, se è del 66 potrebbe essere sia nocciola che grigio, se è del '67 grigio... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 21:00:55
|
fondo nocciola....
il grigio azzurro 110 è molto più grigio che azzurro, ha di azzuro solo i riflessi, ma è un grigio, questos embra il 5/2 azzurro metz chiaro della specil px. |
pugnodidadi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 19:41:55
|
se ti puà essere di aiuto guarda il mio restauro "restauro sprint 150 1° serie" anno 1965. Il colore è l'azzurro 110 bilux max meyer ordinato da coloreamico. Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|