Autore |
Discussione  |
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 01:44:54
|
Azz....come passa veloce il tempo.....cmq oggi 2 bottigliette 1 benza e 1 olio mix e.......partita,dopo tanti mesi e lavoro quasi mi commuovo,ah,ah,ah  ,non ho ancora montato il serbatoio perchè sapendo lo sbattimento,volevo verificare tutto l funzionamento elettrico,per non avere sorprese e dover rismontare tutto. Come dicevo partita minimo ok,provato luci,clacson,dietro tutto ok. Il problema sono le frecce,o meglio mi spiego,quando giro la leva a sx mi da l'intermittenza anche sul faro,e a dx non va,la spia del cruscotto fa pochissima luce. Io in elettrica sono meno di zero,farò controllare col tester da mio cognato che i collegamenti siano ok,devo aggiungere che il devio frecce è quello vecchio che ho recuperato risaldando i fili(purtroppo li avevo staccati),e magari qualcuno non fa bene contatto. é corretta la polarità nelle gemme del cruscotto così,e cioè filo piccolo nero a massa e giallo piccolo positivo(spia luci),mentre spia frecce rosso positivo e verde negativo,sono giusti???il filo bianco del devio luci,è collegato corettamente come in foto?????metto anche qualche foto dell'insieme. A quasi dimenticavo ma è vero che il tappetino pedana sopra tunnel ha quattro fori per lato,cioè quattro a dx e quattro a sx,quello che mi hanno venduto è così,grazie e ciao a tutti,Paolo.
Immagine:
 93,7 KB
Immagine:
 90,78 KB
Immagine:
 82,86 KB
Immagine:
 77,3 KB
Immagine:
 63,85 KB |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 20:40:34
|
Ciao spider,allora da quando ho postato queste foto mi sono picchiato ancora un po,ormai manca un niente bauletto che monterò domani,targa,sella e serbatoio ancora in stand by in quanto ho problemi su una frecia posteriore e prima di chiudere voglio essere sicuro  i problemi elettrici a cui accennavo sopra a parte la freccia sono ok,infatti c'è un amico nella stanza impianto elettrico che mi sta aiutando molto per risolvere il problema,e tu a che punto sei????,ciao a tutti,Paolo. |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 02:16:57
|
io sono ancora in alto mare..mi manca praticamente tutto..
in pratica il ragazzo che mi rifà il telaio è un attimo indaffarato e mi ha chiesto se ho un attimo per aspettare...e sto aspettando...
comunque piano piano mi munisco degli utensili che servono tipo cannello , puntatrice o filo continuo e mi sa che la prossima mela rifaccio tutta da solo, o almeno provo...
Comunque ora sto mettendo una fresa a controllo numerico e appena finisco e mi prende lo schiribizzo smonto per la prima volta il mio primo motore e cercherò aiuto passo passo...mi aiuta un cugino che fa il meccanico , ma voglio farlo io cosi la prossima la faccio interamente io....
gia che ci sono ti faccio 2 domande....ho notato che si parla di anticipo nei motori vespe, ma non ho capito bene come funzione, per il momento mi chiedevo se anche il mio ne necessita P200E....
dovrò comprare gli estrattori che mi serviranno per il volano e altro no?
notte.. PS il colore della vespa che hai fatto mi piace e sono sempre più indeciso di che colore farla ahahah.. |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 16:26:42
|
Ti stai attrezzando niente male.....beh certo che avere la possibilità di farsi tutto,si risparmia parecchio,io però come penso molti ho problemi logistici,e cioè non ho il posto o meglio ho solo quella cantina polverosa senza luce,non ti dico il casino a tirare prolunghe ecc.... Riguardo all'anticipo,non so cosa dirti io l'unica accortezza quando ho smontato il volano,gli ho fatto un piccolo segno per riallinearlo nella stessa posizione,l'estrattore è di una comodità pazzesca,mollato il bullone lo inserisci e qualche giro di chiave e te lo ritrovi in mano,a me ne hanno prestato uno ma non andava bene,sono andato da un conoscente superattrezzato,guarda 2 minuti non di più,riguardo al problema penso di aver risolto(spero....),oggi altre prove molto ruspanti  ,ma cmq era il contatto freccia che entra nel telaio,settimana prossima spero di trovarlo e chiudo,pensa se montavo il serbatoio.....sai i calendari di santi che tiravo giù....a presto,Paolo. |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 17:59:38
|
| spider.prime ha scritto:
ahahaha grande Paolo mi hai fatto ammazzare dalle risate...dai dai che voglio vederla in moto e seguo il tuo consiglio del segno, che poi dovrò capire bene come farlo ....
ci si becca
|
Allora io ho trovato un leggero segno appena visibile,nella zona che ti ho evidenziato in rosso fra il piatto delo statore,e il carter,non so se sia una cosa di fabbrica o se qualcuno ci avesse già lavorato,cmq lo puoi fare anche tu,con un pennarello indelebile o con un bulino,leggero mi raccomando,ciao.
Immagine:
 69,61 KB |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 02:17:01
|
gentilissimo provvederò...
non vedo l'ora di accenderla, anche perchè quando mel'hanno data non ho provato ad accenderla..ho pensato che se ci fosse della sporcizia, siccome era tanto che non andava in moto , magari rovinavo il motore...
bo nel dubbio non ho dato pedalate.. |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 01:42:31
|
E così,eccomi qua,giuro con parecchia emozione,a condividere con voi quanto ho fatto in questo periodo,francamente pensavo ci volesse meno,ma poi il lavoro,la famiglia,e le mille ca@@ate,che questo genere di lavori,a chi come me li faceva per la prima volta,si presentavano. Con il vostro aiuto,ho affrontato lavori che non avevo mai fatto,la tentazione di mollare spesso c'è stata,ma ci tenevo troppo e alla fine,mi hanno già fatto i complimenti diverse persone è la soddisfazione più grande. Un po di soldini,se ne sono andati,ma mi avevate avvisato,a proposito ho anche l'elenco dettagliato delle spese,se serve.....,direi come risultato un buon compromesso,naturalmente se fosse stata più vecchia avrei seguito maggiormente il carrozziere,ora rimane il deviofrecce da sostituire,e se non lo trovo,lo farò rigenerare(grazie Mimmo....),uno spechio nuovo,e una registratina ai cavi del cambio. Le immagini dei lavori in corso le ho messe di voltain volta in questi mesi,allego ora un po di foto del lavoro finito,con i vs. apprezzamenti e/o critiche. Un ultima curiosità,qualche gg fa,il vecchio proprietario sapendo cosa stavo facendo,mi ha lascito un pacco dove lavoro,un po stupito apro e incartati con cura c'erano i due luchettini antifurto scocche originali dell'epoca con chiavi,e il copriruota di scorta,a cui ho dato una rinfrescata,ancora grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato a risolvere i mille piccoli o grandi problemi che questo lavoro creava di volta in volta,a vs disposizione per qualsiasi cosa o chiarmento,un caro saluto Paolo.
Immagine:
 86,51 KB
Immagine:
 81,1 KB
Immagine:
 62,7 KB
Immagine:
 77,01 KB
Immagine:
 72,29 KB
Immagine:
 50,2 KB
|
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 01:56:01
|
Altre....
Immagine:
 58,08 KB
Immagine:
 93,28 KB Un po di pezzi sostituiti..... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 02:10:40
|
Bravo Paolo, molto bella la mia vespa , quando la vengo a prendere? Comunque complimenti, ottimo lavoro |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 09:26:42
|
ottimo lavoro bravo!!!!!
e ora goditela!!!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2009 : 14:54:40
|
complimenti è fantastica  |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2009 : 12:23:09
|
grandioso! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 21:00:02
|
Io stò iniziando a smontare il mio, lo faro azzurro carta da zucchero, devo finirlo entro l'estate prossima per poterci andare al lavoro... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|