Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNB6T ed il restauro ebbe inizio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VNB6T ed il restauro ebbe inizio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 16:30:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
eccomi qua ercurva... scusa il ritardo... allora intanto complimenti per i lavori di battitura, a regola d'arte... poi per la pedana, io l'ho pagata 80€ e l'ho presa da un signore che conosco vicino al mio paese, ma io l'ho sostituita perchè la mia era messa veramente male... la tua invece mi sembra messa bene, mi sembra uno spreco tagliare quella pedana solo perchè ha un buco nella parte anteriore... ti conviene fare come ha detto poeta... prima la fai sabbiare, poi tagli la parte bucata e ti saldi una pezzetta della stessa sagoma del buco e il gioco è fatto...
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 18:35:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Ciao ercurva. Che attresti hai usato per la battitura...martelli e tasselli?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 23:43:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in primis rispondo al grande poetà che con le sue parole riesce sempre ad attirare l'attezzione.Ebbene hai ragione per le molle ferma tubo, il negozio dove ho preso il tubo le aveva terminate.IL tubo l'ho preso con un campione che mi ha dato il mio amico che mi ha garantito che è il suo originale. Comunque provo a fargli una foto in sezione e poi dimmi se è quello oppure no. Se vedi bene amche il filtrino interno quello bianco raffigurato in foto non va bene, si è sbagliato a darmelo il mio ha il buco centrale ovale e quello non ci va.Grazie poeta per la considerazione del mio lavoro e continua a correggere i miei errori che sono convinto nel mio cammino ne farò tantissimi.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 23:52:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao Nikkio grazie per il mago, ma credimi la pazienza la devi avere nel sangue altrimenti puoi essere il più grande battitore della terra ma se non riesci a stare 3 o 4 ore a ribattere 1 metro quadro di lamiera questi risultati non li ottieni.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 00:05:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Eilà digonz, ciao come va la VNB? sicuramente tutto ok visto il restauro che hai fatto!!!!
Grazie per i complimenti. Vedi ti ho chiesto il prezzo della pedana perchè vedendo da vicino ho le due traversine tutte bucate, in più ho anche una deformazione a circa metà scudo sull'appuntatura tra il naso (io lo chiamo così, cioè la parte dove c'è il clacson) e lo scudo che tutto fa pensare a ruggire che da dentro stà pingendo fuori, quindi prima di qualsiasi intervento voglio informarmi anche delle spese a cui vado in contro così poi mi regolo. Sai con i tempi che corrono dobbiamo farli tutti i conti.Se devo intervenire sul naso, sullo scudo, sulle traversine e poi magari anche sulla pedana perchè magari dopo la sabbiatura emergono diverse rotture, voglio già sapere quanto spendo per valutare la riparazione oppure la sostituzione, anche se la secondo opzine è sempre la più remota e solo se necessario.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 00:13:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao irritato. Per la battitura ho usato semplicemente martello, tassello e da le mie parti la chiamiamo raspa oppure lima comunque è uno strumento a mano che strofinandolo sulla lamiera lascia dei segni che ti fanno capire dove la lamiera è alta oppure dove c'è una buca.Ti faccio vedere in foto forse capisci meglio.

Immagine:

59,39 KB

se vedi bene tutti quei graffi che lascia sulla lamiera permettono al battitore di capire bene come procede il lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 10:15:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Grazie mille delle info!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 10:24:53  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
che bel lavoro
verrà impagabile!!!!
mi toccherà passare dalle tue parti a vederla, la prima volta che passo per Vecchiano!!!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 13:22:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao et3 ti aspetto più che volentieri magari ci facciamo un giro con le vespe.!!!!!!!!
è presto per me non sò ancora quantificare il tempo che mi ci vorrà per finirla, sono un pò pignolo e credo che i tempi si allunghino parecchio. Staremo a vedere!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 14:55:31  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ciao ercurva... la mia vnb per ora va bene, è ferma perchè sto aspettando la scritta anteriore e i fregi laterali dei cofani... ma ogni tanto la uso in vicinato perchè non è ancora assicurata... bè la pedana io l'ho pagata 80€... fammi vedere una foto di tutta la pedana che la voglio vedere... ciao e continua così...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 15:15:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ercurva ha scritto:

ciao et3 ti aspetto più che volentieri magari ci facciamo un giro con le vespe.!!!!!!!!
è presto per me non sò ancora quantificare il tempo che mi ci vorrà per finirla, sono un pò pignolo e credo che i tempi si allunghino parecchio. Staremo a vedere!!!!!!!!!!!!


la prossima volta che passo per lavoro cerco di riservarmi un'oretta!!!!
se hai due vespe, ben volentieri!!!! con le mie sarà difficile che passi da quelle parti!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 17:32:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ercurva per la pedana, se proprio non riesci a recuperare la sua e la devi sostituire, ti consigio di comprarla da un utente di ebay che si chiama ruitor79 forse costa un po' di più, ma ti posso garantire che è l'unica davvero dlle misure e dello spessore giusto... altri utenti ti potranno confermare quello che ti dico.

comunque per il momento è presto, continua così e vedrai che verrà fuori un lavoro stependo

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 22:55:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
era meglio et3 se avevo un'altra vespa, ma ho solo questa e a breve sarà completamente smontata quindi questo viaggetto dobbiamo rimandarlo a giorni migliori. Magari quando capiti in zona fai un fischio e un piatto di pasta e una chiacchierata sulle vespe sicuramente non la faccio mancare
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 23:05:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie nikkio per la dritta vedrò al momento del bisogno
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 01:02:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stasera grandi lavori fatti e grandi lavori da fare.
Ho quasi smontato tutto e vi faccio vedere la cosa che a me più preme.


Immagine:

58,78 KB

Immagine:

77,95 KB

Immagine:

57,81 KB
e per non finire sullo scudo dove c'èil naso perta clacson è deformato dalla ruggine quindi lo devo spuntare per poter pulire sotto.

Immagine:

37,94 KB

Immagine:

32,18 KB

Io con il mio modesto parere da principiante restauratore, cambierei sicuramente la pedana, spunterei il naso porta clacson e raddrizzerei tutto lo scudo.
Però mi sorge un dubbio.Non mi converrebbe se viene fornito prendere tutto lo scudo e pedana insieme? visto che rimarrebbe solo lo scudo al suo posto poi il resto lo devo togliere per risanare!!!!!!!!!
Ricordatevi che voglio ottenere il massimo risultato possibile.Consigliatemi grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever