Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 125 ET3 continua...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 125 ET3 continua...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 14/12/2008 : 21:19:20  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ma anche nel caso in cui non trovi il libretto non devi iscriverti all'fmi...prova a chiedere dovrebbe essere così...cmq se hai rintracciato l'erede lui può regolarizzare la vespa. sei stato fortunato!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

odo90
Utente Medio

Special 130 polini


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis


202 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 15:01:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di odo90 Invia a odo90 un Messaggio Privato
si lo so che non devo fare l fmi anche se non trova il libretto il problema è che le cose si complicano un po... e poi se dovesse fare la denuncia di smarrimento e invece l ha consegnato all aci non sarebbe una bella cosa... comunque ad ogni modo riusciro a risolvere...

invece ieri mi hanno dato dei ricambi usati, il clacson con le feritoie tutte orizzontali è giusto? o ci andava quello con 2 orizzontali e 3 sopra e 3 sotto verticali? poi il fanale dietro, va marchiato triom o siem? me ne hanno dato uno usato marchiato veralux....

Non esiste Vespa migliore di una small

ET3 work in progress e Special 130 Polini
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 19:59:35  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Se avesse risegnato i documenti sulla visuura non ci sarebbe scritto demolizione (perchè ha riconsegnato i doc nel 2005) ma SI ANNOTA CESSAZIONE DALLA CIRCOLAZIONE, causale RITIRO SU AREE PRIVATE... che si può reimmetricolare con targa e libretto nuovi, ma se sulla visura non compare c'è solo la perdita si possesso che il prop. intestatario può togliere...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

odo90
Utente Medio

Special 130 polini


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis


202 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 21:13:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di odo90 Invia a odo90 un Messaggio Privato
sisi ho gia le carte x fare tutto adesso, comunque qualcuno mi saprebbbe rispondere x il faro e il clacson?

Non esiste Vespa migliore di una small

ET3 work in progress e Special 130 Polini
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 23:44:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
se si perde il libretto di un motociclo non sempre e' necessario fare il collaudo per avere il duplicato! quando si fara' la denuncia di perdita libretto ti diranno se dovrai farlo oppure che arrivera' per posta al vecchio proprietario!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 08:58:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L'ammortizzatore anteriore io l'ho preso da p4scoli (un po' caro) ma il colore è il suo.
Ti dico però che secondo me è un po' tenero.
ecco la foto del mio:

Immagine:

187,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 09:06:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non ho letto il post...

ma butto lì un mio consiglio, l'AMMO ANT ET3 è quello della PK prima seconda e serie S, in grigio scuro, se lo trovi di recupero (sarebbe meglio che non quello del p4scoli per quanto bello), abbi la sola accortezza di pulirlo, lucidando la parte in metallo e lubrificando un pelo l'asse del pistone sulla parte esterna, aggiungi uno spessore di 1-1,5mm e non di più per irrigidirlo sotto la molla, controlla che torni frenato e funzioni per bene, sulla ET3 e sui 130cc rapportati Primavera capaci di oltre 90-100 Km/h questo và fatto, mantenendo sempre la pressione della routa anteriore tra 1,3 min e 1,5 max bar di pressione, provala a 1,3 vedrai andrà un gran bene!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 13:41:51  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
quoto poeta non sbattetevi troppo per fare il colore dell'ammortizzatore

o ammortizzatore PK S/XL nuovo oppure prendete il classico della 50 special chiaro, vai in colorificio, una bomboletta di grigio antracite o grigio scuro, una carteggiata con 800 ad acqua e su due mani di vernice

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

odo90
Utente Medio

Special 130 polini


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis


202 Messaggi

Inserito il - 16/12/2008 : 15:03:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di odo90 Invia a odo90 un Messaggio Privato
ok grazie, invece sapete dirmi se il clacson va bene quello con tutte le feritoie orizzontali e se il faro dietro è marchiato triom o siem? io ne ho qua uno marchiato veralux invece il portalampada triom....

Non esiste Vespa migliore di una small

ET3 work in progress e Special 130 Polini
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 14:44:14  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Il clacson della ET3 deve avere le feritoie sia orizzontali che verticali color alluminio e con la scritta DGM (adesso non ricordo la città che ho sul mio preso da p4scoli, credo sia Milano).

Il faro posteriore è marcato SIEM sul vetro, mentre sul porta lampada non ne ho idea.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 15:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Et3 come Primavera, marchiato TRIOM.

Il VERALUX è commerciale dell'epoca, oggi si trovano sia i VERALUX che i BOSATTA (Fb), i SIEM ed i TRIOM solo rimanenza magazzino, p4scoli o CATALOGO VINTAGE PIAGGIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

odo90
Utente Medio

Special 130 polini


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis


202 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 15:51:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di odo90 Invia a odo90 un Messaggio Privato
ok grazie, il clacson l ho trovato su ebay quello con le feritoie orizzontali e verticali marca elettr. gs bologna usato, per 5 euro + 5 di spedizione, mi sembra un buon affare
per il faro allora, il portalampada che ho è giusto triom invece la plastica rossa devo trovarne un' altra

intanto sono arrivati tutti i ricambi necessari da zanghe... un paio di cosette le avevo gia prese alla piaggi...

[URL=http://img401.vespaforever.net?/my.php?image=aaaayw3.jpg][/URL]

[url=http://vespaforever.net?][img=http://img401.vespaforever.net?/img401/3079/aaaayw3.jpg][/url]
[url=http://g.vespaforever.net?/img401/aaaayw3.jpg/1/][img=http://img401.vespaforever.net?/img401/aaaayw3.jpg/1/w800.png][/url]

Non esiste Vespa migliore di una small

ET3 work in progress e Special 130 Polini
Torna all'inizio della Pagina

odo90
Utente Medio

Special 130 polini


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis


202 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 16:23:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di odo90 Invia a odo90 un Messaggio Privato
ho cercato un po in giro per il forum per la verniciatura ma ho molti dubbi:

la faro blu marine per forza in acrilico perchè non trovo nessuno che me la fa al nitro e poi almeno la carrozzeria sara meno delicata. la portero da un carrozziere amico di mio papa, quindi i dati che ho trovato sul forum sono questi:

colore: BLEU MARINE - cod. Max Meyer 1.298.7275

fondo: GRIGIO SCURO - opaco cod. PIA 730 - cod. Max Meyer 1.298.8730
anche coprivolano e coprimozzo

io basta che gli porti questi dati al carrozziere e poi me la fa senza problemi?

inoltre: l'interno telaio in genere va verniciato "con disattenzione" (ovvero dandogli la vernice che ci capita mentre si vernicia l'esterno) giusto?? invece serbatoio e parafango vanno verniciati tutti anche sotto??

Poi:
Cerchi, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo colore ALLUMINIO RUOTE.
codice alluminio MAX MEYER 1.268.0983

devo farli fare dal carrozziere o posso verniciarli con la bomboletta ALLUMINIO RUOTE? come verrebbe?

Poi, Cavalletto zincato: basta che compro una bomboletta ZINCO e lo vernicio o devo farlo zincare?


Non esiste Vespa migliore di una small

ET3 work in progress e Special 130 Polini
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 18:43:08  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
buon lavoro!!!!!!,ho visto che vuoi conservare l'impianto elettrico; se posso darti un consiglio: compralo nuovo!!,non costa molto! ho aiutato un amico a rimontare un et3 conservando l'impianto elettrico, ci ha causato molte e molte ore di lavoro in più e problemi su problemi!!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 19:30:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Le parti in alluminio le puoi fare in alluminio ruote senza problemi ...
il cavalletto ..ricordo che qualcuno scrisse di diluire al 60 percento trasparente e alluminio ruote e di spruzzarlo con questa mistura.. se lo vuoi far zincare non in bomboletta...
verniciatura: serbatoio a sfumare con disantezione , nel sottoparafango dai un velo leggero di colore in mod piu o meno uniforme..

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever