Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chiusura carter 50Special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Chiusura carter 50Special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 00:24:00  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
per ora ti metto uno spaccato della parte interessata,
domani dopo i lavoretti al mio T-max

vedo di fare qualche foto!!



come vedi lo stelo è liscio!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 00:29:02  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
STASERA MI SENTO BUONO....

ECCO ALCUNIO SCHEMI TRATTI DAL SITO DI CARLO83!









a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 08:31:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Che bello il motore dalla PX!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 08:59:25  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
che beello... grande BRUNOO
Ok si si.. .non tocco niente .. aspetto te!!

Ps. per quanto riguarda la crociera DRT credo sia tutto Ok, l ho
montata senza problemi sull albero pk e gli ingranaggi che ho
montato sono accoppiati e perfetti, secondo il foglio della drt
le sigle sono orig. ET3.. spero di non aver fatto errori

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 20:53:11  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
eccomi qui,
nonostante i vari impegni di oggi sono riuscito poco fà a scattare qualche foto riguardo la sostituzione dell'O-ring del carterino frizione!!

In questo caso è quello del motore che stٍ preparando a Carlo75!!

giamche c'ero ne ho approfittato!!!

è talmente nascosto che parecchia gente ne ingnora l'esistenza!!

ma c'è lui...

eccome se c'è!!

ora non ho tempo di dilungarmi,
domani o in settimana appena ho un paio d'ore tiro in piedi una FAQ a riguardo!!

per iniziare,segna l'alberino e lo spingi nottolino con una punta da segno,e successivamente con un tratto di pennarello!!
solo incisione..

Immagine:

45,45 KB

e incisione colorata a pennarello!!


Immagine:

43,97 KB


mi raccomando,
incidi entrambi,perche solo con un segno a pennarello rischieresti di non trovare piu la corretta posizione al momento del re-inserimento!!

non limitarti a segnare con il colore!!!

fatto questo metti il carterino in morsa tenendo l'alberino in perfetta verticale!!

Questa posizione servirà per non far cadere e perdere i rullini all'interno del carterino,
e questa stessa posizione la dovrai mantenere fino a lavoro ultimato!!

Immagine:

34,18 KB
messo in morsa fai saltare la molletta di ritorno con un cacciavite



Immagine:

27,33 KB

poi piano piano alza e sfila l'alberino fino a liberare lo spingi rallino!

attento che se il carterino non è dritto usciranno i rullini,
se succede prolungheresti notevolmente il lavoro per reinserirli!!!





Immagine:

56,67 KB

estratto l'alberino troverai i rullini inferiori,
come vedi sono in piedi grazie alla posizione del carterino,
se l'avessi tenuto sdraiato adesso sarebbero guai!!


Immagine:

39,05 KB

per metterli al sicuro,riempi subito la cessettina di grasso


Immagine:

40,68 KB
(notare che si intravedono i rullini ancora apposto)

togli lo spingi rallino e alzi un'altro pٍ l'alberino:


Immagine:

41,56 KB

lo sfili poi fino all'estraimento completo,facendo attenzione a non far uscire i rullini del cuscinettino superiore!!!
ti trovi tra le mani queste cose!

Immagine:

37,7 KB
anche qui per stare al sicuro,riempi di grasso la sede rullini superiore!


Immagine:

26,13 KB

Immagine:

34,79 KB

bene bene!!

ora ecco che vediamo quell'infame che molte volte ci fa disperare con perdite d'olio !!
lo vedi benissimo tra la sede rullini e il condotto di inserimento dell'alberino!
è quell'anellino nero lucido!!

Immagine:

32,12 KB

ora con un cacciavitino fine a taglio lo scalzi dalla sede e lo fai uscire dall'altra parte!


Immagine:

38,81 KB


ecco il vecchio a Sx e il nuovo a DX

notare che il vecchio è appiattito e consumato nella parte interna e quindi responsabile della perdita!!


Immagine:

31,18 KB

ora prendi il nuovo e lo inserisci con cautela

ad inserimento completato(non è semplicissimo centrarlo,ma nulla di chè)


metti la molla sull'alberino ,
ingrassi leggemente lo stelo dell'alberino e lo infili con cautela per evitare di danneggiare il nuovo O-ring!!



