Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespone acquisito da un amico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespone acquisito da un amico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 22:24:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
trovata!

Immagine:

67,71 KB

per il fanale... purtroppo ho solo il vetro... cioè... in realtà ho anche la parabola ma è rovinatissima e non credo che ti possa servire... mi spiace

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 22:29:08  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
scusa eh ma non vedo la differenza wyatt. Aiutami.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 22:39:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vedi le finestrelle con il numero dei chilometri? sono tutte separate... nei modelli successivi erano tutte attaccate senza la divisione del colore dello sfondo

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 22:45:23  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

vedi le finestrelle con il numero dei chilometri? sono tutte separate... nei modelli successivi erano tutte attaccate senza la divisione del colore dello sfondo


Oh caspio c'hai ragione. Mitico wyatt.
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 23:20:18  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
ma per il buco sulla pedana? Cosa mi consigli?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 23:44:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non lo vedo benissimo in realtà ... però non credo che ci siano problemi... con un pezzo di lamiera dovrebbero risolversi tutti i problemi ...

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 21:13:49  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Allora ho appena finito di mettere le mani sulla vespa anche oggi.
Ho deciso di cominciare a smontare varie parti per prepararla alla riverniciatura. E ci sono state delle belle e brutte sorprese ora vi mostro:

Inanzi tutto ecco il buco di cui ti parlavo prima in dettaglio. A me sembra piccolo e riparabile:



Dopodiché ho deciso di levare il gran pezzo di plasticone mezzo bruciacchiato da 40 anni di vita. Quello che va in mezzo alla pedana con annesso le 2 piastrine di metallo:


E rimasta colla e pasticcio ma tanto la devo sabbiare tutta no?


Quindi ho tolto anche il parascudo ammaccato scusate i 90gradi ma ho fatto male la foto:


Ora però viene il bello. Ho tolto anche la sella per pulire bene sotto e perchè tanto dovrò comperare quella singola+portapacchi. La sorpresa è stata che HO TROVATO IL COLORE ORIGINALE!!!! SISISISISI sotto il pezzo della sella dietro dove va a chiudere. E stato come trovare oro sotto terra. Godetevi la foto:


Dopo la sella ho cominciato a svitare le parti della targa. E vi dico ragazzi che non ho mai fatto cosi tanta fatica a svitare vite+bullone in vita mia. Bulloni degli anni 60... fidatevi meglio romperli... Ed anche qui, colore originale:




Ultimo smontaggio della giornata è stato il faro davanti MOOOLTO ammaccato. Dopo averlo visionato bene Wyatt mi sono accorto che in effetti ce l'ha il marchio Siaf. Spero si veda in questa foto. E secondo me, si puo provare a riparare senza doverne trovare uno nuovo.
Cosa da cambiare invece è la campana interna della luce che si sta disintegrando lentamente dal 1959:






Ecco qua. Ora se permettete ho delle domande.
Vedete le listelle della pedana, cioè le listelle di ferro dove vanno le strisce di gomma. Alla fine di ogni listella c'è un piedino. Ecco Come si fanno a togliere i piedini che sono messi su in maniera strana, tipo gli hanno sparatu un pezzo di ferro che arriva dall'altra parte e poi si appiattisce sull altro lato.
Secondo, oggi ho cercato di regolare il minimo ma anche tirato al massimo non regge. Quindi credo che dovrò accorciare il filo dell'accelleratore giusto?
Poi le manopole per toglierle le posso tagliare via? rischio di rompere qualche filo tagliando le manopole?
Grazie per ora!
A domani!
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 21:42:37  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Ah un altra cosa. Oggi gli ho fatto fare anche un giretto piu lungo. Sono sorti due problemi.
1) La vespa in seconda ogni tanto frenava, sembrava quasi rientrare in prima. Questo io penso sia perche' c'e' da regolare il cavo della frizione/cambio.
2) La vespa dopo un po' in seconda va giu di giri mentre sono a 30/40 allora e anche accellerando non riprende fino a spegnersi. Poi si riaccendo dopo 1 minuto. Questo penso sia la carburazione o carburatore sporco. Puo essere?

Prego signori venghino.
Grazie a tutti per l'aiuto prossimo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 23:40:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stasera siamo poveri di consigli...
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 23:43:10  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
beh prima c'era lo stesso solo wyatt a risp ^^
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 01:14:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Queeli che dici tu riqz sono RIBATTINI.. per toglierli trapanali e togli i piedini...conseva le liste massimo compra la gomma che scorre internamente che la vendono xk le liste pedana nuove non sono al 90 percento adattabili a quelle vecchie e si metton su a suon di parolacce....togli le liste e le lucidi bene bene sono di alluminio quindi carta abrasiva e olio ...

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 06:56:51  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
vespaislife ha scritto:

Queeli che dici tu riqz sono RIBATTINI.. per toglierli trapanali e togli i piedini...conseva le liste massimo compra la gomma che scorre internamente che la vendono xk le liste pedana nuove non sono al 90 percento adattabili a quelle vecchie e si metton su a suon di parolacce....togli le liste e le lucidi bene bene sono di alluminio quindi carta abrasiva e olio ...


Eh il problema e' che certe liste se guardi bene le foto sulla pagina 1 sono rotte alla fine. specialmente l'esterna destra.
Ho visto vari kit per rimetterli.
Non ho ben capito come dovrei trapanarli come dici tu. Dovrei usare un trapano per spingerli fuori??con una punta piccolissima immagino.
Comunque. La domanda sorge spontanea. Per toglierli trapaniamo... ma per metterli??
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 11:01:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
allora allora... calma!! trapanare i ribattini?!?!?!? ma non scherziamo! basta prendere uno spillone spesso e da sotto picchiarci con un martello... vengono su che è un piacere... invece per il fanale... quando parlavo del fanale marchiato siem non intendevo la cornice ma il vetro del fanale... ah poi anche anche la parabola... non ci siamo ... in cantina da mio nonno dovrei avere se non sbaglio una parabola con tanto di vetro marchiato siem completa e messa discretamente... oggi pomeriggio ci guardo! comunque per la cornice... non per demoralizzarti ma non credo che sia recuperabile... ti conviene comprarne (anzi.... trovarne) un'altra...
ah un'altra cosa ancora... sotto il portapacchi il colore non è quello originale, mentre quello sotto la targa invece mi sembra proprio il suo...
gran bella vespona comunque

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 11:30:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
eheh wyatt....io i ribattini della special li ho trapanati...poca la voglia di estrarli....comunque quoto wyatt che sicuramente ne sa piu di me

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 14:03:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespaislife ha scritto:

comunque quoto wyatt che sicuramente ne sa piu di me

no no non è vero
io mi baso su quello che ho fatto sulla mia (anche se è una vbb )
comunque sicuramente puoi farlo con il trapano, però una minima disattenzione e rendi la pedana un colabrodo ... con lo spuntone non fai nessun danno...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever