Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 22:26:02
|
| Wyatt87 ha scritto:
si ciccio in effetti anche io io l'avrei rifatto nocciola il fondo... se non sbaglio avevi grattato e lo avevi trovato nocciola, no?
|
,,,ciao lore,non sbagli,in effetti c'era il nocciola sotto allo sportellino di ispezione del vano serbatoio e sul telaio,però sotto alla vernice del serbatoio del manubrio,delle chiappe e della banana c'era il verde...
...e visto che sinceramente mi ero un pò fissato sul verde...
...il buon sig.Notari e il buon sig. Leardi mi hanno convinto definitivamente...  
...alla fine comunque il fondo verde è sempre originale...
no???
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 22:28:46
|
| djgonz ha scritto:
dai dai dai ciccio muoviti con sta GS!!!  
|
...fosse per me dj, come al solito stò sempre ad aspettere il CARROZZIERE!!!!....
...la prossima vespa te la spedisco...
...oppure se capita d'estate te la porto di persona e mi faccio una mini vacanza....
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 13:49:54
|
| cicciospecial ha scritto:
| djgonz ha scritto:
dai dai dai ciccio muoviti con sta GS!!!  
|
...fosse per me dj, come al solito stò sempre ad aspettere il CARROZZIERE!!!!....
...la prossima vespa te la spedisco...
...oppure se capita d'estate te la porto di persona e mi faccio una mini vacanza....
ciao
|
ehehehe guarda con tutto quello che sta succedendo qua in sardegna non ti conviene venire in vacanza  ... pensa che pochi giorni fa hanno bruciato la mercedes di una coppia di turisti milanesi  ... Poi guarda se mi vuoi spedire la vespa devi aspettare almeno un mesetto ... tra esame di maturità e lavori vari non ho neanche tempo per lucidare la mia... devo fare quattro vespe, e lo stornello di mio fratello... e poi non ti conviene spedirmela, visto che io te la vernicio solo in acrilica!!!      |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 15:40:16
|
...non ti preoccupare dj,il restauro della prossima vespa non credo che sia prima di un 7/8 mesi...
...ultimamente non riesco a trovare più il tempo per fare nulla...
...tra lavoro e due figlie...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 20:12:56
|
7/8 mesi... azz...   |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 01:39:09
|
scusate la mia ignoranza nella saldatura acetilenica...se non sbaglio
il cannello praticamente riesce a fondere il ferro giusto ?
quindi per riparare dei buchi si fanno i riporti di materiale con il cannello e la barra di ferro e poi si smeriglia con il flessibile fine?
aspetto i pomodori e uova marce in testa..  |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 03:08:15
|
Se la parte da saldare e' una crepa si salda la parte interessata fondendo insieme i lembi della crepa fino a chiuderla.
Se c'e' da chiudere un buco e' necessario effettuare un riporto di materiale.
Smerigliatura per una pulizia di fino e per togliere le eccedenze! |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 12:00:57
|
La saldatura OSSIACETILENICA è certo il metodo più efficace per ogni tipo di riparazione a saldatura, questo perchè con il cannello si riesce a saldare e a turare, cucire e ricostruire volendo piccole porzioni, inoltre la saldatura avviene a caldo e quindi la parte aggiunta si lega in fusione con la parte esistente, cosa che le filo continuo TIG pur essendo molto precise e facili da utilizzare non riescono in verità a realizzare, altro vantaggio dell cannello ad ossigeno ed acetilene è quello di avere la capacità di scaldare molto forte i metalli, questo torna utile in caso di battiture difficili di parti devastate, o nel caso di raddrizzamenti del telaio a seguito di forti urti.
unico neo dell'acetilenico è il fatto che deforma le lamiere e quindi bisogna sperlo usare, richiede inoltre una buona conoscenza dell'utilizzo sopratutto in considerazione che miscela due gas e la miscela deve essere realizzata e regolata in funzione del tipo di saldatura e di ugello lancia che si utilizza, altrimenti anzichè saldare magari lo imposti a tagliare e più che riparare lo seghi quel telaio!!!
La TIG è più facile di molto, ma un buon cannello nelle mani giuste fà MIRACOLI! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 12:03:50
|
X CICCIO....
hai avuto certo un buon maestro, sono certo che la tua GS non avrà rivali, ne sono certo....
Il CARROZZIERE è l'unica stavolta, ma se bene seguito farà un OTTIMO lavoro, e tu sai bene cosa fare, cosa dire, quel che dovevo è fatto, il resto, tutto il resto sarà solo tuo vanto!
E lo sò che quella GS sarà motivo di vanto,
una GS lo è sempre.... |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 12:52:41
|
grazie Poeta , sono importanti le cose che mi hai detto perchè puo sembrare che mi arrangio e che capisco, ma il sapere non è mai troppo In quanto cannello non so proprio nulla, e oltre a scaricarmi qualche manuale da internet mi faccio dare 2 ripetizioni da un amico che ha il brevetto perchè lo fa di lavoro...cosi mi metto sulla retta via ...poi quello che fa la mano è tanta pratica....
L'importante è studiare nei libri giusti, se no invece di parlare tedesco parlo francese ahahahahah, ma ai tedeschi....
Grazie
comunque prima di toccare una vespa |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 21:57:53
|
Scusate la lunga assenza,ma tra incidenti e figlie...
...aggiornamenti...
per ora ho montato parte delle liste pedana,mancano le esterne che ormai arriveranno a settembre, le sue erano irrecuperabili,impianto elettrico guaine,il gancio portaborse il leveraggio dell'aria e qualche altra cosina...
Immagine:
 63,82 KB
Immagine:
 81,21 KB
le foto sono uguali,una con il flash e una senza secondo me il colore si vede meglio nella prima...
Immagine:
 79,9 KB
Immagine:
 70,89 KB
Immagine:
 58,54 KB
Immagine:
 54,84 KB
Immagine:
 53,36 KB
..nelle foto non si vedono perchè non erano ancora montati,ma ho montato anche pedale del freno post,cicalino,cavalletto e il braccio del motore,appena la moglie mi dissequestra la macchinetta fotografica faccio qualche altra foto...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 22:40:25
|
molto bene! ti seguo. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 01:36:39
|
che meraviglia!!
 per essere nitro brilla tantissimo!!  |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 10:56:48
|
ciccio appena ho visto queste foto mi sono subito sparato una p...a   ...
è STUPENDAAAAAAAAA!!! targata Torino... Finiscila e GODITELA!!!
|
 |
|
Discussione  |
|