E bravo Pino...sono contento che inizi a restaurare questa vespetta...
...visto che prima o poi dovrò restaurare anche la mia ti seguirò con molto interesse...
ciao ciao...
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
Intanto è venuta fuori una nuova bega che non ricardavo proprio...
Dovrebe essere così...
Immagine: 50,88 KB
Ed invece...
Immagine: 76,96 KB
C'ho pensato e ripensato, volevo farlo io ma non mi ci attento proprio quindi ho passato la palla al fabbro di mia fiducia
Tanto per cambiare un fenomeno!!!!!! Mi ero scordato di farvi vedere una cosa, un suo lavoro, da così...
Immagine: 60,56 KB
A così...
Immagine: 68,08 KB
Si, giusto, quando sono arrivato a smontare il polmone di DX, quello che si alza mi accorsi che gli mancava un braccio quindi lo feci ricostruire. Stasera pulirò tutto per la zincatura e inizierò a stuccare i pezzi, ciao e al prossimo aggiornamento...
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi
Inserito il - 14/04/2009 : 20:48:09
Ciao e complimenti!!per smontare i comandi del manubrio forse, e dico forse, sui tubi ci dovrebbe essere una specie di fermo fatto ad uncino che devi far ''scattare'' e poi togliere..tale fermo sta nei canotti al di fuori del fanale!!nella mia sprint era cosi, non so se sulle vb1 è cosi! levami la curiosità!
Rieccola!!! E' tornata la vespa a casa, e devo dire che è venuto veramente un buon lavoro anche se con una piccola modifica... Per il resto ho iniziato a stucchicchiare e scartare, stasera appena rientro vi aggiornerò con foto...
Come anticipato nel messaggio precedente eccovi le foto della staffa del cofano DX:
Immagine: 70,24 KB
Immagine: 67,11 KB
A me sembra proprio che sia venuto un buon lavoro, l'unica pecca, se così si può chiamare è che c'è un bullone passante di mm 6 che fa il movimento della staffa, per il momento cono stati messi due semplici dadi ma naturalmente poi lo bloccherò con un dado autobloccante per fargli fare il suo gioco...
La fase della stuccatura è quasi terminata e domani inizierò a scartare, naturalmente nuove foto non mancheranno...