Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL2T del 1955
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL2T del 1955
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 13:36:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
FERMATI ILO,
ma come cavolo hai montato quel pistone???
E' al rovescio
Per questo ti tocca sulla testata.
La punta è orientata verso l'alto e le due basi, al PMI, collimano con le due luci di travaso.
Giralo subito.
Scherzo, perchè so che ci sai fare.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 16:03:46  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Confermo, il pistone è al contrario... E mi raccomando candela a passo corto. Se no anche se il pistone è girato giusto tocca comunque... Vai così...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 16:40:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Quoto!!!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 14:33:41  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
sisi già girato :d però tocca lo stesso in testa..di poco poco..allora pensavo di mettere una guarnizione di alluminio di spessore 2-5/10 tra testa e cilindro..che dite?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 17:40:24  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mmmmm davvero molto strano... Anzi stranissimo... Anche se ti avessero rettificato la testa spianandotela, di solito si parla di standard di rettifica nell'ordine di 2 decimi di mm... Proprio in casi disperati (quando sui bordi c'è qualche segno o riga più netta) rettificano a 4/10... E a meno che la testa sia già stata spianata una marea di volte (il che è più unico che raro) non è possibile che tocchi già... E originariamente in piaggio non hanno sicuramente tolleranze costruttive tra pistone e testa così basse... Sicuro che la candela che monti sia giusta e le guarnizioni che hai montato sono giuste? Monta la candela sulla testa smontata e controlla che sia giusta...
Fai attenzione con la guarnizione supplementare tra testa e cilindro... Non mi sembra un buon lavoro, cioè mi spiego meglio... C'è qualcosa che non va a monte... Io cercherei di capire il problema prima di studiare la soluzione... Non è che magari oltre alle possibilità che ti ho esposto hai sostituito albero e biella?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 20:15:49  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
certo ho reimbiellato! infatti a sto punto mi sorge il dubbio che abbiano cannato la biella..cmq tocca senza candela..cioè il pistone tocca sul cielo della testa..oggi ho portato a casa una guarnizione di alluminio, che quasi quasi sovrappongo a quella di rame in modo da alzare la testa..
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 21:06:22  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eh allora mi sa che hanno pioppato la biella...
Non è difficile fare ricambi uguali agli originali, ma chissa perchè riescono sempre a segare qualcosa...
Occhio a prendere bene le misure, se no ti trovi con una vespa con una compressione da bmw...
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 22:08:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
che marca è il pistone?

GOL?

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/05/2010 : 23:57:06  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
trovato il problema! praticamente la guarnizione di rame fra testa e cilindro , quando montavo la testa, toccava leggermente il pistone! infatti utilizzandone una di alluminio, con un diametro leggermente maggiore, ma dello stesso spessore, il pistone non tocca più..O R O
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 00:13:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Fede, non prenderti tutti i meriti!
Ho capito io dov'era il problema! Senza di me sei perso! :)
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 00:50:55  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ma LoL
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 15:25:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Allora, andiamo avanti con questo restauro??
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 16:43:10  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi! come avrete capito con calma, molta calma, procedo. Ho portato la vespa a sabbiare


Immagine:

79,31 KB

l'ho ritirata e con mio fratello abbiamo cominciato a sistemarla.


Immagine:

73,34 KB

per il fondo ho utilizzato un bicomponente epossidico della lechler chiamato epofan:mi sembra veramente buono! poi procederà con lo stucco ( stopper max mayer, poliestere) e successivamente fondo epossidico monocomponente max mayer ( filler ), più riempitivo dell'altro. Il fondo rosso opaco poi lo spruzzerò solamente sulle parti in vista. Per la vernice molto probabilmente andrò di bilux. Ecco un pò di foto:



Immagine:

52,9 KB



Immagine:

48,09 KB



Immagine:

59,01 KB



Immagine:

56,67 KB



Immagine:

66,74 KB



Immagine:

64,33 KB


Immagine:

24,59 KB

il motore è praticamente pronto..devo avere un attimo di pazienza e tempo per revisionare il piatto statore e montarlo!
Avrei una domanda da fare: pensavo di sostituire il supporto pedana più rovinato..che ne dite? oppure riesco a recuperarlo stuccando ?
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 16:48:24  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
mamma li turchi,bravi

Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 17:20:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Il rinforo della pedana l'avresti dovuto sistemare prima di passare il fondo...comunque sei ancora in tempo per ripararlo...io, personalmente, non c'andrei di stucco lì!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever