Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2008 : 20:43:56
|
| vespahansi ha scritto:
allora provi a salvare la vernice originale??
se lo provi sei un MITO!!!!
finalmente uno che lo fa!!!!
|
Purtroppo è impossibile...
mi sarebbe piaciuto ma in alcuni punti,tipo le sacche,la vernice riginale non c'è più   ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 20:33:55
|
complimenti x la vespa... una GS... SVPX noi siamo vicini di casa, io vivo in prov. di cagliari... tu? |
 |
|
n/a
deleted

95 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 22:13:29
|
Bella! complimenti, restaurala con calma e con passione xche solo la passione da luce alle cose veramente BELLE |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 19:06:27
|
Eccoci qua,piccoli aggiornamenti... i lavoretti proseguono...
...siamo pronti per sabbiare,ma purtroppo bisognerà aspettare gennaio... vabbè tanto non c'è fretta.
Immagine:
 64,79 KB
...poi vi faccio vedere l'interno della cuffia pulito,che mostra segni di vernice verde tipo l'interno dei coperchi dei carburatori e sbruffate di nero raggrinzante,e la vernice esterna sempre della cuffia fatta da vicino che mostra la vernice raggrinzata.
Immagine:
 62,97 KB
Immagine:
 81,92 KB
...questo sta lì sul banco ad aspettare di essere aperto... 
Immagine:
 85,66 KB
e poi il primo lavoretto che ho fatto già pronto per essere rimontato
Immagine:
 52,58 KB
...e questi simpaticissimi 36 rulli da reinserire nella loro sede
Immagine:
 61,79 KB
e il particolare del sostegno inferiore della molla che non è ottonato come le altre ma di alluminio.
Immagine:
 55,55 KB
Per oggi basta foto,dopo cena forse scendo giù e continuo a pulire e risistemare qualcosina... ...se è domani posto foto...
ciao a tutti e Buon Immacolata
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 19:12:50
|
Il Gomito inferiore molla ant è in alluminio perchè è quello con i rulli, solo quelli a bronzina sono in ottone, è lo stesso per capirci della GL, rimettere quei rullini, assieme ai due anelli in gomma parapolvere, gli spessori sul perno vincolato al mozzo e pre giunta passante...
Vedrai darà il suo da fare!
I perni bisogna sfilarli entrambe....uno lo hai tolto di certo, l'altro?
Per la SABBIATURA facciamo come al solito, carichiamo un CAMION di VESPE e andiamo da COSTANZI!
Ma per GENNAIO sei OTTIMISTA, vedo meglio FEBBRAIO, fine FEBBRAIO... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 20:11:57
|
Noooooo Paolo no.... febbraio no... poi addirittura alla fine
...non scherzare dai che mi fai prendere un coccolone...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 09:38:00
|
OMMMAMMA!! Questa vespa parla da sola...
Fantastica Ciccio, non è messa per niente male...
Buon lavoro! |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 22:29:34
|
Grazie Pinopinolo...
complimenti sempre bene accetti.
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 23:30:19
|
io questa vespa l ho demolita un mese fa, mi dava fastidio in garage. Poi ho una vespa, nn sò che modello, ha la testa a tre prigionieri con alette radiali. Mi sa che la metto in giardino con i geranei dentro al vano serbatoio. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 23:38:44
|
| tonysubwoofer ha scritto:
io questa vespa l ho demolita un mese fa, mi dava fastidio in garage. Poi ho una vespa, nn sò che modello, ha la testa a tre prigionieri con alette radiali. Mi sa che la metto in giardino con i geranei dentro al vano serbatoio.
|
Si si, metti anche i pesci rossi nel vano faro e due pappagallini sulle leve |
...VESPASSION... |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2008 : 00:02:58
|
ci penserò! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 22:52:35
|
| tonysubwoofer ha scritto:
io questa vespa l ho demolita un mese fa, mi dava fastidio in garage.
|
...beh Tony... visto che l'hai demolita sicuramente ti sarai tenuto qualche pezzetto,mi fai per favore sapere che cosa ti è avanzato...
...magari potrà servirmi per il mio restauro...
Comunque... intanto vado avanti con qualche lavoretto...
Immagine:
 59,41 KB
Contakm completamente smontato... inizio la revisione... ...ogni singolo pezzettino del contakm è stato smontato, pulito, ingrassato e rimontato.
Immagine:
 68,08 KB
Immagine:
 66,54 KB
Immagine:
 69,04 KB
Immagine:
 94,7 KB
Immagine:
 68,54 KB
Immagine:
 62,1 KB
Immagine:
 91,07 KB
E questo è il risultato finale,manca solo il vetro purtroppo ancora non è arrivato. I 30 metri che segna sono quelli per cui ho fatto la prova di funzione.
Poi...il portaruota di scorta prima:
Immagine:
 64,61 KB
...e dopo pulizia e lucidatura...
Immagine:
 76,5 KB
Per ora credo,ma se trovo un pò di tempo scendo, che dovrò fermarmi un pochino,la moglie partorisce prossima settimana quindi mi sà che devo restare a disposizione...
ciao e a presto.
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 09:30:42
|
Complimenti hai fatto un ottimo lavoro con quel contachilometri.
Ho notato che hai tolto l'ago rosso che segna la velocità. Come ci sei riuscito? L'ago è semplicemente inserito a pressione? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 09:36:07
|
Grazie jonata,si l'aghetto è inserito a pressione,fai leva piano piano da sotto e viene via,magari spruzzaci un pò di svitol.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 12:00:37
|
ottimo ! .. ma come hai fatto a togliere la ghiera cromata senza rovinarla? |
 |
|
Discussione  |
|