Autore |
Discussione  |
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 14:59:06
|
| ercurva ha scritto:
grandissimo max era quello che mi ci voleva foto di una originalissima grande. Si il modello è uguale al tuo all'intermo ho i buchetti dei fregi cromati che sono stati stuccati quando è stata verniciata di questo colore. Per le marce credo 4, sulla gruppo della manopola sinistra ci è scritto fino a 4.
|
Grazie! Solo che la tua non ha i fregi sulle pance laterali, come la VNB6, per cui credo che siano stati cambiati. Era l'unica cosa che non mi quadrava, per questo ti ho chiesto delle marce. Infatti la VNB6 è il modello che è uscito con quattro marce, le altre fatte prima sono a tre marce, ma molto simili. Molto simili. |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 15:01:31
|
Scusa non volevo dire "cambiati" ma "modificati" |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 15:21:42
|
max scusa la domanda scema... anzi... scemissima ... è una vnb6 la tua? perchè a me pare proprio una vnb5 ... il colore, il fanale post, i fregi sulle pance ma soprattutto la mancanza di buchi per la scritta VESPA mi fanno venire un po di dubbi  |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 17:04:33
|
a me quella di max sembra una vnb 4... il grigio così scuro ce l'aveva la 4... comunque basta sapere quante marce ha e si svela il mistero... comunque non è assolutamente una 6... |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 19:42:42
|
Dai un'occhiata al numero di telaio sotto la panza sinistra poi lo confronti con l'apposita tabella e sai esattamente di che Vespa si tratta! |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 20:37:07
|
Grazie! Solo che la tua non ha i fregi sulle pance laterali, come la VNB6, per cui credo che siano stati cambiati. Era l'unica cosa che non mi quadrava, per questo ti ho chiesto delle marce. Infatti la VNB6 è il modello che è uscito con quattro marce, le altre fatte prima sono a tre marce, ma molto simili. Molto simili. [/quote]
la vnb4 prodotta fino al 1963 ha 3 marce, dalla vnb5 a partir sempre dal 63 ha 4 marce |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 20:45:47
|
allora ricapitolando. La mia è una VNB6T TELAIO 07XXX. P |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 20:55:16
|
La P mi è scappata non c'è. Quindi dicevo la mia è una VNB6T telaio 07XXX. PRIMA immatricolazione sul libretto segna 13 Gennaio 1965. Il motore corrisponde al libretto VNB6M. VORREI allora sapere per prima cosa: Ilfaro post allora e originale il mio oppure no? Dalla foto di vespa tecnica sembra di si.Poi vi dico che nelle pance dalla parte interna si vedono i buchetti dei fregi cromati, quindi significa che anche la mia di orgine li ha.Poi il propietario mi ha dato anche la scritta vespa che va sullo scudo ed è cromata di alluminio.Stasera mi ha dato anche il portapacchi con sopra ancora il suo cuscino originale che adesso ve lo faccio vedere è qualcosa di meraviglioso. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:08:06
|
| ercurva ha scritto:
La P mi è scappata non c'è. Quindi dicevo la mia è una VNB6T telaio 07XXX. PRIMA immatricolazione sul libretto segna 13 Gennaio 1965. Il motore corrisponde al libretto VNB6M. VORREI allora sapere per prima cosa: Ilfaro post allora e originale il mio oppure no? Dalla foto di vespa tecnica sembra di si.Poi vi dico che nelle pance dalla parte interna si vedono i buchetti dei fregi cromati, quindi significa che anche la mia di orgine li ha.Poi il propietario mi ha dato anche la scritta vespa che va sullo scudo ed è cromata di alluminio.Stasera mi ha dato anche il portapacchi con sopra ancora il suo cuscino originale che adesso ve lo faccio vedere è qualcosa di meraviglioso.
|
si il fanale posteriore è assolutamente originale... i fregi delle pance si ci vanno ma sono particolari per solo quel modello (e per la vespa gt)... la scritta anteriore è di alluminio a partire da un certo numero di telaio ma non ricordo quale... comunque da un numero basso tipo sui 2000 se non sbaglio ... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:08:59
|
| djgonz ha scritto:
a me quella di max sembra una vnb 4... il grigio così scuro ce l'aveva la 4... comunque basta sapere quante marce ha e si svela il mistero... comunque non è assolutamente una 6...
|
no... il grigio della vnb4 è più scuro... quello della vnb5 è grigio ametista, molto molto siile a quello della foto... |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:10:46
|
guardate qua e non lo ho nemmeno spolverato
Immagine:
 43,78 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:12:22
|
Immagine:
 42,87 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:24:06
|
adesso la domanda è di dovere!!!!!!! Il colore del cuscino?? non ha nulla a che vedere con l'originale? SCUSATE SIGNORI MA VE LO AVEVO DETTO CHE INIZIAVO CON LE DOMANDE QUESTA E' LA MIA PRIMA VESPA IN ASSOLUTO QUINDI PORTATE PAZIENZA GRAZIE!!!!!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina
68 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:36:14
|
altra informazione stesera ho smontato il serbatoio per pulirlo. Vi ricordate che vi ho detto che volgio provarla prima di iniziare il restauro. Che procedimento adottate per togliere tutta l'incrostazione che c'è all'interno?ho gia tolto tutto.
Immagine:
 50,92 KB |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 21:41:41
|
io lo pulirei con un po di gasolio |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
Discussione  |
|