Immagine:

43,14 KB

una volta inserito,
prepara lo spingi rallino con il riferimento in asse con quello sullo stelo
(qui io l'ho ricolorato per far vedere bene i riferimenti,ma in realtà maneggiandolo piu volte il pennarello gia era scomparso,
quindi occhio!!!)
e lo accoppi spingendo l'alberino fino in fondo alla battuta!!


Immagine:

45,87 KB

per finire aggancia la molla aiutandoti con il solito cacciavitino e ingrassa la molla per bene!!!



Immagine:

27,84 KB

Immagine:

28,76 KB

Immagine:

29,19 KB

Immagine:

37,46 KB

ed ecco fatto!!

L' o-ring è cambiato!!!

piu avanti come detto all'inizio farٍ con calma una bella F.A.Q.!!!



Ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 21:00:03  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
e che l'ho smontato cosى a casaccio...ifatti io avevo perso tutti i rullini del cuscinetto inferiore e l'ho dovuto cambiare

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 21:01:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
era sufficente reinserirli piano piano uno a uno con il grasso...!!!!

vabbè, ora lo sai!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 21:04:32  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

era sufficente reinserirli piano piano uno a uno con il grasso...!!!!

vabbè, ora lo sai!!!

sisi..me lo avevi detto anche in quella occasione...solo che io stupido non ho aspettato e per cercare di sfilarlo l'ho rotto
infatti,sopratutto cdopo che il cuscinetto a rulli del perno ruota mi si è rotto fottendomi il carter,ho deciso di non rimetterci più mano ai motori

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

50erre
Utente Medio

sguarna


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Valdagno


223 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 22:44:36  Mostra Profilo Invia a 50erre un Messaggio Privato
Bruno sei grande!non ricordavo piu' dell'esistenza dell'or....domani lo cambio

...Matteo...
VENDO SELLA GOBBINO NUOVA,COLORE CUOIO CON SCRITTA PIAGGIO



Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 10:23:51  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato

<<<<<<<<<<<<PAZZESCO >>>>>>>>>>>>>>>>
Grande Bruno!!!!!!
Ps. questa discussione ormai mi sembra tanto una F.A.Q. generale

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 11:01:59  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Ma il carterino della special pero'.. .l'alberino è completamente coperto.. cosi'

Immagine:

10,09 KB

faccio le stesse operazione e il segno lo metto vicino la molla.. .è uguale.. .vero
sembra piu difficile perche non si puo mettere il grasso nell altro "cuscinetto" e se se ne escono so ca*****i

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 11:34:02  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato

Ho appena provato con quello del pk.. .

il segno si potrebbe anche omettere .. .quando si infila l'albero , non nei cuscinetti , in quel cilindretto con i dentini,
i dentini non sono omogenei, cioè cè un punto un cui non cè un dentino, e anche nell albero, idem,
quindi vanno ad incastro, hanno
una sola possibilita' di incastro

Per il cuscineto non ho messo il grasso.. e si sono inclinati 2 cilindretti
li ho presi con il cacciavilte con la calamita ,
ne ho tolti 4, e con un po di pazienza li ho riinfilati
sempre con un piccolo cacciavite con la punta a calamita
anche se il cilindretto è leggermente inclinato .. l'albero non entraaaaaAAAAAAAAAAAA disgrazziato

e per togliere quel benedetto o-ring.. . cè nè voluto.. .l ho tolto, tagliato e maciullato disgraziato

Ps. ricordatevi di rimontare la molla prima di ri inserire l'alberino altrimenti dovete risfilarlo

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 11:47:36  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
In quello per la special è tutto piu sempliceeeeeeEEEEEEEEEEEEEEEEEE
IIIIIIUPPIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Cè un tappo di gomma nella parte opposta alla molla
stappate .. .( TL'a')
il cuscinetto con i rulli non cè ( disgrazziato)

Ufff ma l'alberino non se ne viene.. .sembra sia fisso, ma è impossibile,
perchè se io volessi cambiare la molla, come faccio??
quindi si deve smontare per forza
LO PRENDO A MARTELLATE

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strٍpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 12:15:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
tira tira che viene!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Città: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 12:23:36  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Tiro tiro .. ma non vieneora gli do' qualche botta con il martello da sotto

A differenza di quello della special il pk ha il tirante saldato
invece quello della special ha il "tronchetto" elicoidale come quello del selettore

Ps. Important.. . controllare per bene che il foro affianco al nottolino di
rame sia libero pulito e felice questo del pk a me era stra intasato
( lo immergero' nella benzina!!!

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever