Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - p 200 e 1980 finalmente finita......
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 p 200 e 1980 finalmente finita......
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:59:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io la carrozzeria l'ho finita da tempo, ora sto facendo il motore, ma di originali con il lavoro che sto facendo ne avrei montati 10!!!!!!!

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 11:45:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Ho dovuto riportarla dal carrozziere perchè sotto era venuta non bene e sui pezzi ho trovato un paio di colature,settimana prosima dovrei ritirarla e metto qualche foto così mi dite come vi sembra
Torna all'inizio della Pagina

Krombacher
Utente Medio

syd



237 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 12:35:52  Mostra Profilo Invia a Krombacher un Messaggio Privato
ma pensa te... io sti carrozzieri non li capisco mica.. però poi quando ce da pagare ti chiedono euro come fossero noccioline..

Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200.
..se ne avete una che avanza.... :-)
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 00:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Allora ritirata stamattina i pezzi colati sono stati rifatti,e la pedana che prima lasciava alquanto a desiderare oradirei che va bene anche se francamente mi aspettavo qualcosa in più(domani metto qualche foto).
Ho provato con la funzione cerca ma non mi da niente,COME SI FA A FAR USCIRE IL CAVETTO DELL'ARIA????non c'è verso e dato che quello vecchio fa schifo e ho quello nuovo,lo devo cambiare,ma purtroppo non c'è verso di farlo uscire,ho levato la molletta,ma è come se fosse pressato dentro.
Stasera ho provato con le brutte ma si è smembrata la guaina e non esce,ma non è che quella strozzatura che c'è sul tubetto all'interno del telaio,va allargata in qualche modo,gentilmente ditemi cosa devo fare senza fare casini,ciao a tutti,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 02/06/2009 : 01:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Nuovamente rientrato in possesso del telaio e pezzi vari,oggi ho già fatto passare la treccia elettrica rigenerata usando il cavo guida lasciato durante lo smontaggio,impacchettando bene il tutto con nastro di carta è passato agevolmente, idem per guaine cambio e frizione.
Ho fatto una foto al cavetto aria bastardo giudicate voi.....,mollette non ce ne sono più,ma non sarà che durante il montaggio in fabbrica veniva schiacciato dentro la piccola strozzatura che ho evidenziato in rosso????
Se così fosse devo tagliare appena sotto la strozzatura???Ciao e grazie Paolo.

Immagine:

107,72 KB

Immagine:

69,41 KB

Immagine:

68,77 KB

Immagine:

74,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 02/06/2009 : 11:01:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao obsoletone quella nn è una strozza tura ma è una fessura in qui si infila una mollettina che però con la vernice si è chiusa e ora ti sembra una strozzatura....secondo me dovresti provare a togliere la vernice che ti ha chiuso quella fessura li e che magari ha anche bloccato la tua guaina all'interno...perchè la guaina dovrebbe arrivare fino a quel punto dove poi viene fermata dalla mollettina

paul
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 02:03:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Pod89 ha scritto:

ciao obsoletone quella nn è una strozza tura ma è una fessura in qui si infila una mollettina che però con la vernice si è chiusa e ora ti sembra una strozzatura....secondo me dovresti provare a togliere la vernice che ti ha chiuso quella fessura li e che magari ha anche bloccato la tua guaina all'interno...perchè la guaina dovrebbe arrivare fino a quel punto dove poi viene fermata dalla mollettina



Ti ringrazio oggi in giornata provo a pulire tutto e speriamo di riuscirci,ciao.
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 00:50:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
obsoletone ha scritto:

Pod89 ha scritto:

ciao obsoletone quella nn è una strozza tura ma è una fessura in qui si infila una mollettina che però con la vernice si è chiusa e ora ti sembra una strozzatura....secondo me dovresti provare a togliere la vernice che ti ha chiuso quella fessura li e che magari ha anche bloccato la tua guaina all'interno...perchè la guaina dovrebbe arrivare fino a quel punto dove poi viene fermata dalla mollettina



Ti ringrazio oggi in giornata provo a pulire tutto e speriamo di riuscirci,ciao.


Ho provato a pulire la strozzatura come suggeritomi ma confermo ce non ci sono fessurazioni di nessun genere,l'unica è quella verso il telaio che si vede in foto,bel casino........
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 02:12:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Lentamente si procede......,oggi mi sono picchiato un po col pedale del freno cmq a posto,cavi stop collegati,guaina e cavo nuovi,il cavalletto volevo chiedervi è normale che dove nelle staffe ruota li tubolare del cavalletto ci sia un gioco di circa 1 mm????Va lasciato così???
Devo ribattere un po le staffe???il problema è che se vado di martello,mi salta via la vernice......,quelle due piastrine sottili vanno messe in direzione del rinforzo pedana verso la forcella???
Il cavalletto nonostante il tampone nella staffa,a occhio va a battere contro la pedana è normale???
Lo so sono cazzate,ma smontandola francamente non ci ho fatto caso ed ora non vorrei far male il lavoro,a proposito il cavetto aria è ancora bloccato come da foto sopra oggi in giornata devo andare alle brutte......sperando che queste belinate non mi portino via troppo tempo stasera aggiorno con qualche nuova foto,ciao a tutti,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 20:03:10  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
molto bravo..ti seguo..tanto mi iscrivo e poi mi leggo tutto piano piano..anche io ho un P200e e piano piano vado avanti....

ciau


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 22:38:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Dopo aver perso parecchio tempo in belinate,ad esempio tentare il risaldo dei fili del devioluci......ed altro....quelle piccolezze che fanno girare l'orologio,e non vedi il risultato.
Cmq un po di cosine sono andate a posto,globalmente devo dire che sono soddisfatto,anche se qualche cazzatina.....c'è.
Ma come sapete è il primo vero smontaggio integrale e va bene così.
Domani ho contattato un ricambista,e vado a recuperare un po di pezzetti mancanti.
Ciao a tutti,e speriamo di non avere più intoppi,Paolo.
foto


Immagine:

107,36 KB

Immagine:

122,91 KB

Immagine:

117,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 01:06:24  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
spettacolo stai andando forte ..ti seguo..che ricambi hai cercato e trovato ...?? essendo di savona magari , se non ti disturba , chissa che non mi serva qualcosa anche a me...

non voglio essere invasivo, ...bella veramente la vespa...il colore è originale?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 20:13:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

spettacolo stai andando forte ..ti seguo..che ricambi hai cercato e trovato ...?? essendo di savona magari , se non ti disturba , chissa che non mi serva qualcosa anche a me...

non voglio essere invasivo, ...bella veramente la vespa...il colore è originale?

Nessun problema,se hai bisogno chiedi pure,perlomeno per tutto quello che sono riuscito a fare.....,riguardo al colore si è il famoso biancospino,quello che si porta dietro da quasi 30 anni.....,ciao.
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 18:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Stamattina altra spallata......cavo e devio frecce,devio luci con relativa treccia nuovo(non sono riuscito a saldarlo o salvarlo....ah,ah,ah),leve,comando gas,marce,e relativi cavetti,nasello,faro anteriore,in settimana ho due giorni di riposo,chissà che non riesca a .........,si insomma siamo quasi a luglio e mi serve troppo,anche se qualche lavoretto diciamo perditempo,c'è ancora,rigenerare sella,ckm,targa,dai prossimi gg vi posto il lavoro di questi gg,ciao a tutti,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 22/06/2009 : 12:24:50  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
bela lavoro viene bene
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever