Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - p 200 e 1980 finalmente finita......
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 p 200 e 1980 finalmente finita......
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 12:05:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
il nome dell'attrezzo speciale che devi usare per svitare le ghiere della forcella (sono 2
una sopra l'altra distanziate da un distanziale) è.....

cacciavite a lama piatta bello grosso e martello per batterci sopra....

inutile spendere dei soldi per attrezzi speciali che non sono per nulla speciali.

svitate le due ghiere e tolto il nottolino del bloccasterzo la forcella cade giù
per gravità
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 12:15:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mi raccomando stai attento altrimenti la vespa ti si impenna appena hai tolto le ghiere!

Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 13:18:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Allora ok,vado di martello e cacciavite,non mi osavo,ma un pensierino ce l'avevo fatto,wyatt87,quando passo in quel di Sestri,ti do un chiamo,vado a produrre,ancora un po di viti e lamiera......,grazie e ciao.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 14:02:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non serve togliere il bloccasterzo se non è rimasto inserito (da come si vede in foto), svita le ghiere e sfila semplicemente la forcella, una volta fatto questo ti verrà + comodo lavorare per togliere il bloccasterzo.... o almeno io ho trovato meglio lavorare con la vespa sul banco, puoi comunque toglierlo prima, è indifferente....
RICORDATI!!! quando andrai a comprare il bloccasterzo di prendere quello giusto, ce ne sono di 3 tipi, tu devi prendere quello con la sporgenza da 4mm (per sicurezza vai col vecchio), io ho fatto quell'errore, fortunatamente me lo hanno sostituito...con quello che costano sti ricambi!!!

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 16:02:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Grazie Andrea,cmq è andata bene trapano punte a crescere,è uscito in due minuti,ora do un po di svitol alla ghiera della forca,non ne vuol sapere di mollare e battendo si è già rovinato uno dei dentini......dato che ne restano altri tre.......,ma è una filetatura come le altre o molla al rovescio????lo so domande assurde ma prima di fare qualche casino,nella peggiore delle ipotesi,si trova la ghiera nuova della forcella???ancora grazie a tutti e spero di non rompervi le palle per un po,se riesco a mollarla entro sabato dovrei finire il disossamento,e lunedì andare per la sabbiatura,i pezzi devo pulirli(es. il manubrio ha un po di grasso),o riescono a farli ugualmente???ciao a tutti,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 17:05:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma non ti viene + comodo svitare la ghiera con una chiave a pappagallo? io le ho sempre svitate così..... con una leva così deve svitarsi se non è saldata.
Il grasso toglilo o almeno non lasciarlo tutto, altrimenti la sabbiatura non lo toglie... come è già successo a me...

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 00:02:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Ok ragazzi,è andata bene,ghiere mollate con pinza papagallo di dimensioni generose.....e forca a terra,con relative acrobazie per far stare in equilibrio il telaio,già smontato anche il parafango,ho dato una sgrassata al manubrio,al limite ci do una botta con l'idropulitrice,a presto,ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 11:07:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vedrai che simpatico quell'impianto elettrico da sfilare dal telaio delle PX!

Fatto ieri, su P125X nerofumo del 1980.

Ora capisco quanto son belle le PX senza frecce!!!!

Come questa in grigio che ho davanti e che il BUON LUIGI compagno fedele di tanti Restauri mi ha appena scaricato nel BOX!!!!


ACCIDENTI ma dove l'ha trovata?





ROMA 37177X

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 12:17:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dai poeta, ma ti sembra il caso di scoraggiarlo così capirà, col tempo capirà!!
Non è che riesci a trovarmi una 200 targata roma?

Per osoletone: fai foto durante lo smontaggio, ma tante! Io non le avessi fatte al mio primo restauro, sai quanti pezzi sarebbero avanzati!

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 13:44:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Spiritoso....ma se qui a ROMA facciamo a coltellate per una PX !?

Se continua così tra qualche tempo a Roma ci azzufferemo per un RELITTO di COSA 125!!!!!

Prima o seconda serie?

Hobby DURISSIMO quello del Vespista sopratutto alle mie latitudini...
ma ho fidi collaboratori e fini sensi d'insetto, LUIGI al solito fà la differenza, cacciatore puro, indomito, indefesso, instancabile!

Senza di lui, devo ammetterlo sarei NULLA!

Torniamo dunque da OBSOLETONE, al suo RESTAURO, già che la smonta è bravo, da qui avrà certo tutto l'aiuto di cui necessita, perchè AIUTARE UN VESPISTA è sempre il secondo dovere di un vespista!

Il PRIMO?

Salvare una Vespa.





VESPITE & VESPISMO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 16:32:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non nego che mi piacerebbe avere una 200 o un'et3 targata Roma!
poeta ha scritto:

Prima o seconda serie?

Basta che sia pre-arcobaleno!

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 12:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Spiritoso....ma se qui a ROMA facciamo a coltellate per una PX !?

Se continua così tra qualche tempo a Roma ci azzufferemo per un RELITTO di COSA 125!!!!!

Prima o seconda serie?

Hobby DURISSIMO quello del Vespista sopratutto alle mie latitudini...
ma ho fidi collaboratori e fini sensi d'insetto, LUIGI al solito fà la differenza, cacciatore puro, indomito, indefesso, instancabile!

Senza di lui, devo ammetterlo sarei NULLA!

Torniamo dunque da OBSOLETONE, al suo RESTAURO, già che la smonta è bravo, da qui avrà certo tutto l'aiuto di cui necessita, perchè AIUTARE UN VESPISTA è sempre il secondo dovere di un vespista!

Il PRIMO?

Salvare una Vespa.





VESPITE & VESPISMO


Grazie,poeta,dai io ci provo mal che vada lo metto nel mercatino,in vendita da rimontarema ti ricordi,quel periodo da incubo con la cosa!!!!!la maledettissima pompa dell'olio incastrata in quel telaio....,e poi a lavoro concluso appena giravo la chiavetta saltava tutto,ed era un filo cotto del rubinetto elettrico del carburatore.....,ora a pensarci sorrido,ma allora,dai la passione è tanta,e con il vs. aiuto spero di riuscire a far bene,e se proprio sono in crisi,andrò a prendere Wyatt87,in quel di Sestri....per una profumatisima consulenza,ieri parlando dell'avventura con un conoscente,m'ha detto "pensa che due anni fa,ho fatto prendere a gratis un vespone rosso o arancione,con le scritte electronic,sulle scocche",m'è venuto il magone,ciao a presto,Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 13:24:45  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
nerofumo nel 1980?
ma in che anno hanno iniziato a farle nerofumo? era il 9000m?
pensavo avessero iniziato dopo...
poeta ha scritto:

Vedrai che simpatico quell'impianto elettrico da sfilare dal telaio delle PX!

Fatto ieri, su P125X nerofumo del 1980.

Ora capisco quanto son belle le PX senza frecce!!!!

Come questa in grigio che ho davanti e che il BUON LUIGI compagno fedele di tanti Restauri mi ha appena scaricato nel BOX!!!!


ACCIDENTI ma dove l'ha trovata?





ROMA 37177X

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 01:15:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Ho quasi terminato il disossamento,penso e spero entro fine settimana,di portare il tutto a sabbiare,dove c'è il num. di telaio devo proteggerlo in qualche modo??,vi metto qualche foto di quei punti dove la ruggine ha lavorato maggiormente,ed il motore che penso non sia mai stato pulito( e si vede)a presto ciao a tutti.

Immagine:

44,54 KB

Immagine:

46,89 KB

Immagine:

57,14 KB

Immagine:

49,76 KB

Immagine:

51,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 07:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
FAI DI QUELLA "COSA LURIDA" UNA VESPA OBSOLETONE!


Sarà dura, anzi durissima, ma se la salita è ripida, il vespista scala marcia ed avanza!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever