Autore |
Discussione  |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 12:00:17
|
Vespa Primavera '78
Questa è la vespa di un mio amico, che ho appena finito di restaurare di meccanica, tralasciando il colore non originale per l'anno e alcuni dettagli personali per il resto è tutto originale.
Premetto che i lavori di carrozzeria sono stati eseguiti due anni fà da un "maiale carrozzaio", quindi se trovate difetti e imperfezioni non è colpa mia. Il budget non permetteva di riverniciare la vespa è le uniche cose riprese sono stati i cerchi e la forcella che "la Bestia" aveva verniciato senza smontare   
Stato di fatto
 268,24 KB
 249,17 KB
 288,58 KB
 365,31 KB
 369,8 KB
 282,74 KB
 315,99 KB
 320,07 KB
 234,36 KB
Il restauro è stato eseguito come se fosse stata mia 
 239,69 KB
 255,18 KB
 247,44 KB
 251,06 KB
 203,07 KB
Teo
|
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 12:15:26
|
Leggendo la premessa iniziale,chissà cosa mi ero immaginato.............e invece è bella!!!!!! Peccato per il colore non originale per l'anno. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 00:32:45
|
Beh a me sembra bella !!!! Poi lo sa lui e lo sai tu che il colore non è originale per l'anno.... Il colore è comunque originale per il modello
Se la primavera gli piace cocacola ma l'ha trovata di un anno "sbagliato" perchè no ???
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 14:15:43
|
Più che la carrozzeria io guardo le foto dei vecchi pezzi sporchi, il carter aperto, il cilindro... il tuo amico è fortunato a conoscerti!
Rimontata "come fosse stata tua", sempre lo sono, infatti ogni vespa un pò sempre ci appartiene anche se non nella proprietà, almeno nell'affetto, vedrai dopo averci messo le mani, diventerai anche un pò geloso della vespa del tuo amico, e quando nel tempo la troverai magari con i freni consumati avrai quasi di che rimproverarlo!
Te ne starai lì a dirgli:
" ..è sì l'avevo detto che ci volevan le ganasce nuove! vedi il cerchio era meglio allora che non ora, e poi dovevi regolargli il registro di tiro dopo i primi 1000km E NON LO HAI FATTO!"
Succede così. quando la tocchi, un pò ti rimane nel cuore....
ed anche ogni mia vespa mai mi è appartenuta al 100%... che appartiene e ben lo sò a quel mondo di mille occhi curiosi che la osservano, la ricordano, la desiderano!
La Vespa appartine piuttosto alla cultura, ad un modo di essere, averne cura è d'obbligo come quasi aver cura di un monumento o un bell'oggetto d'arte e non di rado vederne di trascurate infatti genera nel "V"espista una sorta di risentimento, una voglia insana di riparazione a volte anche gratuita!
Quante volte vedendo la vespa di qualcuno, non avete pensato in cuor vostro: "ah! Se la avessi io, come la terrei, come la restaurerei, come l'aggisuterei!"
Che il vespista ha sempre e solo un obiettivo... quello di far tornare al meglio una vespa in strada!
Ottimo lavoro Teo!
La vespa bella o brutta poco importa, nelle tue mani è tornata efficente, con passione ed amore, con competenza ed un tocco ammettiamolo di esagerazione.... difatti non è affatto brutta per come la descrivi...
e poi ammettiamolo.... troviamo belle anche le peggiori carcasse di VNB1 sul forum,,,
questa Primavera, trasuda Vespismo, passione, brilla della luce abbagliante e rara dell'amicia disinteressata, questo lasciatemelo dire nella vita è fatto raro....
ma non tra NOi, noi "V"espisti.
PRIMO DOVERE DEL VESPISTA: salvare una vespa.
SECONDO DOVERE: aiutare sempre e comunque un altro vespista.
Parole ben scolpite nei nostri cuori di vespa, che ci rendono diversi da ogni altro motociclista, abbiamo un codice infatti, bon ton, valori, ce li portiamo dietro da quel lontano 1948, si tramanda di vespa in vespa e di vespista in vespista, sin dai tempi in cui nemmeno c'era il codice della strada, ma noi vespisti, italiani più che altro...
"imparammo a soccorrerci e rincorrerci, mentre il vento della storia ci correva sul viso".
Siamo diversi, snob forse appena un pò, ma se una vespa si ferma, io mi fermo, è più forte di me, un fatto istintivo, questione di imprinting, gli insetti sociali, nello sciame lo fanno.
Siamo una specie rara... date retta.
PURO VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|