| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 17:23:44
|
| giogalle ha scritto:
lo so. Però è bravissimo, esperto sul settore, e qualunque pezzo nn vada o roba del genere lo cambia sempre. è il mitico baldini di genova! Quindi cosa mi consigli?? Come già detto prenderei il 112 un goccio lavorato..
|
Si sa, i genovesi hanno il braccino corto!  
.... Scherzo!!   |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 18:28:30
|
Per me, puoi andar tranquillo con il 112 Polini...come affidabilità è una garanzia! Certo non dovrai aspettarti miglioramenti esagerati rispetto al tuo 102cc. Se decidi di prenderlo potresti lavorare leggermente la luce di scarico, però NON alzarla di 2mm perchè rischieresti di perdere troppo tiro in basso...limitati ad alzarla di 1mm e inoltre allargala di 1mm per lato. Smussa per bene gli spigoli della luce. Per i travasi non ho ben capito che lavorazione vorresti farci, ma io non li toccherei |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 19:09:27
|
Allora prenderò il 112 poli. Domani vado. Ok allora per la luce la alzo di 1 millimetro e la allargo. Perfetto!
Per i travasi mio padre mi aveva detto di lucidarli semplicemente per rendere un erogazione più fluida o non ricordo bene per quale altro motivo. Invece per la testa se un giorno volessi abbassarla di quanto dovrei farla fare?? Chissà magari un giorno...
Grazie mille di tutto ragazzi! Non questo ma il prossimo week end ( quando vado in campagna che la special è la su due cavalletti!) monto tutto. L'unico problema della simonini è che montarla è una menata. Almeno per me che ho le 3.50.10 .
Per gabranth: Ovvio a genova sono tutti così comunque i motivi per cui compro li sono: è il venditore più serio e più esperto nel campo moto/vespe, Pensate che già quando mio padre era giovane vendeva di tutto per vespe. Era famosissimo! Ancora ora. Secondo motivo: non glielo mai chiesto a mio padre se potevo prendere un 102/112 ma ho preferito dirgli che mettevo su un 75 "spinto"..
Pensate che alla prima accensione mi fa: "Cavolo come è compresso sto 75"! ! Poi guarda il carbu e mi fa: Ah ma hai cambiato pure quello. Cosa ci hai messo? un 19. Be ma potevi prendere un 28  .. Però almeno così è più tranquillo. |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 18:25:48
|
Oggi ho comprato il 112 polini a 137 euro, tanto si ma i motivi li ho già spiegati prima!
Mi ha dato l'impressione di essere un cilindro molto più curato e "spinto" del 102. Vi spiego subito il perchè: La testa forse è un impressione ma sembra quasi più leggera, le alette sono più grandi e con questo credo sia raffreddato molto meglio.
La guarnizione in testa è di un altro materiale.
Però cavolo mettendo il pistone senza fasce nel cilindro ha un po di gioco che poi ovviamente scompare inserendo le fasce che comunque non mi piace come cosa.
Sabato dopo aver studiato per recuperare i debiti ( ) do una spuntatina alla luce di scarico e poi posto le foto. Lucido testa e cielo come ho detto prima.
Ah ecco cosa mi viene in mente. La testa, vicino al buco della candela ha delle sbavature che eliminerò. A presto ciao! Grazie a tutti |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 18:54:05
|
Ottima l'idea di eliminare le sbavature. Mi raccomando presta molta attenzione nella lavorazione della luce: lavora sempre dall'esterno verso l'interno in modo da non rischiare di rovinare la canna. Inoltre cerca di fare un raccordo più dolce possibile tra la luce e il condotto di scarico: non vi devono essere salti quindi l'allargamento deve proseguire anche all'interno del condotto, raccordandosi dolcemente.
Se lavori la luce di scarico, potrebbe essere una buona idea aumentare un pò l'rc, il metodo più semplice, su questo gt, è di eliminare la guarnizione tra testa e cilindro (che se non erro è spessa circa 3-4 decimi), al suo posto puoi mettere un sottilissimo strato di pasta rossa. Ricorda che i bulloni di fissaggio della testa vanno serrati in croce e inoltre,per non deformare i piani, NON vanno stretti a morte: se riesci a procurarti una chiave dinamometrica impostala su 2kgm.
