Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 13:41:20
|
E ora, nemo vanti co sta vespa?  |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:07:24
|
Stà venendo un bel lavoro....Bravo !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:11:55
|
se mazza mi desse una mano... invece che andare in giro a donne!!!in due is meglio che one |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:20:19
|
| ilovespa ha scritto:
se mazza mi desse una mano... invece che andare in giro a donne!!!in due is meglio che one
|
Mercoledì io e Giacomo andiamo fuori a pranzo.
Ed io NON SONO UNA DONNA.    
E non ho nemmeno CERTI GUSTI.    |
Walter |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:24:06
|
Speriamo bene Walter!  Scherzo avviamente 
A mercoledi!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 15:05:59
|
Più mani di fondo intervakllate da carteggiature.... non fanno spessore e danno qualità alle superfici, avreiu però adottato fondo direttamente tinto in ROSSO ..... per STRAFARE ovvio,,,, |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:22:44
|
Non mi insultate per carità ma più vedo foto e più mi convinco che quel restauro non è affrontato nel giusto modo. Porca miseria dai avete stuccato scudo e pedana da cima a fondo!!!! Si può carteggiare a volontà e finchè volete, ma abbiate pazienza ma non sono lavori che si fanno...    |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:43:39
|
scusa marco ma non penso che stuccare lo scudo a spot sia il modo corretto di procedere :D |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:51:11
|
| ilovespa ha scritto:
scusa marco ma non penso che stuccare lo scudo a spot sia il modo corretto di procedere :D
|
Sarebbe quindi corretto stuccarlo da cima a fondo???  Non penso vè...  |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:54:40
|
| Marco.87 ha scritto:
Difatti come volevasi dimostrare 1000 vespe 1000 modi di lavorare.   Non dimentichiamoci che 3 mani di fondo se non carteggiate a dovere fanno un millimetro di roba come ridere... E se contiamo parti come lo scudo in cui va materiale sia sul fronte che sul retro avremo un lamierato finito con un pacco di roba sopra... Si può avere anche un fondo stupendo, ma ne riparliamo poi quando il nostro amico tira i dadi delle staffe cavalletto, ribatte i ribattini della pedana eccetera. La vernice che si spacca non è mai un bello spettacolo da vedersi...  La spia... Questa sconosciuta. Spesso vedo gente che usa questo metodo. Per me niente di più falso e sbagliato. Le imperfezioni, anche le più piccole ed insignificanti (che con la spia non vedi!!!) le becchi tutte applicando con dell'ovatta dell'antisiliconico. Metti il pezzo in controluce ancora bagnato e vedi ogni dettaglio che devi rimediare. Risparmi il tempo di stare a ricarteggiare la spia e se tutto va bene hai il pezzo già sgrassato per la successiva mano di fondo o colore. Inoltre rifinisci le "onde" più piccole che con una normale spia non vedi, ma che una volta dato ad esempio un metallizzato sono li belle e beate che ti guardano...    Tutti questi sono consigli miei che si possono accettare o meno, anche perchè come già detto, 1000 vespe, 1000 modi di lavorare, ma 3 mani di fondo a mio parere sono un esagerazione, indipendentemente che si usi un fondo del brico o un fondo megagalattico. Il tutto senza contare che quella vespa andava cominciata con battitura, primer e fondo prima... Invece prima è stata stuccata... Per la finitura. Se il carrozzaio è in gamba il colore sarà uno strato ridicolo. Finissimo. Quindi se vuoi un consiglio il fondo finiscilo almeno all'800 o 1000. Avrai così una finitura perfetta. 
|
alla vespa non è stato dato lo stucco prima di battere o dare il fondo  |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:57:03
|
oddio sec me dando un velo di fondo da testa ai piedi nello scudo, dove peraltro a parte la targhetta non va attaccato niente (bulloni e viti ecc e ecc) e carteggiando con un tampone riesci a ottenere una superficie più omogenea che stuccando e carteggiando a spot.cmq ne ho da carteggiare, e non poco |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:20:02
|
| ilovespa ha scritto:
oddio sec me dando un velo di fondo da testa ai piedi nello scudo, dove peraltro a parte la targhetta non va attaccato niente (bulloni e viti ecc e ecc) e carteggiando con un tampone riesci a ottenere una superficie più omogenea che stuccando e carteggiando a spot.cmq ne ho da carteggiare, e non poco
|
Boh... Punti di vista evidentemente. Non so che dire d'altro... Resto sempre della mia idea purtroppo. Battitura scarsa e molto poco curata con conseguente abuso di stucco e fondo per recuperare le magagne... Poi beh è il risultato che conta... Forse... Alla fine se ne sei contento tu sarà sicuramente un buon lavoro. Buona continuazione!  |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:32:50
|
ad ogni modo ti ringrazio dell'osservazione!!è la mia prima vespa che mi faccio da solo per quanto concerne la carrozzeria e devo solo imparare...ogni consiglio è ben accetto! |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2011 : 19:04:59
|
Ciao ragazzi, a velocità racapricciante si procede..solo una cosa: il "martellino" del selettore ha gioco sia verticale che longitudinale. l'ho spessorato con 1 rondellina,ma ha ancora un pò di gioco. Che faccio ? monto cosi ?
Immagine:
 53,59 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 22:53:49
|
attendiamo gl'esperti ma dovrebbe montare anche senza spessoramenti, una volta incastrato sul perno del cambio non si dovrebbe muovere |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|