Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 09:40:10
|
in verità, poco, pochissimo o quasi niente và "zincato", di fatto le vecchie OLD di zincato hanno POCO!
Solo la bulloneria, ma sono una decina di minuterie e il cavalletto....null'altro, l'asta del serbatoio è invece cromo e si vede nella foto perfetta!
I perni motore e altre diavolerie sulle OLD sono ZINCATI a vernice fredda, sì...verniciati in grigio medio...
I laterali manubrio alluminio lucidato, come il fregio parafango e le testine delle liste pedana e la leva di messa in moto, solo la GHIERA FARO e il FANALE POST sono in cromo!
I dadi si trovano anche nuovi, ma gli originali son più belli se solo puliti mantengono quel vago riflesso antichizzato, son certo di molto più belli CICCIO!
Zincare certo...ma molto meno di quel che il fremito sulle mani ti invoglia a fare!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 17:36:14
|
Appena pronti penseremo a cosa zincare e cosa lucidare e pulire per bene...
...intanto oggi sono stato un pochino in garage,il tempo stringe,giovedì mattina arriva la piccola Gaia  ,poi il tempo non sò propio dove lo troverò...
Immagine:
 46,6 KB
Immagine:
 56,53 KB
mezzi manubri puliti e lucidati
Immagine:
 58,7 KB
mitica scritta riverniciata in blu notte...
Immagine:
 51,8 KB
...e accessori sella puliti e riverniciati in nero opaco,il telaio della sella lo farò dopo averlo fatto sabbiare.
Immagine:
 66,36 KB
...ohhh ecco il primo dubbio,il supporto dell'ammortizzatore sotto la superficiale ruggine mostra verniciatura in nero...
...lo rifaccio nero????
Poi...ho iniziato a smontare il motore...
Immagine:
 105,07 KB
Immagine:
 126,42 KB
Immagine:
 82,76 KB
Immagine:
 85,75 KB
Immagine:
 85,51 KB
Immagine:
 97,14 KB
particolare delle ganasce freno post...
Immagine:
 118,75 KB
Immagine:
 80,19 KB
...anticipo segnato...
Immagine:
 96,8 KB
particolare della ventola...
Immagine:
 99,01 KB
...aspirazione...
Immagine:
 104,44 KB
Immagine:
 73,45 KB
Immagine:
 70,77 KB
...a vederlo così il motore dentro stà un gran bene,quando lo aprirò vedremo meglio...
per oggi è tutto...
a presto.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 18:36:53
|
Non posso non farti i miei complimenti. Sono praticamente esterefatto da tanta bellezza MECCANICA !!!
    |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 23:15:53
|
Grazie vespamaniasss
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 12:36:46
|
Il supporto ammo è in ferro brunito, no vernice nera.
Il braccio motore sembra ROSSO, doveva essere in origine GIALLO!
scherzo bestia.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 15:14:48
|
Un altro paio di foto di particolari della vespa...
Immagine:
 71,15 KB
Connettore tra impianto elettrico e cavi statore...
Immagine:
 112,69 KB
particolare dell'inguainamento dei cavi del cambio...
Immagine:
 89,54 KB
...e la testa del pistone...
...nessun nuovo lavoretto...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2008 : 15:19:23
|
SCARICO....
il pistone di una GS, dice tanto a chi sà capire!
CORRADINOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guardami. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2009 : 16:59:07
|
Eccoci di nuovo,finalmente....
...motore aperto...
Immagine:
 109,12 KB
Immagine:
 84,79 KB
Immagine:
 90,38 KB
...fortunatamente le mie previsioni erano corrette,il motore stà benissimo.
Immagine:
 76,93 KB
Immagine:
 57,65 KB
...e l'altro carter...
Immagine:
 99,94 KB
Immagine:
 101,31 KB
...ed infine un lavoretto...collettore di aspirazione pulito
Immagine:
 52,88 KB
Per oggi è tutto,domani ho un pochino di tempo,mi metto giù e inizio a pulire...
...ah... chi restaura a capodanno,restaura tutto l'anno...
ciao ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2009 : 18:50:13
|
bellissimo... io se fossi in te la vespa la farei verde ... skerzo |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 20:20:26
|
Mamma mia...mezza giornata per pulire mezzo carter...
...beh...almeno il risultato è soddisfacente
Immagine:
 89,74 KB
Immagine:
 80,34 KB
che ne dite???
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
nando5
Nuovo Utente
Città: Prato
21 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 20:23:43
|
Bellissimo ma con cosa l'hai pulito? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 20:26:16
|
...mix di diluente e benzina...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2009 : 22:19:42
|
"IO TI SPIEZZO IN DUE!"
Ben fatto CICCIO.... |
pugnodidadi |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2009 : 11:49:55
|
altre foto c'è ne sono? scherzo bel lavoro ciccio |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2009 : 15:21:32
|
Eccole... 
...scherzo la moglie stamattina è uscita con le bimbe...che ve lo dico a fare...
...mi sono infilato subito in garage...
...formichina formichina...
Immagine:
 66,05 KB
Immagine:
 59,04 KB
sono riuscito a fare solo questo...
...non capisco perchè la prima foto mi viene sempre sul giallino
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Discussione  |
|