Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespone acquisito da un amico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespone acquisito da un amico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 20:29:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ahah ottimo... la verniciatura è stata fatta proprio italian style
per il clacson nn so dire... nn ne ho mai visti così.. quello della mia è diverso
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: velletri


33 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 22:31:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le listelle della pedana ti convine comprare tutto alluminio gomme ribattini unghioni,il contak si svita la vite centrale sotto lo manubrio poi mandi su la corda del contk dalla ruote verzo manubrio si doverebbe sollevare poi lo tiri e sviti il cavo sotto il contak ,per lo stop devi smontare due bulloncini da 8 dietro il parafango posteriore , il clacson penso ti conviene comprarlo ti costa meno che cromarlo poi ognuno fa come preferisce
Torna all'inizio della Pagina

lex
Utente Medio

Lex


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


274 Messaggi

Inserito il - 23/08/2008 : 01:22:49  Mostra Profilo Invia a lex un Messaggio Privato
Ne ho restaurata una identica,se vuoi ti posso inviare le foto della mia
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 23/08/2008 : 01:54:35  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
lex ha scritto:

Ne ho restaurata una identica,se vuoi ti posso inviare le foto della mia


si le vorrei proprio vedere. ti mando un pm con la mia email.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/08/2008 : 10:59:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Riqz ha scritto:

ho smontato il faro annotandomi dove erano attaccati i cavetti. Qualcuno mi sa dire se il tachimetro è dentro a pressione? E come fare per toglierlo? Denks.


per il tachimetro è come dici te... è inserito a pressione... probabilmente ci sarà la guarnizione sciolta che fa un po' da "collante"... spingi dall'interno (dal foro del fanale) e vedrai che viene su in un attimo

Riqz ha scritto:

Ho smontato anche il faro dietro fino a dove potevo, ma ora non so più come continuare. Come faccio a togliere il pezzo intero? Ci sarà mica una vite dietro la ruota?? Azz spero di no.


e invece si ... ci sono tre galletti che tengono fermo il fanale esattamente dietro quest'ultimo... occhio che saranno ultra-arrugginiti... ci vuole un po' di pazienza e parecchio svitol... occhio che non li trovi!

Riqz ha scritto:

Dopo ho guardato il copri clacson. Siccome le viti erano molto vecchie ho deciso di toglierlo per poi anche cromarlo. Ho rischiato di spanare una delle viti rischiando poi di tirarla fuori chissa come ma con l'aiuto di un amico che teneva la vespa ce l'ho fatta.
Comunque...Cosa cacchioooo è sto robo del clacson? é ruggine? sembra qualcosa di extraterrestre non ho mai visto nulla di simile. Qualcuno mi illumini di come funziona sto coso...


mmh... non saprei... secondo me è stata tolta la parte posteriore... probabilmente il proprietario precedente lo ha rotto e lo ha rimontato così

Riqz ha scritto:

Ed ecco qui la foto della guarnizione o qualunque cosa sia vicino alla marmitta che ti dicevo wyatt. Sembra qualcosa di sciolto bruciato... Potrebbe anche essere olio secco... Che sosterrebbe la teoria che la marmittà è piena emmerda xD


mi sa proprio che è olio secco

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 15:34:27  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Finalmente un aggiornamento.
La vespa è stata riverniciata, per il motore sto aspettando ancora dei pezzi ma io prevedo che fra 1 o 2 mesetti sarà pronta.


Ecco le foto. Quando l'ho vista sono rimasto senza parola da quanto è bella.





Mi dicono che la cuffia e il coperchio del carburatore non vanno neri. La cuffia sinceramente era arrugginita prima... Magari era solamente color metallo senza vernice?
Però mi ricordo che il coperchio del carburatore era già nero. Sapete consigliarmi? Anche se penso di lasciarli neri a questo punto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 18:31:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il coperchio del carburo é nero,ma la cuffia motore é fosfatata

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 12:40:58  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
nero opaco e via...quante seghe su ste cose


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 28/06/2009 : 12:09:42  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Ho un problemino.Anzi due:
1) Qualcuno di voi ha una di quelle piccole spie rosse sul faro da vendermi?

2) Lo stemma Vespa 150 io l'ho comprato coi ribattini. Vale la pena bucare lo scudo per mettere lo stemma? O ne compro uno adesivo? Prima non c'era o era stato tolto, ma mi sembra strano perchè a carteggiarla non si notano fori stuccati...
E' un poco un mistero.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/06/2009 : 12:12:13  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
va messo coi ribattini


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 28/06/2009 : 17:27:20  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
OK, ma come mai allora non c'era segno di stucchi o ex buchi sul telaio?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/06/2009 : 19:29:17  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
avranno fatto una saldatura precedente.... magari fatta bene

Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 28/06/2009 : 19:39:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
la cuffi va fosfatata e il coperchio dentro verde e fuori raggrinzito.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 00:09:52  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Quindi vale la pena bucare lo scudo? Datemi l'ok e procedo. Qualcuno ha le misure sotto mano? Wyatt magari m'avevi detto che tu ce le avevi!
Torna all'inizio della Pagina

Riqz
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


126 Messaggi

Inserito il - 04/07/2009 : 16:58:01  Mostra Profilo Invia a Riqz un Messaggio Privato
Rieccomi qua ragazzi. Sono appena stato giu' in officina per dare le ultime misure (targhetta) e portargli il fanale in vetro originale siem. E sono stato sorpreso dalla mia bella vespa quasi quasi finita haha.

E' spettacolare. Smetto di parlare e metto le foto:















E per chi ne avesse bisogno, Wyatt mi ha molto gentilmente fornito le misure della targhetta Vespa 150 sullo scudo. Cosi se a qualcuno interessano eccole qui:


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever