Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 12:39:06
|
per la ghiera cromata devi far leva al bordino messo dietro.Con molta attenzione e cura lu sollevi piano piano e vien fuori il vetro. |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 12:54:06
|
Ciao Ciccio, ottimo lavoro, come da registro ovviamente! Ne appofitto comunque per aprire una discussione sull'azzeramento dello strumento contakm. Lo so che Poeta lo consiglia nelle FAQ del restauro da manuale però io vorrei spendere qualche parola contraria. Secondo me infatti sono solo due i casi in cui ha senso vedere lo strumento azzerato e cioè quando si compra la vespa nuova oppure quando si sostituisce lo strumento con altro nuovo di pacca perchè l'originale è rotto o non funzionante. Ma, nel caso del restauro, perchè cancellare in un sol colpo tutta la strada percorsa?? Non sarebbe forse un elemento in più di cui andare fieri, del tipo: "guarda quanta strada ha percorso questa veterana?" Io nei miei lavori ho sempre "saltato" intenzionalmente questa pratica. Cosa ne pensate??
 |
VESPA PENSIERO |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 13:58:48
|
condivido pienamente! |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 15:34:04
|
| Claudio487 ha scritto:
Ciao Ciccio, ottimo lavoro, come da registro ovviamente! Ne appofitto comunque per aprire una discussione sull'azzeramento dello strumento contakm. Lo so che Poeta lo consiglia nelle FAQ del restauro da manuale però io vorrei spendere qualche parola contraria. Secondo me infatti sono solo due i casi in cui ha senso vedere lo strumento azzerato e cioè quando si compra la vespa nuova oppure quando si sostituisce lo strumento con altro nuovo di pacca perchè l'originale è rotto o non funzionante. Ma, nel caso del restauro, perchè cancellare in un sol colpo tutta la strada percorsa?? Non sarebbe forse un elemento in più di cui andare fieri, del tipo: "guarda quanta strada ha percorso questa veterana?" Io nei miei lavori ho sempre "saltato" intenzionalmente questa pratica. Cosa ne pensate??

|
io infatto lo riazzero solo se è nuovo il contaKM o se l'ho preso usato. Se il contaKm è originario della vespa i Km li lascio intatti come sigillo di garanzia |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2008 : 22:43:39
|
Ciao Claudio grazie per i complimenti,come dico... sempre bene accetti...
...per quanto riguarda il contakm,sinceramente non ci ho mai pensato più di tanto,però condivido il tuo pensiero,è sensato.
...però mi sembra anche sensato,(a mio dire),che rimettendo il motore a nuovo venga riazzerato il contakm...
Sono secondo me punti di vista,e comunque la foto con i km originali ce l'hò quindi volendo potrei rimmetterceli... 
...intanto un altro lavoretto...
Immagine:
 76,76 KB
Rubinetto benzina smontato totalmente e ripulito
Immagine:
 77,85 KB
...ed eccolo rimontato...
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2008 : 23:35:25
|
Anche il venerdì fino a tardi si lavora Ciccio??!?!?!
La vespa non ha limiti..Buon lavoro!!veramente ottimo!!! |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 09:51:41
|
ottimo ciccio  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 14:28:58
|
   |

VESPA O MORTE  |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 14:50:29
|
bel lavoro se metto le foto io del lavoro che sto facendo alla vnb mi cacciate dal forum |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:49:23
|
Grazie grazie... il segreto è la tanta passione e pazienza che ci metto nel fare le cose.
...ma.... sapete zio giulio che fine ha fatto??? 
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 18:19:05
|
Vabbè...nonostante le incazzature continuo a fare piccoli lavoretti... oggi è stato il turno del carburatore...
Immagine:
 56,98 KB
...mamma mia era lurido...
Immagine:
 51,44 KB
Immagine:
 52,31 KB
Immagine:
 66,16 KB
...venuto bene no..???
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 10:06:12
|
L'S3....
cazzarola se è bello! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 10:22:47
|
ciao Ciccio, mi sono aggiudicato l'asta...se per te va bene, settimana prossima passo a prenderla
perdona questo sarcasmo di bassa lega...e complimenti anche da parte mia |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 14:26:47
|
ciao ciccio complimenti per la vespa e per i lavori
l'accetteresti un piccolo consiglio? dato che siamo davanti ad un restauro, smonta TUTTA la viteria e porta a zincare, anche le viti del carburatore, l'astina della benzina, il reggidecantatore, và tutto zincato
costa pochi euri ma hai veramente tutto come nuovo e soprattutto, DURATURO, e che alla prima ondata di umidità del box non arrugginisce da capo
appena puliti sti pezzi, lo so, sembrano tanto belli, ma l'apparente lucentezza del metallo poi si ossida subito, tanto vale far zincare come in origine, e fidati, viene un restauro al top |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2008 : 21:42:15
|
Il consiglio è stato accettatissimo e anzi ti ringrazio... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Discussione  |
|