Autore |
Discussione  |
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 12:35:52
|
ma non è che per caso a quello della special si deve smontare il " tronchetto" conico del tirante e poi si sfila da sotto cioè da dove stava il tappo di gomma?? puo' essere??? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 14:47:45
|
sbatto sbatto sbatto ma niente... mi sono accorto che ORA ha un po di gioco e che subito sotto la molla cè un piccolo gradino che non permette all alberino di uscire da sopra.. .
quindi oggi cerchero' di togliere il ""tronchetto"" e lo sfilero' da sotto(tappo in gomma)!!!
Ps. Ho montato dei cuscinetti schermati, ad alcuni ho tolto la schermatura, il grasso all interno lo tolgo vero???  |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
50erre
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Valdagno
223 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 20:28:44
|
L'or del mio l'ho cambiato proprio oggi,e' uguale al tuo,cioe' tutto chiuso. Allora,per prima cosa devi togliere la spina elastica dalla testa(dove va' collegato il cavo frizione)la sfili,togli la molla,poi togli il tappo in gomma e con un cacciaspine batti e sfili tutto il perno,lo pulisci per bene(perno e carter)ci metti l'or nuovo,ingrassi e rimonti tutto. |
...Matteo... VENDO SELLA GOBBINO NUOVA,COLORE CUOIO CON SCRITTA PIAGGIO
 
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 10:35:28
|
Ragazzi , ancora non riesco ad estrarre la spina cmq, disastri a parte.. . Vorrei chiedervi se i carter vanno chiusi con la chiave inglese o con la chiave dinamometrica  e a quanto bisogna chiuderli? Ovviamente si avvita sempre ad incrociare giusto.. .
Poi vorrei chiedervi anche se cè qualche differenza tra il carburatore originale della special e questo, credo che cambi solo l'airbox, cosa ne pensate?
Immagine:
 66,52 KB |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 11:20:58
|
quel carburo è l'shbc-e,il modello per il pk,e cambia da quello della special per mancanza dei prigionieri per il fissaggio dell'airbox(si stringe con la fascetta)e l'attacco dell'acceleratore e del tubo benzina sulla destra.non so se si può adattare facilmente,aspetta qualcun'altro per questo parere |
Don't Stop Believing |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 18:43:06
|
Ps. dato che non ne vuole sapere di uscire la spina, se monto il semicarterino del pk( con alberino scoperto) sul motore della special, mi creera' qualche problema |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 20:48:02
|
se il braccetto dove colleghi e fissi il cavo è lungo uguale e il nottolino in ottone è lo stesso vai tranquillo e montalo senza problemi!!
per chiudere i prigionieri del carter non serve la dinamometrica..
abbi buon senso e tirali il giusto!!
per togliere la spina scalda al massimo la parte dove và infilata la spina,(io la faccio arrivare quasi al blu per un lavoro piu facile) e con un punteruolo e martello dagli un solo colpo secco!!
vedrai che esce!
è obbligata ad uscire!!!
però ti dò un'altro consiglio molto importante!!
e cioè:
dopo aver scaldato a manetta la sede della spina conica(tu la chiami tronchetto )
raffredda velocemente , meglio sotto l'acqua fredda solo la parte in alluminio del carterino!
così scongiurerai di deformarne la sede martellano con il carterino caldo!!!
deve restare fuori dal getto d'acqua solo la spina conica e relativa sede!!
così avreai un carterino freddo e "stabile" e una spina caldissima che uscirà in men che non si dica!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 21:22:22
|
grazie dei consigli Bruno.. .oggi non sai quante glie ne ho dette  No , il braccetto è piu lungo quello del pk..quindi niente da fare!! ma cosa cambierebbe? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 21:29:42
|
cambia in meglio se è piu lungo!!
perche piu è lungo, e meno sforzo dovrai fare per tirare la stessa molla frizione!!
ma il rallino com'è??
sono uguali???
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 22:40:24
|
Buono buono bhè allora lo cambio di corsa.. Bhè il rallino è leggermente diverso, sono due sistemi diversi... quello della special ha solo un dentino quello del pk ha due dentini.. . hanno la stessa altezza e stesso diametro!
Immagine:
 4,88 KB
Immagine:
 2,8 KB
Ps.X cionizon : No no, lascia stare.. la spina è conica,forse l ultimo che l ha montata per essere piu sicuro l ha risvoltata!! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 22:47:15
|
se haoo la stessa altezza e diametro allora sei a cavallo!!!
non conta che abbia un dentino o due!!
è la miglior cosa che puoi fare per la frizione!!!
addirittura,per evitare del tutto problemi di frizione che slitta, sempre se li hai...,
puoi montare una molla piu dura con la levetta del carterino piu lunga, e avresti così piu tenuta sui dischi frizione, ma una durezza uguale ad una molla originale ma con carterino a leva corta!!!
oppure ancora, molla originale con carterino a leva lunga e (magari) leva frizione PX al manubrio, tiri la frizione con il mignolo!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 23:32:45
|
 vada per la seconda .. molla orig , leva lunga.. la compro la leva del px, tanto!!!!  Grazie grandebruno |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 13:40:27
|
Ora.. escluso il dubbio del cambio sull altra discussione!
Ho 2 kit di guarnizioni.. . cosa ne pensate se ne attacco una su un carter e una su un atra   Conviene?senza che uso la pasta.. . |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 23:31:40
|
non farlo,non farlo...
calcola che in quel caso due guarnizioni farebbero da "distanziale" prima che da guarnizione....
troppo spessore che darebbe innesco a troppi giochi e movimenti assiali....
tu oensa che esistono addirittura rasamenti da mettere sull'albero cambio, albero motore,ingranaggio aviamento e quadruplo!!
tutto questo per ridurre al minimo qualunque movimento assiale!!
lo vuoi un consiglio???
chiudi il motore solo con pasta rossa senza addirittura la guarnizione in carta!!!
questa soluzione viene adottata nei otori piu spinti,laddove esistono torsioni,movimenti,sforzi e vibrazioni di gran lunga maggiori a quelli di un motore originale o livemente "ritoccato"...
quindi figuriamoci!!
se invece la guarnizione la vuoi mettere comunque, dai un filo di pasta rossa da ambedue i lati di essa!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|