Autore |
Discussione  |
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 18:56:32
|
Mmmmmmm......... Diamo un po di pepe a questa "discussione" che mi sembra un po moscia...
La lavorazione sta andando avanti e siamo quasi pronti per il fondo...
Immagine:
 87,62 KB
Immagine:
 75,31 KB
Una bella passata di P120 e P180 e siamo pronti...
Immagine:
 66,74 KB
Immagine:
 60,16 KB
Immagine:
 56,47 KB
Immagine:
 69,86 KB
E questa è la sella o qualcosa di simile, mi sa che qui il vecchio propietario ha fatto un bel casotto e alla fine la dovremo mettere nuova, non è che non sia dritta ma è brutta...
Immagine:
 73,79 KB
E come sempre ho bisogno del vostro aiuto, i pezzi da verniciare sono soltanto quelli che sono in foto?
TELAIO, MANUBRIO, FORCELLA, AMMORTIZZATORE ANT, MOZZO ANT, PIATTO BATTUTA RUOTA ANT, PARAFANGO, PIATTINO PARAFANGO, 2 COFANI POSTERIORI, COPERCHIO PORTAOGGETTI, PORTATARGA, SPORTELLINO, SERBATOIO, TELAIO SELLA POST, STAFFA RUOTA DI SCORTA, COPRIVENTOLA, SPORTELLINO CARBURO, STOP(che in foto non c'è).
Poi il telaio della sella anteriore va verniciato tutto dello stesso colore della scocca vero?
Vespa tecnica mi riporta "antiruggine rosso 10055M" e "grigio azzurro metallizzato 15028" mi confermate
Per il momento è tutto, aspetto come sempre i vostri consigli, PINO.
|
...VESPASSION... |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 19:01:53
|
Adesso si che prima no...
Immagine:
 87,61 KB
Immagine:
 75,31 KB
Altra domanda, i buchi sul parafango, quelli del fregio per intendersi, saranno giusti? non vorrei arrivare a montarlo e magari mi avanza un buco ... Altrimenti mi toccherebbe molare e saldare ma meglio adesso che tra 20 giorni... |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 21:11:36
|
qualcuno potrebbe postare l'indirizzo internet di vespa tecnica? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 09:11:11
|
Vespa Tecnica non ha indirizzi WEB è un LIBRO testone!
allora...tutto in tinta, tranne i tamburi che sono di alluminio e il telaio sella argento chiaro opaco direi.
Manda MP e chiedi a CICCIOSPECIAL I DETTAGLI...lui la ha identica....e ti confermerà che al solito ho ragione dicendoti al contrario dei GURU DI VESPATECNICA che il FONDO TELAIO della VB1T nel 1957 è...
NOCCIOLA! Sì nocciola e non rosso.
Bestemmio? Ho ancora una volta dannatamente ragione?
Ai posteri l'ardua sentenza.
L'ULTIMO VESPISTA. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 09:12:01
|
Ammo ant come detto anni fà....sbagliato. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 18:46:14
|
| poeta ha scritto:
NOCCIOLA! Sì nocciola e non rosso.
|
io dico rosso... e tra l'altro ho le foto dalla mia parte... guarda in prima pagina la foto di dove la vespa è completamente smontata... fai caso al serbatoio  |
 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 18:57:12
|
LORENZO MI HA RUBATO SUL TEMPO...
| poeta ha scritto:
il FONDO TELAIO della VB1T nel 1957 è...
NOCCIOLA! Sì nocciola e non rosso.
|
Ciao Sommo e grazie dell'intervento, ma se guardiamo bene le foto si vede chiaramente che l'antiruggine dato all'epoca era rosso...
Immagine:
 52,76 KB
Non vorrei dire una delle mie stronzate ma a me sembrava un conservato...
Che facciamo? Rosso o nocciola? |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 19:41:51
|
io dico rosso |
 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 20:30:01
|
Bene, diamo retta al "tipo" di Genova e ringraziamolo per il consiglio...
Che strano, il Maestro ha sbagliato e non ha nemmeno replicato...
Intanti i lavori proseguono a rilento ma è tutto pronto per il fondo, lunedì provvederò sempre se il tempo me lo permette... |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 23:04:32
|
Dalla foto della tua vespa smontata si vede chiaramente il fondo rosso,ma il maestro non ha sbagliato,la mia ha fondo nocciola.
...e se andate a guardare le foto della mia anche lei è quasi in conservato.
L'unico dubbio che mi viene è che la mia è del '58...
...adesso vedi tu...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 09:39:15
|
dal 57 al 58 il FONDO PASSA DA ROSSO a NOCCIOLA, alcuni esemplari potrebbero quindi montare parti come srebatoi ecc in ROSSO e magari TELAIO NOCCIOLA....ora guardo meglio... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 09:48:09
|
Guardato...
e datosi che sono un "maledetto vespista", a volte distratto certo, ma dannatamente preparato, eccoti la risposta .
Quella VB1 ha pance ,serbatoio e parafango in ROSSO, ma telaio e manubrio in NOCCIOLA!
Viste le foto in prima pagina eccoti il resoconto!
quindi....
dal 57 al 58 cambia il fondo da ROSSO a NOCCIOLA, le vespe transitorie potrebbero avere parti come serbatoio, parafango e pance in ROSSO con telaio portapacco e manubrio in NOCCIOLA....
Come giust'appunto la tua!
Comuqnue falla ROSSA, la fanno tutti ROSSA nel FONDO!
Ma la tua CICCIO no! Sarà NOCCIOLA, anche se VESPATECNICA dice che deve essere ROSSA di fondo!
Perchè?
Perchè al solito nulla è più VERO della VERITA' e niente è meglio dell'originale!
lo diceva al solito il vecchio buon PUGNODIDADI sul FORUM tanto tempo fà...
ed aveva DANNATAMENTE RAGIONE.
DIAVOLO DI UN PUGNO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 18:03:29
|
io sapevo che la prima a montare il nocciola fosse stata la vna1... sinceramente quella dei colori mi sembra un tantino forzata come ipotesi... perchè la piaggio avrebbe dovuto utilizzare due fondi diversi e di conseguenza spendere di più in tempo e fatica? boh poi comunque non metto in dubbio che tu abbia ragione, solo che mi sembrava poco probabile... |
 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 19:40:03
|
Grazie mille a tutti e tre per l'interessamento!!!
Non è la non fiducia ma ho rispulciato per la seconda volta quelle 150 foto che ho fatto fino ad adesso e mi è saltata all'occhio questa (l'altra settimana mi era sfuggita)...
Immagine:
 50,85 KB
Credo che il dubbio sia stato risolto.
Ma passiamo al travaglio del nostro mezzo...
Immagine:
 87,65 KB
Ho dato il fondo a tutti i pezzi,
Immagine:
 135,49 KB
Immagine:
 102,62 KB
Immagine:
 58,74 KB
Per il momento l'ho dato anche alla sella anche se mi sa che verrà sostituita...
Immagine:
 46,24 KB
Poi mi sono accorto che c'è un cerchio diverso dagli altri, gli manca il bordino...
Immagine:
 71,56 KB
Sicuramente andrà a finire di scorta ma credetemi che appena l'ho visto ci sono rimasto malissimo, l'ho preso in mano 1000 volte tra smontare, scartare, fondo.......
Domani mattina toccherà alla scocca e poi via di carta abrasiva...
Tra stasera e domani controllerò la lista ricambi e via con l'ordine (ho paura!!!)... |
...VESPASSION... |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 21:23:10
|
I lavori volano e nel frattempo...
Immagine:
 86,05 KB
Immagine:
 88,64 KB
Immagine:
 80,79 KB
Immagine:
 90,28 KB
Immagine:
 69,16 KB
E questa è la vespa con tutti i suoi componenti già scartati pronti per verniciare;
La vernice...
Immagine:
 70,82 KB
E il risultato finale...
Immagine:
 63,5 KB
Immagine:
 83,85 KB
Immagine:
 61,1 KB
Immagine:
 62,39 KB
Immagine:
 91,85 KB
Immagine:
 118,94 KB
Immagine:
 91,67 KB
Immagine:
 48,66 KB
Immagine:
 52,52 KB
Immagine:
 52,74 KB
Immagine:
 60,96 KB
Immagine:
 55,73 KB
Immagine:
 62,82 KB
Immagine:
 57,51 KB
Mentre facevo le foto mi sono accorto di una cosa che non andava proprio, una colatura...
Immagine:
 51,37 KB
Subito riparato, una scartatina con p1200 ad acqua e una sfumatura fatta DOC, le foto purtroppo non le ho fatte pi ma credo proprio che non mancherà l'occasione in fase di rimontaggio...
La settimana prossima toccherà alla lucidatura e poi via col rimontaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla prox. |
...VESPASSION... |
 |
|
Discussione  |
|