Autore |
Discussione  |
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 14:29:35
|
Quindi per esempio da sotto la pedana dietro, dovrei prendere uno spillone e picchiettarlo verso il "dentro" della pedana? Ok penso di aver capito. Ma poi per rimetterli su? come si fa? bisogna avere qualche strumento strano?
Per invece i due problemini del motore di cui parlavo prima cosa mi dici?
Oggi vorrei provare a guardare bene il motore per pulire il carburatore. Premetto che non ho mai messo mano su un motore. é difficile? Prima mi cerco bene su internet qualche aiuto.
Ora mi scade il tempo su internet a lavoro. A stasera |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 14:43:35
|
ah purtroppo di motore neanche io ne so molto ... bisognerebbe chiedere nella sezione apposta... laggiù ci sono dei guru del motore... primi di tutti i moderatori della sezione (vespa_90, cicciokapano, carlo75, brunoET3, winter89) altrimenti altri utenti validissimi (tonysubwoofer, stefanovespista, yuri76) chiedo scusa ho sicuramente dimenticato un sacco di gente , ma ho citato questi nomi solo per fare degli esempi...  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 16:43:07
|
Un utile suggerimento...
il COLORE ORIGINALE di quella VESPA è il GRGIO AZZURRO della VNB1T.....detta così non dice molto, ma un giorno capirai. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 16:52:31
|
uh? dici che è una vnb paolo?  |
 |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 18:05:12
|
| Wyatt87 ha scritto:
uh? dici che è una vnb paolo? 
|
sul libretto c'e' scritto che e' una vba1t. Dite che si sono sbagliati?? |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 22:47:18
|
ma si si è una vba! il colore sotto il portapacchi comunque non è il suo... probabilmente ha subito svariati cambiamenti di colore  |
 |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:57:03
|
Allora rieccomi qui. Oggi ho speso metà della serata a cercare di trovare la carburazione giusta. Ad accellerare la vespa sta accesa ma appena si molla l'accelleratore, con qualunque tipo di combinazione di carburazione, la vespa muore.
Abbiamo quindi dedotto io ed un mio amico, che il problema può essere uno solo... La marmitta del chissaquando anni 60. Sarà piena zeppa di cacchetta.
Sapete indicarmi quale marmitta comperare per rimpiazzare quella vecchia? Ora cercherò anche io su internet ma se sapete ditemi pure.
Qui posto le foto del mio lavoro sulle listelle della pedana a togliere i ribattini... e che fatica ragazzi. In 1 ora e mezza ne ho tolti solo due... Domani il resto. Eccole qua:
Il primo capolistello tolto!!
 Ed ecco la pedana senza 2 listelli.

Siamo in partenza ragazzi. Qui sta andando tutto veramente lissio! |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 12:45:27
|
ma guarda... per la marmitta ti consiglio di leggere la faq di fiorevale... ti fa risparmiare molti soldi  altrimenti se è proprio sporca sporca potresti sempre dissaldarla e pulirla dall'interno... se è la sua originale mi sembra uno spreco buttarla via!
p.s. comunque non va bene per due motivi 1) è nera... il colore originale è virato oro 2) ha il terminale del beccuccio orizzontale anzichè inclinato di 45 gradi... |
 |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 14:23:57
|
di faq ho trovato solo questo...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8579 é che è molto ruggine che ho paura di spaccarla. poi la guarnizione è tutta bruciata e appena la tocchi si sfregola. Il problema poi non è solo l'esterno.. ma dev'essere proprio intasatissima... sabato vado da un motoforniture a vedere se ne hanno una. La piaggio non le rifà?
A proposito del colore, tu hai qualche scheda tecnica da farmi vedere peri colori degli accessori come in questo caso la marmitta? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 15:13:07
|
si la piaggio le rifà ma nere e a prezzi indecenti.... per il virato oro purtroppo non c'è una scheda tecnica o roba del genere... devi mescolare ad occhio della vernice dorata (poche gocce) con del trasparente ad alte temperature e poi lo dai sulla marmitta... comunque non ho capito di che guarnizione stessi parlando |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 15:14:47
|
uh poi ti devo mandare la foto della parabola e del vetro del fanale... scusami mi sono dimenticato...  |
 |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 18:48:15
|
dopo faccio una foto a sta guarnizione... magari e' solo tipo lana vecchia ammuffita che ne so. cmq anche secondo me e' recuperabile bruciandola... solo che dissaldarla wyatt... che lavoraccio oh./ |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 20:26:48
|
OK! Oggi ho tolto tutti i listelli de fero! Ecco una foto di com'è ora.

Dopodichè ho smontato il faro annotandomi dove erano attaccati i cavetti. Qualcuno mi sa dire se il tachimetro è dentro a pressione? E come fare per toglierlo? Denks.
 Ho smontato anche il faro dietro fino a dove potevo, ma ora non so più come continuare. Come faccio a togliere il pezzo intero? Ci sarà mica una vite dietro la ruota?? Azz spero di no.

Dopo ho guardato il copri clacson. Siccome le viti erano molto vecchie ho deciso di toglierlo per poi anche cromarlo. Ho rischiato di spanare una delle viti rischiando poi di tirarla fuori chissa come ma con l'aiuto di un amico che teneva la vespa ce l'ho fatta. Comunque...Cosa cacchioooo è sto robo del clacson? é ruggine? sembra qualcosa di extraterrestre non ho mai visto nulla di simile. Qualcuno mi illumini di come funziona sto coso...

Ed ecco qui la foto della guarnizione o qualunque cosa sia vicino alla marmitta che ti dicevo wyatt. Sembra qualcosa di sciolto bruciato... Potrebbe anche essere olio secco... Che sosterrebbe la teoria che la marmittà è piena emmerda xD

E qui ho notato che quello che l'ha dipinta di questo orrendo colore, era un coglione. Questa foto è da sotto il motore...

A dopo!
|
 |
|
Discussione  |
|