Autore |
Discussione  |
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 10:52:16
|
Bel lavoro Paolo,veramente molto aggarbato! Se mi permetti ti consiglierei di cambiare i silent blok che li vedo un pò squagliati |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 10:56:56
|
E' gia tutto ordinato
Pure i silent block!
Dovrebbe arrivare entro fine settimana prossima
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 12:08:56
|
Phreno lo so cosa sono le coppiglie...ma vedendole nella foto vicino la soda caustica pensavo ne avessi fatto altro utilizzo!!!  |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 18:05:44
|
ah no no :D
ho fatto alcuni acquisti e gia che c'ero ho preso anche quelle!
ciao |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 19:24:08
|
| Phreno ha scritto:
Cicciokapano grazie!!! domani appena ho 2 minuti provo a fare come mi hai detto! ma va bene anche l'olio da motore della vespa o ci vuole proprio olio usato da automobile?
|
Va bene anche quello del motore della vespa purchè sia nero e bruciato da fare schifo... più l'olio è vecchio (bruciato), migliore è il risultato. |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 19:27:09
|
ok...userò quelli! ;) |

|
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:57:51
|
eeeeeeee rieccoci qua.. mi sono ritagliato 2 minuti di tempo per provare la tecnica di brunitura consigliata da cicciokapano!
partiamo:
Il leveraggio del freno si presenta cosi:

Qui tutto l'occorente

Il perno e' stato scaldato per un po' di minuti abbondanti

Ecco il risultato... sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso ma forse ho sbagliato io qualcosa! che ne pensi cicciokapano ho fatto giusto?

Poi una volta finito di bruciare pezzi di ferro ho finalmente stappato la marmitta!
BUON'ANNOOOOOOOOOooooooooooooooooOoOOOoo

una volta tolta tutta l'acqua residua occore fargli un bel lavaggio a lungo per eliminare ogni traccia di soda rimasta!

La marmitta ora e' vuota!
Alla prossima!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:07:53
|
Mi ero perso questo post; forse avevo gli occhi coperti di mortadella! bel colpo hai fatto, complimenti e restauro paziente e ben dettagliato, ancora complimenti! abbi pazienza e riportala al suo stato originale, poi vai dal nonno a fargliela vedere, mi raccomando! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:16:33
|
Grazie per i complimenti et3jeans1976!
Al nonnino gli ho gia promesso che quando l'avro finita tornero' da lui e gli farò fare un giretto!  |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:18:32
|
Il leveraggio freno posteriore in origine era BRUNITO o FOSFATATO ? E' un dettaglio che non sono ancora riuscito a capire.
Dalla foto del leveraggio prima della tentata brunitura sembrerebbe di intravedere delle parti color rame. Lo hai percaso pulito con qualche acido? |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:21:56
|
no l'avevo solo spazzolato! ma penso che se lo rispazzolo per bene torna come prima.. |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 09:47:20
|
Qualcuno mi puo dare un giudizio sul lavoro effettuato sul leveraggio del freno? |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 10:08:15
|
OTTIMO phreno! mi piace molto quel leveraggio..mi sono sempre chiesto come li bruniscono! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 11:46:10
|
Ma nella parte terminale del levaraggio non dovevo ottenere un effetto "bronzato" come si vede nella foto?
In pratica ho solo scurito il ferro! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 11:53:59
|
FERMATI RAGAZZO!
Il leveraggio...vuoi che sia bello e RAMATO?
puliscilo per come hai fatto, prendi ora vernice da modellismo colore RAME mescola e mettine un poco su uno straccetto, passa lo straccetto sul leveraggio, strofinaci il colore con discrezione, eccolo è ramato! O meglio effetto ramato! trasparente opaco ora acrilico in bomboletta...guardalo, lo sò...lo sò... sì và bene anche per lo sfiato del motore.... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|