Autore |
Discussione  |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 12:51:54
|
quella che vuoi tanto è lo stesso....non vi fate infinocchiare dal discorso maxmayer originale piaggio....perchè la maxmayer non ha nulla di originale piaggio. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 14:00:45
|
tu tony che vernice consigli? |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 14:14:53
|
qualsiasi tranne Max mayer.....per sfregio. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 17:16:11
|
| tonysubwoofer ha scritto:
qualsiasi tranne Max mayer.....per sfregio.
|
PPG... la uso da anni e non ho mai avuto problemi... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 09:04:39
|
la Piaggio usava PPG....
LA MAX MEYER è CONSIGLIATA su Vespatecnica perchè ha dato supporto nella ricerca dei codici colore specifici per VESPA, quindi usata per questo motivo....
la LECLHER... imbattibile, ha codici che riproducono alla perfezione le TONALITà esatte dei colori Piaggio per vespa oltre ad una OTTIMA CHIMICA del prodotto, la NITRO LEclher, non è convertita, ma una EXTRALUCIDO DIRETTO NITRO imbarazzante per qualità, produce vernici per carrozzerie di mezzi di epoca in genere e prodotti specifici per i restauri... costa qualcosa di più... ma MI sento di consigliarla CALOROSAMENTE!
E non perchè me la regalano... ma perchè la QUALITà merita. |
pugnodidadi |
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2010 : 11:42:06
|
grazie poeta....
avendo la possibilità di acquistarla, mi occorrerebbe sapere le quantità minime da ordinare per una vnb4 nei colori grigio, nocciola, e alluminio, per le rispettive parti da verniciare |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 09:09:00
|
2Kg per la CARROZZERIA, 1Kg di FONDO NOCCIOLA (in verità sarà una vernice) e quindi prima sotto dagli 1KG di un qualunque FONDO A SPRUZZO DI BASE (base avorio e non grigia) corretto con del MARRONE ROSSICCIO, replicherai abbastanza fedelmente il NOCCIOLA di base, volendo poi in ultima mano di fondo prima di verniciare dagli il NOCCIOLA a CODICE, oppure ancora ed ancora meglio, avendo come CAMPIONE il NOCCIOLA ORIGINALE che sò preso da sotto al serbatoio ti fai COLORARE il FONDO DI BASE AVORIO dal Colorificio fino a farlo diventare il più simile possibile al NOCCIOLA FONDO originale ed usi quello e solo quello di BASE per tutto. 0,5 Kg di ALLUMINIO CERCHIONI.
NB VNB4. lo stelo forcella non ha fondo di base.... idem mozzo...
Il coperchio carburatore ha l'interno VERDE CHIARO
la cuffia è fosfatizzata, replica la fosfatizzazione con del NERO OPACO 30%+ Alluminio Cerchi 5%+ TRASPARENTE OPACO 60%+ NOCCIOLA o BLU qualunque in parti millesimali. partendo ovvio dalla cuffia portata a ferro, rimane traslucido, il metallo sotto si vedrà un pochino, d'altronde il 60% è trasparente opaco.
Oppure ZINCATURA NERA, replica perfetta la FOSFATIZZAZIONE. |
pugnodidadi |
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 08:43:44
|
grazie... puntuale come sempre
quindi ricapitolando i passaggi:
1) 1 kg di fondo beige( quale?) da mischiare con nocciola originale
2) 1kg antiruggine nocciola codice " INTERNI 2 "
3) 2kg vernice grigio chiaro codice " 707 " (quante mani...2?)
1/2 kg color alluminio codice " 983 " solo per il copriventola? quante mani?
ultima cosa...quale tipo di vernice dovrei chiedere? nitro, bicomponente...o altro
a questo sito:
http://www.lechler.it/lechler_italiano/frame_refinish.html
ci sono molte spiegazioni ma quale tipo di vernice scegliere per ogni tipologia?
- che significa che lo stelo forcella e il mozzo non ha il fondo base? vado direttamente con la vernice grigio chiaro? grazie ancora
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:22:57
|
Dipende dalla vespa.... chiedi a loro con una E-mail---
comunque in VERITA' NITRO EXTRALUCIDO MONOCOMPONENTE dal 1946 al 1983 dopo ACRILICA BI-COMPONENTE dal 1983 al 1990 dopo sui metallizzati DOPPIO STRATO ACRILICA BI-COMPONENTE (ad es. 50 Special Revival limited 1991, solo metallizzati con seconda mano di trasparente lucido)...
Ecco... ora ne sai men di prima.. |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:34:55
|
Per quanto riguarda il colore, il PIA 707 è un pastello.
Se scegli di utilizzare la vernice LECHLER puoi utilizzare: - il MAC5 che è una vernice monocomponente a lucido diretto. - il MAC1 o MAC4 che sono vernici bi-componente a lucido diretto. il MAC 1 è una vernice Medio Solido ed è meno brillante del MAC4 che è una vernice Ultra Alto Solido.
Fino a qualche anno fa la Lechler produceva l'EXTRALUCIDO che era una vernice monocomponente a lucido diretto. |
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 13:02:18
|
questo è quanto riportato da lechler:
- MAC 1 - MS TOP COAT Smalti di finitura lucidi a Medio Solido
Macrofan HS TOP COAT Con Macrofan HS Top Coat si possono ottenere differenti finiture (opaco, lucido,texturizzato) a contenuto solido, essiccazione, copertura e resa applicativa differenti. Lo smalto di finitura derivato sarà composto da un rapporto variabile di 40-70% di base colorata e 60-30% di binder secondo ciascun prodotto.
- MAC 4 - ULTRA HS TOP COAT Smalti di finitura lucidi ad Ultra Alto Solido con V.O.C. < a 420 gr/l
- MAC 5 - 1K TOP COAT Smalti di finitura monocomponenti per interni di carrozzeria, auto e moto d'epoca e la preparazione di aerosol
- MAC 14 - MATT TOP COAT Smalti di finitura opachi
- MAC 15 - FINE TEXTUR TOP COAT Smalti di finitura textur fine
- MAC 16 - TEXTUR TOP COAT Smalti di finitura textur medio
|
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 16:32:19
|
Macrofan HS TOP COAT indica semplicemente una famiglia di prodotti AL SOLVENTE: 6 finiture a LUCIDO DIRETTO PASTELLO: - MAC 1 smalto 2k con finitura LUCIDA (Medio Solido) - MAC 4 smalto 2k con finitura LUCIDA (Ulta Alto Solido) - MAC 5 smalto 1k con finitura LUCIDA - MAC 14 smalto 2k con finitura OPACA (Medio Solido) - MAC 15 smalto 2k con finitura TEXTURIZZATO fine - MAC 16 smalto 2k con finitura TEXTURIZZATO medio
5 fondi e primer: - MAC 71 - MAC 75 - MAC 85 - MAC 9 - MAC 0 |
 |
|
|
Discussione  |
|