Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 15:23:40
|
salve,la mia vespa 125 @180dr ha ora una frizione malossi...non so che modello purtroppo non sono dove si trova la vespa quindi non ci posso mettere le mani..ma lo fa mio padre...forse è una safety clutch...ha 4 dischi al posto dei 3 originali...
1)è vero che prima di montarla doveva stare un pò nell'olio? 2)suppongo che per i primi km fino a quando non si riscalda bene non ha la massima efficienza vero? 3)è pensata per la durata o per le prestazioni? 4)è normale che la leva della frizione sia dura a morte o quello dipende solo dal filo? 5)è adatta ad un 180dr secondo voi?
ah il carburatore è originale con carburazione ingrassata..basta o rischia il grippaggio perchè è magra?!
grazieee
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 16:53:31
|
Che vespa e che configurazione hai prima di tutto??? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 18:37:20
|
ho la px125..motore dr180 e frizione malossi nuovi..appena messi..per il resto tutto originale |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 19:51:40
|
bastava una frizione 3 dischi originale/olympia o DR e anche solo 3 molle su 6 del px200
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2008 : 20:38:01
|
si vabbè grazie di rispondere alle mie domande eh..non l'ho presa io la frizione..magari fosse mia la vespa |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 12:24:34
|
Bhe mi pare che Vespa90 ti abbia già dato una risposta sia pure in modo un pò conciso..
Cmq anche la frizione che hai messo andrà più che bene,a parte il fatto che come tutte le friz a 4 dischi con molle rinforzate, tende ad indurire un pò la leva. Riguardo al punto 1)si, sarebbe stato meglio lasciarla immersa un pò nell'olio, ma se non slitta allora non ci sono problemi. La durata sarà simile a quella originale.
La carburaz nel caso di elaborazione come la tua va semplicemente ingrassata portando il getto max a 108 o 110, se ciò è stato fatto non ci sono problemi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 14:47:25
|
ma la frizione è molto più pesante?grazie per le risposte...per favore mi rispondete alle altre domande anche? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 19:37:43
|
up |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 18:34:44
|
up |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 11:13:53
|
E' dura da morire di suo per causa molle rinforzate, scomoda direi e la mano duole.
I dischi vanno oliati prima di montarli
E' pensata per elaborazioni ben più estreme di un 180cc, serve per tenere la spinta della cavalleria del motore, ma su un 175-180 standart non serve a nulla o quasi.
Meglio era la frizione originale con molle rinforzate ( quoto Vespa 90) una bella marma ad espansione e getto max aumentato di 5-10 punti, esiste un database sul forum per marmitte large frame. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Foggia
Città: Carpino
8 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:12:52
|
grazie...vaglielo a dire a mio padre...io mi faccio male la mano..e meno male che l'ho guidata per un minuto solo...vabbè ora vedo cosa si può fare |
 |
|
|
Discussione  |
|