Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 18:54:45
|
Cha anno?
Se precedente il 1980, lo strumento non è il suo. |
pugnodidadi |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 19:39:43
|
è dell 82, penso sia il suo il contakm, quelle prima dell 80 avevano solo la cornice di differenza o sbaglio? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 20:11:52
|
allora ho un po di dubbi, l ammortizzatore color antracite dove lo trovo? ho letto che ci andrebbe quello di colore del pk, ma non l ho trovato da nessuna parte, poi p4scoli vende quello apposta per l et3 ma la foto non c'è, e ho paura che sia nero. invece l ammortizzatore dietro che colore va? nero o color acciaio o brunito? mi potreste spiegare un po? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 20:50:31
|
devi verniciartelo tu l'ammo odo 90..girgio codice 730... l'ammo posteriore puliscilo con benzina e diluente..resta brunito con parti ramate |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 20:55:40
|
ok grazie, invece per togliere le ganasce anteriori dal mozzo come si fa? perchè ho paura di rovinare la parte di alluminio del piatto... |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 21:05:21
|
cacciavite spaccato...fai leva sul piatto con la parte cilindrica del cacciavite e non si rovina nulla..ma prima cerca di sfilarle a mano per alzarle un pochino...ovviamento dopo aver tolto i fermi! |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 14:01:31
|
iniziano i problemi.... praticamente io ho acquistato la vespa radiata con la targa originale, con la visura ho contattato un parente del vecchio proprietario che aveva promesso di darmi il libretto che aveva conservato.
oggi invece sono andato a prenderlo ma mi ha detto che non lo trova piu il libretto e che probabimente lo aveva consegnato all ACI... che sfortuna cavoli...
quindi adesso penso non ci siano ugualmente problemi per reimmatricolarla solo che devo rifare il libretto nuovo...
ho cercato un po sul sito dell FMI per iscriverla, ma non ho trovato chi contattare e dove andare per far visionare il mezzo a una commissione...
qualcuno sa a chi mi devo rivolgere? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 15:42:33
|
Prima di acquistare la vespa hai fatto la visura al PRA? anche se ha la targa potrebbe essere stata demolita mi spiego meglio: se una vespa ha la targa non è detto che non sia demolita, infatti fino a qualche anno fa le vespe (le moto e auto in genere) potevano essere demolite senza consegnare il mezzo, ma riconsegnanodo solo targa libretto e complementare (se quanche cosa fra le tre era mancante veniva consegnata una denuncia di smarrimento), quindi fai subito una visura al pra per vedere se è cancellata d'ufficio oppure demolita... cmq ripeto mai acquistare un mezzo senza aver fatto prima la visura al pra!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:07:28
|
la vespa l ho acquistata con la visura, risulta radiata, comunque il libretto diceva di averlo un parente dell ultimo intestatario, che non è quello che me l ha venduta, comunque ormai questo non importa, ora devo trovare il modo di contattare un ispettore FMI per l' iscrizione. qualcuno mi sa aiutare? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:42:53
|
Con radiata, cosa intendi? dimmi con precisione cosa riporta la visura...perchè può essere radiata per tanti motivi: d'ufficio, demolizione, esportazione, ecc.
TI allego il pdf in cui troverai l'elenco degli esaminatori FMI: Allegato: esaminatori_Storico.pdf 61,31 KB |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 17:54:07
|
grazie mille provero a contattare un esaminatore piu vicino a me, comunque la visura dice: ANNOTATA PERDITA DI POSSESSO IL 03/03/2005 CAUSALE: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO NOTORIO |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 02:29:24
|
Quindi non è ne radiata ne demolita, e generalmente solo il proprietario intestatario può rimettere in regola un mezzo con la perdita di possesso, prova ad informarti al pra o all'aci e vedi cosa ti dicono... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 13:02:08
|
è vero, mi sono informato proprio adesso da un conoscente che ha fatto la stessa cosa, ha fatto il riacquisto di possesso e passaggio di proprietà, solo che aveva il libretto originale... il problema è che io non ho il libretto, si puo fare lo stesso con una denuncia di smarrimento? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 14:58:23
|
Credo di sì, cmq solo il proprietario intestatario (se deceduto l'erede) può rifare il riacquisto... cmq prova a chiedere all'aci o al pra... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 15:49:25
|
era stato l erede a fare la perdita di possesso (perche aveva dato via la moto senza passaggio e gli arrivavano i bolli).
quindi dato che non ha trovato il libretto a casa (come pensava di avere) mi ha detto che prova ad andare all aci (dove aveva fatto le pratiche) a vedere se lo hanno ancora perchè in teoria la moto è ancora in vita infatti non è radiata o demolita, inoltre la pratica è stata fatta nel 2005 non molto tempo fa....
speriamo bene... almeno se risolvo non devo fare la trafila dell fmi come pensavo... |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
Discussione  |
|