Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNB6T ed il restauro ebbe inizio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VNB6T ed il restauro ebbe inizio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 07:55:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
FERMATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dico FERMATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che un buon consiglio non fu mai detto a sproposito e nel buio dell'incertezza seguire una voce porta spesso alla salvezza!

Quindi FERMATI!

E ferma la mano "assassina" che taglia e asporta l'orgoglio di quella Vespa, i suoi scudi, che mille volte il vento hanno affrontato, traversando il tempo giunsero a te dopo mille vicissitudini!


FERMATI!!!!!!!!!!!

Ed ascolta, volendo, queste parole....




Le traversine di RINFORZO vengono vendute sfuse e singolarmente, la toppa sotto la pancia và ancorata sul bordino del ponte, quindi taglia in corrispondenza del bordino, al centro, in modo da avere una base su cui posare la toppa ben rigida che non si deformi troppo con la saldatura, ecco ora dopo aver scollato la traversa rovinata a forza di scalpellate appuntite e mazza, puoi mettere la nuova, una bella molata al tutto con disco spesso da molatura sul frullino e sotto sei a posto, mentre sopra....serve solo una battitura, cavolo son messi bene sopra quegli scudi!
I leggeri avallamenti che vedi in corrispondenza dell'attacco del lamierato portaclacson al centro sono OROGINALI! Li hanno sempre sia le VNB ceh le VBB, certo vanno raddrizzati gli scudi, ma prioma di tutto spazzola ritorta da frullino portali al ferro e poi giudica quegli avvallamenti, vedrai ci troverai punti di saldatura a caldo, quindi...non sono un danno ma una caratteristica del telaio!
Perchè non la fai SABBIARE subito!? Viene meglio il lavoro dai retta...
Inoltre scudi e pedana nuovi per la VBB che io sappia non esistono, o meglio non esistono per nessuna Vespa! Sì, perchè i lamierati nuovi (fatta eccezione per le inevitabili pedane nei casi disperati), non riproducono mai fedelmente gli originali, diciamo vanno bene, ma son diversi e di tanto! Vedasi base logo scudo anteriore e bordini, ma quel che è peggio che mai li vidi specifici per VBB e simili! Evita, quel telaio torna nuovo con una toppa e una traversa, ma prima, ripeto, una bella sabbiatura che metta a nudo ogni imperfezione e ti consenta di lavorare pulito e perfetto!



Se hai letto queste parole, FERMA la mano assassina, ci vuole più rispetto per una vecchia Vespa, ci vuole CONSERVAZIONE, moderazione, valuta tu.... certamente, ma solo dopo aver riletto qaunto ti ho scritto, poi...


sia quel che sia.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 10:03:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Immagine:

58,78 KB

SABBIA e poi tagli il marcio. Dovrai sbatterti un attimo per modellare la lamiera affinchè prenda forma ma poi vedrai ke neanche te ne accorgi. Forse sotto il colore trovi qualche altra sorpresina... Quel buco mi ricorda tanto il mio questa estate... Più aprivo e più mi veniva un colpo...

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 13:25:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok ragazzi. Rispetto la volontà del grande poèta. Per il momento finisco di smontare e sabbio tutto poi vediamo che esce fuori ma anche io vorrei non sostituire queste lamiere visto sono parte della storia di questo mezzo. ma adesso basta non ne parlo più fino a dopo la sabbiatura.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 13:53:04  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
dai retta a Poeta

se si accorge che non lo fai, aspetta che la vespa sia finita... te lo vedi arrivare a casa col martello!!!!!

ciao e ottimo lavoro, non sai quanto ti invidio!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 19:18:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
PAZZO!!! vuoi sostituire lo scudo? ma no dai non farlo è uno spreco madornale, non l'ho sostituito neanche io... e la mia vespa era messa malissimo... fai come ha detto poeta, prima la sabbi e poi fai tutti i lavori che devi fare, anche perchè lavorare a lamiera spoglia è meglio no?
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 13:13:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Mi sono appena accorto di questo post me lo stavo perdendo.Complimeti per la vespa ottimo affare.Seguirò con attenzione i tuoi lavori di carrozzeria per fare esperienza in quanto affascinato dalla materia.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 22:34:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eccomi qua. Sapete o si lavora o si scrive. E quando ho veramente troppo da fare scelgo la prima o sia il lavoro. Comunque i lavori sono andati avanti, e come mio solito vi documento con foto per un vostro giudizio, che come al solito è la cosa che a me fa più comodo.Iniziamo.

Immagine:

56,96 KB

Immagine:

64,68 KB
come vedete avevo ragione, la ruggine che vedete sotto provocava degli spostamenti sulla lamiera che non erano naturali.Sono stato costretto!!!
e poi così con la sabbiatura porto tutto al sano.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 22:45:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prima di sabbiare ho voluto pulire beneintorno alle traversine per verificareil loro stato

Immagine:

84,12 KB

visto il loro stato ho deciso di sostituirle e quindi le ho tagliate per sabbiare sotto


Immagine:

67,53 KB
e ho fatto una finestra sulla pedana per sabbiare in maniera accurata anche l'interno del tunnel centrale.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 22:53:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
porta a sabbiare e nell'attesa tappato i buchi sul naso cosi dopo invece di saldare appunto con appuntatrice come originale.

Immagine:

47,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 23:04:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ed ecco qua portata a casa nel momento ed immortalata nuda e cruda.

Immagine:

45 KB
come si vede ho fatto bene a tagliare le traversine per sabbiare bene dentro, forse se le toglievo deltutto era anche meglio!!!! la prissima eh!!!!!!

Immagine:

59,22 KB

come vedete anche sotto il naso è tornato tutto a posto.


Immagine:

42,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 23:23:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
domanda per gli esperti, nella parte evidenziata ci sono delle appuntature, mi sapete dire se si devono vedere dopo appure no.





Immagine:

50,76 KB



Immagine:

49,25 KB

qualche buchetto non previsto


Immagine:

48,4 KB

a parte i buchi le appuntature ci devono essere anche qui oppure no?


Immagine:

57,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 10:18:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
le traversine effettivamente ti conveniva toglierle del tutto piuttosto che fare un lavoro a metà comunque quando le togli del tutto hai la possibilità di togliere anche la ruggile rimasta.

le appuntature:
quelle dal pedale del freno posteriore non l'ho mai viste; le altre sono assolutamente originali, anzi in molte vespe sono addirittura più evidenti

in generale ottimo lavoro!!!
continua così fai sempre scelte ponderate e non farti prendere dalla fretta.

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaL
Utente Attivo

Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano


706 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 11:53:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GianlucaL Invia a GianlucaL un Messaggio Privato
Ma non ti conveniva cambiare la pedana?
Le appuntaturesono tutte normali,anche se quelle al pedale non dovrebbero vedersi (posso anche sbagliarmi)
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 12:49:09  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
bel lavoro collega... le traversine le avrei tolte del tutto, le appuntature sul pedale non ci dovrebbero essere... continua così...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/02/2009 : 12:53:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ah un'altra cosa, ho visto che ti mancano i fregi dei cofani... bè sappi che sono introvabili e non sono uguali a quelli della vnb5 (sono più corti)... ti conviene comprare quelli per la vnb5 e accorciarli...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever