Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Città: italy
58 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 15:00:26
|
no mi sono espresso male, io che ho un 130 non raccordato e andando a meta gas, stavo dietro a un primavera.... e comunque io ho trovato questo blocco di occasione x 140 euro.... per quello consiglio di prendere un blocco gia fatto... |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 15:36:27
|
io non consiglierei mai un blocco già fatto... come fai a sapere che lavori sono stati eseguiti? |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 15:43:22
|
e a 140 euro di certo non lo trovi piu una seconda volta!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:20:52
|
Perche non monti su un bell'originale rettificato come ti dicevo prima e piano piano ti prepari un motore magari anche da solo??
Io ora mi sto comprando un po di attrezzatura perche andare tutte le volte da un mio amico che fa il meccanico ed usare la sua officina non sta bene. Se tu ce l'hai meglio cosi!!
Anche per curiosita e per fare un po piu di esperienza.. Nella vita l'unica arte che servira sempre anche quando non ci sara piu da mangiare è quella dell'arrangiarsi!!    |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:36:16
|
ti parlo per esperienza ma ti dico che con quei km alle spalle basta poco perchè il gioco dei cuscinetti faccia si che l'albero rovini irreparabilmente la valvola d'aspirazione |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Città: massa
22 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 21:02:15
|
grazie a tutti veramente dei consigli  domani faccio dei giri dai meccanici per sentire costi su rettificazioni e varie.. poi vedro' che fare, quando ho preso una decisione vi avviso... magari posto pure foto del mio lavoro alla marmitta cosi' mi direte se faro' un buon lavoro  |
 |
|
n/a
deleted
Città: massa
22 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 20:48:03
|
Allora oggi per la prima volta ho smontato la vespa  Prima di tutto ho tolto il carburatore per dargli un bella pulita, anche se ho trovato degli intoppi xke' il caerburatore era leggermente diverso a quello nella faq. Poi ho svitato il perno dell'ammortizzatore e quello principale del motore x riuscire a togliere marmitta, poi ho tolto la ruota. SOlo che nn avevo voglia di staccare tutti i fili (frizione freno etc) quindi ho cercato di mantenere il blocco del motore vicino al telaio per nn tirarli... Dopo di che sono passato alla pulizia... mamma mia, ho dovuto prendere cacciavite piatto e togliere delle incrostazioni paurose, da 30 anni che nessuno puliva a sotto, secondo me mezzo centimetro di crosta sui carter c'era o.o . Poi ho smontato il cilindro e sono andato a sentire il meccanico. Il pistone e' messo un po' male, le fascie da cambiare e esternamente e' osceno. Lui mi ha consigliato di comprare un 138 nuovo dicendo che secondo lui il motore regge (lo conosce abbastanza il motore della mia vespa, la ho sempre portata da lui), quindi nn so che fare domani dovrei decidere se aggiustare quello o comprarlo, poi sistemero' la Marmitta... a lavori finiti postero' le foto, cosi' midarete un giudizio  |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 22:41:37
|
Mi immagino le icrostazioni!!! Io ho usato il prodotto per il lavaggio dei motori delle auto..funziona benissimo e non attacca il telaio!!
Per il motore vedi un po. Io,come ti ho scrtto prima,sono nella tua stesa condizione anche se metterò mani al motore forse nell'anno nuovo! Sicuramente il 138 nuovo avrà qualcosa in piu;ma è da valutare nell'insieme!! Fidati comunque di quello che ti dice il tuo meccanico di fiducia visto la sua esperienza.
Aspettiamo foto! Buon lavoro!!! |
 |
|
n/a
deleted
Città: massa
22 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 23:47:17
|
Rieccomi... ho ultimato i lavori (ci ho mesos 2 giorni ma ne e' valsa la pena). Devo dire che e' stata un' esperienza stupenda, prima di smontare il serbatoio nn sapevo come fosse fatto un cerburatore o un cilindro, ma grazie anche all'appoggio di 2 miei amici sono riuscito a smontare carburatore, motore e cilindro. Dopo aver consultato voi e il mio meccanico, la mia voglia di spingere la vespa un po di piu' ha preso il sopravvento, e ho montato un Polini 138... e una 82 al carburatore. Ovviamente nn sono mancati gli intoppi, durante lo smontaggio ho perso la guaina in fibra della vite del carburatore, e visto che ill negozio le aveva finite ne ho fabbricata una usando la guaina per la marmitta, all'inizio perdeva ma dopo che la ho rinforzata nn perde un goccio di benzina. Ora sto facendo ancora il rodaggio (ho fatto sui 100 km) xo' mi sembra che le prestazioni siano aumentate, credo che le prime 3 marcie mi abbiano preso 10 km... spero entro domenica di poterla tirare a pieno per vedere quanto riesco a fare. Ora sto pensando di mettere un ammortizzatore posteriore regolabile.. qualche ammortizzatore buono da consigliare? 
Per ora credo che mi fermo a questa modifica... Ma in futuro credo che cambiero' la marmitta. Ho una domanda, La siluro migliora le prestazioni in confronto a quella classica corta? grazie in anticipo 
Carburatore ->http://img386.vespaforever.net?/my.php?image=spa0111fw1.jpg Carburatore smontato -> http://img502.vespaforever.net?/my.php?image=spa0114xh7.jpg Vespa smontata ->http://img143.vespaforever.net?/my.php?image=spa0116mp4.jpg http://img143.vespaforever.net?/my.php?image=spa0120qf4.jpg |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 23:58:54
|
La tua non ha la siluro originale?? |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 00:00:44
|
Prezzo del polini 138? |
 |
|
n/a
deleted
Città: massa
22 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 11:30:08
|
Il polini lo ho pagato 150 euro... mi sembrava abbastanza onesto visto che prima ho sentito altri negozi e arrivavano anche a 170 
No, non ho la siluro, ho quella a padellino come questa ->http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec4_15.jpg (la foto nn e' della mia vespa :) ) Cmq la siluro come prestazioni/rumore e' meglio della padellino? Il prezzo + o -? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 11:32:53
|
si la siluro è decisamente meglio |
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 12:12:53
|
| Davide ET3 ha scritto:
Cmq la siluro come prestazioni/rumore e' meglio della padellino?
|
se monti la padella nell'et3 fammi un fischio che ti vengo a chiedere un autografo
a parte gli scherzi, la padella è per il 50...la normale siluro andrà benone |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 13:11:20
|
Nella mia c'era gia la siluro,quindi non ho potuto darti un consiglio,pero vedo con piacere che qualcuno i ha risolto questo tuo dilemma!! Fammi sapere come va questo 138 a fine rodaggio..150 non è molto.. |
 |
|
Discussione  |
|