Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:49:08
|
Gasolio e basta? Si riesce a togliere l'incostrazioni così?Dentro non ci va messo niente che magari scuotendo il serbatoio abbia la funzione di sfregamento es.ghiaia sabbia o non sò che altra roba? |
 |
|
vespahansi
Utente Attivo
  

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
501 Messaggi |
|
lex
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
274 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 23:13:39
|
Vale ogni singolo eurino pagata |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 23:17:32
|
Troppi giri fuori sede mi facevano perdere questo post!!!!!
allora...
primo, ti odio.... hai trovato a quattro soldi una vespa meravigliosa!!!
hai pagato l'equivalente di un pacchetto di sigarette... se Mefistofele che tramutava piombo in oro!!!
secondo... mi hai fatto venire un colpo, era quasi identica alla VBB che ho "perso" a Vecchiano (e tu stai solo a 20 km da là), perchè il figlio di un mio collega, dopo che io ho mostrato interesse per la vespa di suo nonno, abbandonata da 30 anni sotto una tettoia, ha deciso di rovinarlka con un restauro da dilettanti... ho dovuto andare a confrontare le foto del che hai pubblicato con quelle che ho ancora in memoria....
terzo.... fai tutte le prove che vuoi, divertiti un pò ma la procedura è tassativamente....
- smontare tutto, catalogando fino ad ogni singola vite (altrimenti non rimonti più nulla) - sabbiare con sabbia fine tutto ciò che è verniciato, avendo l'accortezza di coprire con nastro adesivo la parte del telaio che ne riporta il numero; - dare mano di fondo con colore rigorosamente originale e visto che sei carrozziere, usa la NITRO 8e non mi dire che è vietata, a te mica nessuno ti rompe le p...) - dare colore rigorosamente originale sempre alla nitro - il motore prima di parirlo lo pulsici sgrossando con una bella miscela di gasolio/benzina/diluente nitro, togliendo il grosso della melma con spatola, il fino con pennello con setole di plastica, asciughi con compressore e carta mille usi, lucidi poi fino alla morte!!!!! - il motore va aperto e sostituiti frizione, crociera, fasce cilindro, guarnizioni paraolio lato volano e lato frizione, parastrappi. - rimonti seguendo la procedura rigorosamente contraria a quella che hai seguito smontando - cambi tutte le guaine con i relativi cavi, forse l'impianto elettrico - il serbatoio, prendi dei dadi piccoli, li infili dentro con del gasolio dopo aver chiuso i due buchi (e togli prima la parte del filtro/rubinetto inferiore altrimenti maciulli tutto) con dei tappi di sughero, ti eserciti nella nobile arte del barista... lo shaker, e dopo un pò tutto è ripulito.ù
in bocca al lupo e complimenti, non ti curare delle prime righe, sono veramente felice per te (anche se ti odio!!!! )
comunque siamo qua! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 08:02:05
|
grazie et3 per il tuo post. E' quello che mi serviva. Una guida vera e propia per il mio restauro.Stasera allora farò il barrista con il serbatoio e poi vi dico il risultato. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 10:57:31
|
Cerca mio vecchio post "il senso di un restauro" e leggi, benvenuto in questo mondo sgangherato e sempre sporco di grasso, sempre in lite con i vicini e la morosa, sempre in attesa di un ricambio e alla ricerca di un rottame!
Ma un giorno, l'aria tiepida, fuori la Primavera, tirerai un pomello ed azionerai una pedivella, ogni intoppo superato, sul suo cavalletto una vecchia Vespa lucente....
allora capirai tutto e solo allora!
Ti attendono lunghe notti, un'esistenza fatta di sconfitte e grandi soddisfazioni, con artigli lunghi e ciglia folte un altro Vespista si aggira a CACCIA NELLA NOTTE....
un giorno capirai...
ora vado LUIGI mi attende, ha trovato un altro relitto, che il mio destino si compia!
Non esiste una CURA, ma sono felice.
un giorno capirai...
LICANTROPIA VESPISTICA. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 15:22:54
|
Wyatt87 ha scritto: no... il grigio della vnb4 è più scuro... quello della vnb5 è grigio ametista, molto molto siile a quello della foto...
potrebbe essersi scolorito... in ogni caso se ha 3 marce è una 4, se ne ha 4 è una 5... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:02:27
|
stasera ho fatto il mio primo lavoro "Pulizia del serbatoio". Prima di tutto mi sono procurato un gommino della misura giusta una vite un dado e due rondelle e ho chiuso in maniera sicura il serbatoio lato rubinetto, così si evitano brutte sorprese durante la pulizia.
Immagine:
 42,55 KB
Immagine:
 42,52 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:09:43
|
Vedete nella prima foto come è ridotto il fondo del serbatoio? Bene. Adessomi sono procurato questo materiale.
Immagine:
 54,52 KB
Semplicemente un lunotto di una qualsiasi auto. In questo caso di una panda, preso, rotto con il martello e messo in questo sacchetto. Ho messo una discreta quantità all'interno con un paio di litri di benzina, ho chiuso il tutto e agitato il tutto per un pò di minuti. Tutto questo ripetuto 2 volte. Il tempo totale impiegato circa 1 ora. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:14:26
|
Guardate che splendore che è venuto!!
Immagine:
 25,96 KB
Immagine:
 34,23 KB
Che ne dite? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 06:26:16
|
sul momento ho avuto la visione di te con un martello in mano che giravi furivo in un parcheggio a sfaciare lunotti per procurarti i vetri......
poi mi è venuto in mente che sei carrozziere e chissà quanti rottami ti tocca smaltire...
mi fa male la pancia dal ridere!!!!!     
E' già un ottimo lavoro, ci darei un ultima passata per eliminare gli ultimi residui. fatto questo, visto che la lamiera all'interno è nuda, sarebbe meglio darci una passata di benzina pulita e poi chiudi tutti per bene, altrimenti si riarrugginisce.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 07:03:39
|
non credo che si arrugginisca il vetro non riesce a portare via il trattamento interno, (ammesso che ci sia)visto che non si è arrugginito in tutti questi anni.Comunque per evitare qualsiasi rischio oggi pulirò il rubinetto e poi monto di nuovo il tutto per provarla. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 07:05:59
|
non riesco a trovare il tuo posta poeta, quello che nominmi qui sopra. Lo avrei visto volentieri. Mi dai aiuto per trovarlo? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 08:02:38
|
Fà nulla....
l'interno del serbatoio non è trattato ma semplicemente in ferro, ottimo il lavoro di pulizia, accendila, forse se hai fortuna, il motore và solo pulito e ricondizioato un poco esternamente, è una VNB6, mica tanto vecchia e mal messa quella!
Dì la verità, ogni occasione è buona per scendere in garage!
Un giorno capirai meglio, ma già vedo che ti aggiri con martello in tasca a "caccia" di vetri....la strada è quella, la riconosco....
VESPITE & VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 13:37:34
|
è verissimo poeta. Non si riesce a rimanere incasa quando sai che hai da fare una miriade di cose intorno al mezzo che hai in garage e senti nella tua testa che ti sta chiamando. Vedremo!!!!! stasera smonto il carburatore e pulisco il rubinetto del serbatoio. Poi documento tutto con foto. |
 |
|
Discussione  |
|