Ah e naturalmente usa i seeger nuovi contenuti nel kit Polini e controlla che siano ben inseriti!!!
Credo sia tutto... Buon lavoro! |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 19:07:23
|
purtroppo lo scarico non lo ho qua però comunque proverò a fare un raccordo. Poi comunque posto le foto così mi puoi dare ancora qualche dritta ! Allora vada senza guarnizione testa cilindro.
Ora devo cercare quella pasta rossa che la ha usata mio fratello per fare una specie di di bombola ad alta compressione (le sue solite idee ).
La chiave dinamometrica la ho che la avevo usata per montare il 150.
Ah ovviamente userò i suoi segmenti! purtroppo in campagna vado non questo ma il prossimo weekend quindi per ora non posso montarlo però incomincio con il cilindro.
Se lascio l'anticipo originale faccio un casino? Se mi dici di quanto modificarlo lo faccio
Grazie mille di tutto Carlo!
Non vedo l'ora di sentire cantare questo motorello con la simonini
Quanto vorrei fare un m1 come te. Purtroppo non ho nemmeno un soldo. Certo che se passo con dei debiti e quindi non mi comprano la moto lo farò !!!
|
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2009 : 20:31:23
|
| x regolare l anticipo dell accensione allora ruota il piatto di 2mm in senso orario. |
andy90 |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 10:44:45
|
| Grazie andy90. Ieri ho alzato la luce e allargata. Se riesco poi posto le foto. |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:08:07
|
eccole qua le foto. Non siate troppo severi che è la mia prima! Ditemi che cosa è da migliorare e lo farò. Un altra domandina. Lucidando i travasi ho fatto una microrighettina sulla canna tra i due travasi. Ho fatto un danno?
Immagine:
 46,92 KB
Immagine:
 50,5 KB
Immagine:
 58,45 KB
Immagine:
 58,73 KB
Immagine:
 49,34 KB
Immagine:
 56,16 KB
Immagine:
 83,74 KB |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:26:43
|
ciao gio....secondo me per la lucidatura potresti migliorare...per lucidare si intende anche portare le superfici liscie...io vedento la testa mi armerei di pazienza e ci lavorerei un pochino...per quanto riguarda lo scarico invece ricordati di togliere tutti gli spigoli vivi(operazione però da evvettuare anche sui travasi,le fasce sicuramente saranno contente)e poi anche esso lucidarlo a specchio con della carta sempre più fine in modo da agevolare la fuoriuscita dei gas di scarico |
paul |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:30:31
|
Ok grazie mille. Si lo so che la lucidatura è brutta. Solo che lo spazzolino si era consumato. Domani compro la carta vetro e finisco tutto bene. La forma della luce è ok o è da migliorare?
Grazie mille |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:43:12
|
dalle foto senbrerebbe buona...l'importante è che segua una forma ellittica regolare senza saliscendi vari e sia quindi il più continua possibile |
paul |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 16:57:36
|
Ok allora grazie mille. Domani provvedo a lucidare bene. Diciamo che per eliminare gli spigoli vivi ho un po di paura a rovinare la canna.
Per la righettina tra i due travasi che ne dici? Non è in rilievo e si sente pochissimo però non vorrei aver fatto un danno! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 17:32:15
|
Scusa ma come hai fatto a misurare lo scarico? Mi spiego meglio: come hai fatto ad essere sicuro di averla allargata di un millimetro? Con cosa l'hai misurata? X Carlo 75: esistono guarnizioni per la testa del 115 più sottili? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 17:39:31
|
| la riga se veramente impercettibile non dovrebbe darti noie...ma secondo me è davvero utile eliminare gli spigoli vivi..ripeto armati di pazienza che riesci a fare tutto senza rovinare nulla...l'importante è non essere affrettati nel terminare... |
paul |
 |
|
Discussione  |
|