Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro marmitta Pinasco Bianca
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro marmitta Pinasco Bianca
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi


Inserito il - 19/08/2009 : 23:20:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Salve ragazzi,
Domani vado finalmente a prendere e questa volta portare a casa la marmitta Pinasco Bianca che ammiravo da un po'.

Il problema è questo: ha delle parti senza colore, sia sul bianco che sullo stemma. Non saprei come restaurarla!

Avevo pensato semplicemente di scartavetrarla per bene prima con la carta vetrata grossa e poi quella fina e di colorarla con la vernice apposita di nero.

Consigli? Grazie.

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:09:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
il brutto-bello della pinasco bianca è che è verniciata con uno smalto particolare..
quindi se vuoi farla tutta nera ti semplifichi la vita e la fai antisgamo, ma... ne vale la pena?
io la monterei anche rovinata, ha un suo perchè, soprattutto su una vespa come la tua..

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:23:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

il brutto-bello della pinasco bianca è che è verniciata con uno smalto particolare..
quindi se vuoi farla tutta nera ti semplifichi la vita e la fai antisgamo, ma... ne vale la pena?
io la monterei anche rovinata, ha un suo perchè, soprattutto su una vespa come la tua..


Ma...avevo sentito dire che è omologata...boooh...Avevo pure sentito dire che è ad espansione..
Non ci capisco più niente! Chi ne sa qualcosa? XD

Comunque ho appena comprato una bomboletta di vernice nera ad alte temperature (cavolo, 16€!! Però resiste fino agli 800 °C c'è scritto..), la faccio nera e sono apposto, perchè è abbastanza rovinato il colore :S

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:32:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma scusa che senso ha?! la particolarità di quella marmitta, prestazioni a parte, sta proprio nel fatto che è bianca! riverniciarla di nero è un controsenso!

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 12:09:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Ok, dopo la pulisco e vi posto le foto di come è presa ;)

Qualcuno sa se è ad espansione o no?

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 12:42:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
a espansione no... aveva delle specie di camere all'interno... dovrebbero esserci delle foto esplicative in giro

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 13:49:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Ecco un'immagine:

]
http://img200.vespaforever.net?/img200/5449/img0018cxf.jpg

L'ho appena portata a casa....prezzo: GRATIS! XD

Quasi quasi prendo una bomboletta bianca...Che ne dite?

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:05:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
io mi informerei su degli smalti per alte temperature e ritoccherei con un pennellino...

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:06:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, compra una bomboletta bianca, senza dubbio

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:07:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

io mi informerei su degli smalti per alte temperature e ritoccherei con un pennellino...


Intanto la monto così allora

Dovrò anche costruirmi una staffa artigianale...chi sa le dimensioni? Vado a naso?

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:07:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh si, non è da rifare tutta ovviamente!!! copri solo le parti dove è scolorita...

Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:17:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
OMG...16€ spesi per niente XD

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever