Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come interpreto io il 130 Polini....video pag. 1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 come interpreto io il 130 Polini....video pag. 1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 13:51:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nulla di nuovo....

son decenni che simili motori felicemente assemblati da "mani esperte" popolano i nostri "paesi"!

Il primo 130 ben spinto che provai fu tanti, davvero tanti anni fà, lo aveva realizzato "SCOCCO" un tipaccio di San Basilio (borgata di Roma), la vespa, in classico ROSSO BORDO' (chissà perchè quelle vespaccie erano allora solo Bordò) con sella lunga e ricambi di fortuna sempre di illecita provenienza, aveva il mitico ET3 sotto, elaborato, lavorato, limato, con marmitte assordanti, da quattordicenne mi sembrava velocissima e certo lo era, non capivo bene l'utilizzo che ne faceva il "tipaccio", io ironicamente la chimavo VESPA DA SCIPPO e forse dicevo ironicamente il vero....

SCOCCO aveva un giubbino jeans con inserti in pelle, bruttissimo, scarpe di cuoio nero con lacci tipo militare e jeans stretti di marca improbabile e una baracca dove assemblava varii motori per tutti i MALVIVENTI Romani, ebbi accesso alla baracca solo per caso, ero un ragazzino viziato che in fin dei conti non capiva nulla e ci entrava men che meno in quell'ambiente, ma ricordo bene come SCOCCO mi istruiva su come cambiare una frizione e come elaborare un motore, sopratutto con l'ultimo ritrovato della POLINI il famigerato 130cc!!! Oggi così comune...

Il SEME del VESPISMO che è sbocciato in me solo nel 2000 forse ha atteso inconsapevole e a lungo, forse quel ragazzino di 14 anni su quella vespa bruttissima non immaginava un giorno sarebbe diventato un COLLEZZIONISTA appassionato....

SCOCCO con i suoi capelli ricci e corvini, il suo sguardo atroce e la sua vespa ROSSA, invece...son certo sapeva...o almeno immaginava, il bello della Vespa è che continua GENERAZIONE dopo GENERAZIONE a COLTIVARE nuove LEVE!

Quel 130cc, corre, certo che corre!

Corre nel TEMPO, su vespe ben più belle oggi che non quelle di allora, accudito da mani esperte in garage ben attrezzati....

Nella periferia sfolgorata dal sole e dalla miseria, tanto cara al Poeta P.P.Pasolini, una vecchia baracca abusiva nel parco adibito a discarica abusiva, oggi ancora giace in quell'abbandono....
all'interno, in terra una chiave da 11 ed un vecchio volano e quel che rimane del vecchio banco ancora unto....

Il mio primo PRIMAVERA me lo regalò SCOCCO, che avevo 15 anni, ne rimasi colpito, ancora non sò il perchè di un simile DONO.... diceva avesse travasi lavorati e albero anticipato, carburatore 22 di chissà quale accidenti di motoraccia anni 70.... devo dire andava un gran bene!


SCOCCO con il coltello nella cintola e una vita dura, aveva in fondo un cuore generoso, in quella BORGATA tutto era TREMENDO, tranne la GENTE, la gente era ai miei occhi curiosa e coatta, ma aveva per gli altri sempre considerazione, una parola, un gesto di amicizia...
e vespe improbabili, sempre rosso bordò parcheggiate nella piazzetta, velocissime di 130 Polini, quelli come me di altri quartieri, eran già felici con un 75 che non grippasse al primo pieno.

Un giorno, tanti anni dopo, preparai un 130 per la Special di mio fratello (VESPASURF), un vero ASSO del volante, un acrobata direi più che altro, nella TRADIZIONE che si tramanda, ancora un CORSA LUNGA, ma stavolta la SPECIAL era di primo ordine in biancospino, perfetta e BORGHESE.

Ora son passati TANTI ANNI, leggo di BRUNO e di BEPPE di questa 130 abilmente messa a punto da un vero GURU dei MOTORI, leggo e mi ci rivedo su quella vespa!


Perdonate la digressione.... è l'età, credo.





CORSALUNGA







LE ORIGINI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 14:03:56  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Vai Poeta!!!!
Come sempre leggo le tue e mi viene una gran nostalgia...soprattutto anche perchè siam quasi coetanei!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 15:04:30  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
che storie poetacomunque mio cugino che è di cagliari si era fatto preparare la vespa da un meccanico del suo quartiere
che elaborava le large per gli scippatori egli aveva adattato un 175 pinasco per large su carter special,be mi raccontava
che aveva coppia da vendere la 4 sembrava la 1




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 15:25:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"Quel 130cc, corre, certo che corre!
Corre nel TEMPO, accudito da mani esperte in garage ben attrezzati...."



BRUNO, dimmi come puoi vivere senza Vespa, come fai, la notte dormi, o giri e rigiri nei tuoi sogni a cavallo di illogici semigusci di metallo?

Perchè ho avuto moto ed altro....ma di tanto in tanto, in sogno, tra una Figa e un'altra mi vedo sulla mia prossima Special, scendo in garage e ne tiro giù una dallo scaffale!

E il SOGNO diventa REALTA'.

Certo quel tuo ultimo 130 BRUNO....corre e corre veloce!

Spero "corra" anche nei tuoi pensieri.


Perchè su un T-MAx a 150 sei al massimo, su una Special a 100 all'ora sei sulle nuvole!


C'è diffrenza BRUNO....tanta.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 17:07:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bruno secondo te, con gli alberi che ci sono ora in commercio, conviene mettere un 130 come questo in corsa 54, in modo da strappare un po' di coppia in più e qualche vibrazione in meno?

P.S.non intendo naturalmente un motore da sparo ma uno da viaggio, ma con quel brio che ti permette anche di divertirti...

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 19:38:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bene bene, mi fa paicere leggere tutti questi complimenti!!

specie quelli del Beppe!!

grazie bepi!!

in effetti il motore tira parechcio, anche adesso che è tenuto grasso e il seting è da far di fino!!

quindi buoni auspici per un setting ottimizzato!!!

A Comi,

fallo in 53 che và meglio e non hai problemi di fasature!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 22:57:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

bene bene, mi fa paicere leggere tutti questi complimenti!!

specie quelli del Beppe!!

grazie bepi!!

in effetti il motore tira parechcio, anche adesso che è tenuto grasso e il seting è da far di fino!!

quindi buoni auspici per un setting ottimizzato!!!

A Comi,

fallo in 53 che và meglio e non hai problemi di fasature!!


Dai Bruno...qualche dettaglio sulla configurazione...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 23:27:17  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
vogliamo le foto


anche se mi ricorda già qualche lavoro del suo polini con la evo

o è tutta un'altra cosa?


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 06/11/2008 : 23:40:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

bene bene, mi fa paicere leggere tutti questi complimenti!!

specie quelli del Beppe!!

grazie bepi!!

in effetti il motore tira parechcio, anche adesso che è tenuto grasso e il seting è da far di fino!!

quindi buoni auspici per un setting ottimizzato!!!

A Comi,

fallo in 53 che và meglio e non hai problemi di fasature!!


scusa bruno non ho capito una cosa... che differenza c'è tra fare il corsa 53 e 54, alla fine se spessoro per uno spessoro anche per l'altro, no? intendi per mantenere la valvola rotante?

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/11/2008 : 14:42:36  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
farlo in corsa 54 è gia diverso,
perche il cilindro nasce in 51 e quindi portarlo fino a 54 sarebbe troppo l'icremento...

invece con un 53 si riesce ancora a mantenere una buona angolazione tale da permettere di ottenere un ottimo risultato!!

in 54 gira piu basso ma ha piu coppia sotto,
mentre piu si scende piu si hanno giri e una coppia piu alta ma appuntita!

per ottenere Cv si deve tenere la valvola!!!

A stefano,
hai QUASI azzeccato,
i lavori somigliano al mio vecchio Evo,
ma somigliano solo, perche ora son parecchio diversi rispettando pure l'idea!!!

di foto poi non ne ho fatte,
quindi prove non ne ho....


comunque,
di motori così,ne posso replicare ancora nè???!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 12/11/2008 : 13:36:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Bruno
come faccio ad avere qualche dritta per poter fare un motore come quello che hai fatto?
io ho un motore di una pk 50 s che non è mai stato aperto e ha il collettore di aspirazione a 2 fori.....

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 12/11/2008 : 18:21:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
mi fa male leggere sto post....tutte le volte mi vien voglia di prendere quel blocco e riaprirlo!!!!!!!!!!!!





"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 16:32:42  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Winter89 ha scritto:

mi fa male leggere sto post....tutte le volte mi vien voglia di prendere quel blocco e riaprirlo!!!!!!!!!!!!





Miki....e pensa a quando te la farò assaggiare!!!!

Il primo fortunato sarà Yuri76 domenica....

Poi chiedete un parere a Lui, che è un esperto di vespe pepate!

Brunoooooo...te che ne pensi di questo motorello!

Ps....a breve vi prometto un video sul cavalletto....e a momento debito farò da regista al Miticissimo Bruno alla guida!!!
Con uno che la sa guidare bene sarà tutta un'altra storia!!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 17:06:14  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ho già messo il casco in bagagliaio per domenica!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 17:53:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
ma....beppe,non dirmi che vai a novegro in special!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever