Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 14:22:11
|
| obsoletone ha scritto:
ed il motore che penso non sia mai stato pulito( e si vede)
|
una cosa è certa: hanno montato il cerchione al contrario!    |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 00:44:14
|
| poeta ha scritto:
FAI DI QUELLA "COSA LURIDA" UNA VESPA OBSOLETONE!
Sarà dura, anzi durissima, ma se la salita è ripida, il vespista scala marcia ed avanza!
|
Ci puoi giurare......,certo vedendo i vs.lavori.....chissà se sarò all'altezza????domani???si va dall'uomo della sabbia!!!!.
Andrea......,ah,ah,ah è vero la ruota al rovescio,infatti oggi guardavo la freccia di rotazione sul pneumatico e c'era qualcosa che non mi tornava   |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 00:40:19
|
Avevo chiuso con l'ultima risposta dicendo che andavo dall'uomo della sabbia....beh da non crederci,ieri l'ho ritirata e portata dal carrozziere. Ero titubante se cominciare oppure no,adesso dico meno male,quel punto che vi avevo messo in foto sabbiando a messo in evidenza un buco 5 x5 cm,il traversino della pedana( rinforzo)che sembrava ruggine superficiale è avrà una ventina di forellini....il carroz. m'ha detto che fa due pezze,io nel frattempo,mi sono smontato i cerchi,copriventola,e domani li faccio,infine una nota dolente,sono passato da un demolitore,ed aveva un paio di px,uno veramente bello da dove ho preso alcune parti che mi servivano,erano messi meglio della mia   ,uno di questi è stato portato a destinazione marciante,e poi demolito dal proprietario,che peccato,e ci sono persone che farebbero carte false per averne una di vespa così,ma tant'è.....domani se riesco metto qualche foto dei lavoretti,ciao a tutti |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 01:55:19
|
Oggi ho fatto un passo dal carrozziere,per vedere se aveva fatto qualcosa.....ma niente,cos ho fatto qualche foto per farvi vedere quello che è uscito dopo la sabbiatura,ho messo anche una foto delle due protezioni che ho realizzato per la parte interna dei contatti frecce e devo dire hanno resistito bene alla sabbiatura,altro non sono che due pezzi di tubo rame uso idraulico infilati sopra a proteggere,oggi ho fatto un po di spesa,ganasce ant e post,serie ricambi carburo orig.,galleggiante e spillo,poi ho chiesto il prezzo di ammo ant e post,e m'hanno chiesto per anteriore originale e post rinforzato( non so la marca),circa 120 euro.....,devo dire che specie l'ant non è messo male ma francamente con tutta la forca smontata ho pensato di cambiarlo,consigli???Un altra cosa vorrei cambiare i fili dello statore,oltre ad usare l'estrattore c'è qualche procedimento particolare da seguire????bisogna segnarsi la posizione del volano???Grazie e speriamo che il carrozziere si metta all'opera,ciao a tutti,Paolo.
Immagine:
 51,38 KB
Immagine:
 49,91 KB
Immagine:
 46,17 KB
Immagine:
 43,39 KB
Immagine:
 43,93 KB |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 00:42:23
|
Allora aggiorniamo la situazione,ho fatto un po di lavoretti e pulizia al motore,revisione carburatore con kit originale,smontato volano statore e rifatto fili.....,erano quasi tutti cotti,ma la vera sorpresa è stata che dietro lo statore nel punto dove appoggia ai carter i fili erano praticamente sbriciolati,non so come facesse ad andare   cmq motore prima e dopo la cura
Immagine:
 51,06 KB
Immagine:
 133,39 KB il carburatore
Immagine:
 130,22 KB lo statore con i suoi fili nuovi,e abbinati un piccolo pezzo di quelli vecchi per non fare casini
Immagine:
 67,14 KB dopo una bella pulita dietro,statore montato
Immagine:
 69,54 KB infine una cortesia allego foto di quello penso sia la vite da dove si inserisce l'olio cambio,ho una lattina nuova di e@f sae 80/90 va bene???quanto ce ne vuole?? mi confermate 250 cc?? lo inserisco con una siringa?? il carrozziere ha rattoppato quanto avevo postato in foto la volta scorsa speriamo finisca al più presto,grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi,ciao a tutti,Paolo.
Immagine:
 57,9 KB |
 |
|
Spada
Nuovo Utente
.jpg)
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano
45 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:06:20
|
ciao...per quanto riguarda l'olio l'80w90 sintetico non sarebbe il suo anche se io ho usato lo stesso sul mio PXE del 1983 e dopo 1000 km non mi ha dato nessun problema (strappi frizione o robe del genere...) La casa consiglia il SAE 30 che in vendita non trovi piu...o meglio lo trovi nei negozi di giardinaggio perchè gli ultimi motori che ancora lo usano sono quelli dei tosaerba... Dovrebbe essere Castrol Garden 4T minerale...se lo trovi con quello vai sul sicuro... Buon Restauro |
La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene... |
 |
|
Spada
Nuovo Utente
.jpg)
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano
45 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:09:08
|
dimenticavo...la quantità è sempre 250 cc da sparargli dentro con un oliatore. Dopo aver tolto quello vecchio metti un goccio di olio nuovo e fai andare il motore quel tanto che basta per ripulirsi...poi carichi a 250 e chiudi. |
La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene... |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2009 : 00:04:12
|
Grazie spada,allora se trovo il sae 30,prendo quello....se no metto quello che ho,ieri ho fatto un po di spesa ammortizzatori,un paio di gomme nuove,gommini vari,bordoscudo.....ecc,speriamo il carrozziere finisca alla svelta,ciao a tutti. |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 12:15:27
|
Allora sto rimontando un po di materiale,ed ho un dubbio oggi rimontando l'ingranaggio del contakm nel mozzo mi è venuto un dubbio il primo in basso è l'ingranaggio anche perchè deve accoppiarsi con il mozzo poi sopra c'è una boccola zincata ed un gommino,è giusta la sequenza partendo dal basso,ingranaggio boccola gommino e achiudere piastrina e dado????,un ultima notizia ieri ho lasciato il telaio ritirato dal carrozziere da un piaggio center su segnalazione di un conoscente per montare il bordo scudo( da me fornito....),spesa preventivata 50 euro......un furto......,ci sono rimasto male,io capisco che siano lavori rognosi ma con la pinza ci vorrà si e no un quarto d'ora,domani faccio qualche foto e domani sera le posto,ringrazio sin d'ora a chi mi vorrà rispondere anche se penso che qualche dimenticanza ci sarà ancora ciao a tutti Paolo |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 15:14:54
|
| obsoletone ha scritto:
Allora sto rimontando un po di materiale,ed ho un dubbio oggi rimontando l'ingranaggio del contakm nel mozzo mi è venuto un dubbio il primo in basso è l'ingranaggio anche perchè deve accoppiarsi con il mozzo poi sopra c'è una boccola zincata ed un gommino,è giusta la sequenza partendo dal basso,ingranaggio boccola gommino e achiudere piastrina e dado????,un ultima notizia ieri ho lasciato il telaio ritirato dal carrozziere da un piaggio center su segnalazione di un conoscente per montare il bordo scudo( da me fornito....),spesa preventivata 50 euro......un furto......,ci sono rimasto male,io capisco che siano lavori rognosi ma con la pinza ci vorrà si e no un quarto d'ora,domani faccio qualche foto e domani sera le posto,ringrazio sin d'ora a chi mi vorrà rispondere anche se penso che qualche dimenticanza ci sarà ancora ciao a tutti Paolo
|
sequenza giusta secondo me. comunque quando ho rimontato nella mia si vedeva che andava così, nel senso che la boccola stava li perchè entrava nel fermo. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 20:54:40
|
Per l'azzurro metalizzato (carta da zucchero, giusto?) che codice max mayer hai utilizzato? grazie mille |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 20:41:05
|
Ciao raborlando,l'ho fatta biancospino,come è sempre stata,quella che hai visto nelle foto sopra è di andreap200e,ciao. |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 21:08:09
|
Bel lavoro, poi ti chiederò l' indirizzo del sabbiatore !!!!
Una cosa non mi quadra molto, con un restauro del genere in corso perchè non apri il motore e fai una bella revisione generale interna ?
Non voglio portarti sfiga, ma se non è mai stato aperto dall' '80............. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 19:54:31
|
| taxidiver ha scritto:
Bel lavoro, poi ti chiederò l' indirizzo del sabbiatore !!!!
Una cosa non mi quadra molto, con un restauro del genere in corso perchè non apri il motore e fai una bella revisione generale interna ?
Non voglio portarti sfiga, ma se non è mai stato aperto dall' '80.............
|
A dirti la verità ci ho pensato,anche se effettivamente andava bene,sono in contatto col vecchio proprietario il quale oltre ad avermi portato ad un annetto buono dall'acquisto alcuni pezzetini( le serraturine antifurto delle scocche)mi ha detto che crocera ed altro erano già stati fatti,che dirti mal che vada mi ci picchierò di nuovo. Riguardo al sabbiatore quando vuoi ,anche se a dirti la verità avrei preferito andasse un po più leggero certo che magari quanto hai visto sopra non sarebbe uscito,vabbè il carrozziere ha lievitato un po ma mi sembra abbia fatto un buon lavoro,appena ritiro il telaio dal ladrone del bordo scudo metto le foto,ciao. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 10:58:31
|
allora??? a che punto sei arrivato con questo mulo??????   |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|