Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNB6T ed il restauro ebbe inizio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VNB6T ed il restauro ebbe inizio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 15:15:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vale ogni singolo euro che hai pagato,poi la targa PISA a mio dire è stupenda...

...se vuoi far tornare la vespa come quando mamma Piaggio l'ha sfornata secondo me la devi far sabbiare.

...se ti serve l'ammo anteriore originale io ne ho uno in garage,se ti interessa possiamo fare cambio con il tuo che serve anche a me per la mia VB1.

ciao e datti da fare.


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 15:34:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si falla sabbiare... elimini tutta la ruggine e scopri se sotto ci sono delle magagne

Torna all'inizio della Pagina

MaxT5
Utente Master

VespaClub


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina


3270 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 16:23:57  Mostra Profilo Invia a MaxT5 un Messaggio Privato
Se ti può essere d'aiuto, ecco le foto della mia.
Mi pare che anche le pance laterali non siano le sue.

Immagine:

167,47 KB

Immagine:

114,37 KB

Immagine:

117,13 KB

Immagine:

160,82 KB

"Abbiamo imparato a volare come le Aquile
Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini
Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"

Martin Luther King
Torna all'inizio della Pagina

MaxT5
Utente Master

VespaClub


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina


3270 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 16:27:09  Mostra Profilo Invia a MaxT5 un Messaggio Privato
Ah dimenticavo.
Io la sabbierei, così almeno si vede se sotto è a posto.
Ma scusa la domanda stupida, ma quante marce ha?

"Abbiamo imparato a volare come le Aquile
Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini
Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"

Martin Luther King
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 17:55:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
stupenda... a 650€ è regalata... io la sabbierei, dovresti saperlo che sverniciare a mano è una faticaccia della madonna... io ti consiglio di sabbiarla, così in due giorni hai la vespa già bella pronta per una passata di antiruggine...
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 18:27:10  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
si è da sabbiare anche per me!!
per il cicalino, le manopole, e il fanale posteriore guarda le foto della vnb di Maxt5,sono originali, poi le guarnizioni vanno grigie, credo anche l'ammo ant è giusto quello di Max..
per il restauro, a mio dire,devi conservare più cose possibili, nulla è meglio dell'originale, anche viti, rondelle dadi ecc...e quando smonti fai molte foto ai particolari.
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 18:38:31  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
non e' un buon affare. e' un ottimo affare!
sono molto appassionato, ma non sono un esperto.
comunque si vede lontano un miglio che hai fatto un bel colpo!
complimenti e tieni aggiornato il forum in fase di restauro.

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 21:21:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
altra bella notizia!!!!!!!! eh eh!!!!!!!!! il tizio che me la ha data mi ha detto " Guarda che fino a due anni fa andava in moto senza problemi e funzionava anche il contachilometri".io gli ho risposto ok ci credo. Voi ci avreste creduto? io sotto sotto mica tanto. Stasera sono andato immediatamente dal mio conoscente gli ho spiegato il fatto e lui ha preso la chiave delle candele un pò di miscela e mi ha detto !ANDIAMO E VERIFICHIAMO!. Indovinate un pò è bastato aprire il tappo del filtro togliere il filtro e metterci un pò di miscela nuova direttamente li e al 2° colpo e dico 2° è partita. GRANDEEEEEEE. Tutto mi aspettavo ma che partisse così propio no.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 21:26:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie cicciospecial per la risposta, tienimi da parte l'ammortizzatore e io tengo da parte il mio e poi ne parliamo almomento delrimonto OK?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 21:32:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grandissimo max era quello che mi ci voleva foto di una originalissima grande. Si il modello è uguale al tuo all'intermo ho i buchetti dei fregi cromati che sono stati stuccati quando è stata verniciata di questo colore. Per le marce credo 4, sulla gruppo della manopola sinistra ci è scritto fino a 4.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 21:52:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
benissimo ragazzi allora deciso!! LA FACCIO SABBIARE!!!!!!!! però al momento che dico io. E qui entra in funzione ilmio sistema di lavorazione di carrozziere. Voi penserete "QUESTO E' MATTO" ebbene forse un pochetto si ma a me il cervello funzione così. Per prima cosa smonterò il serbatoio lo pulisco all'interno, metto miscela nuova e via!!!. Voglio verificare insieme al mio amico (e io ritengo quasi genio della meccanica ) le condizioni di tutta la meccanica. SE LA FRIZIONE SLITTA, se il cambio salta, se va liscia oppure singhiozza ecc.... Visto che va in moto e lo posso verificare prima emeglio farlo no? Dopo passerò alla carrozzeria. Prima di sabbiare amio modo di vedere dobbiamo addirizzare tutto quello che è da addirizzare. Perchè? mi domanderete. Il materiale vecchio che c'è sopra alla lamiera mi serve da spia per verificare se la lamiera è diritta oppure no e mi dà modo dopo di applicare meno stucco possibile. Questo ve lo farò vedere passo passo con le foto ok? così spero di aiutare voi in un restauro futuro.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 23:03:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok,per l'ammo siamo daccordo...

...e se hai bisogno chiedi pure...
...qualche ricambio per VNB in garage non masnca...

ah...se và pure in moto hai avuto un gran bel cul...

ciao


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: bientina


68 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 23:18:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ditemi ragazzi questa è una foto di vespa tecnica dice il falso?

Immagine:

38,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 27/01/2009 : 23:37:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Il fanale rispetto alla Vbn5 cambia!
E' più squadrato, guarda le foto del post di djgonz: quello è l'originale
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 09:21:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ed è in realtà quello della GL..e della Sprint prima serie a scritte blu....

altra piccola inesattezza di VESPATECNICA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever