Cicciokapano grazie!!! domani appena ho 2 minuti provo a fare come mi hai detto! ma va bene anche l'olio da motore della vespa o ci vuole proprio olio usato da automobile?
Va bene anche quello del motore della vespa purchè sia nero e bruciato da fare schifo... più l'olio è vecchio (bruciato), migliore è il risultato.
Mi ero perso questo post; forse avevo gli occhi coperti di mortadella! bel colpo hai fatto, complimenti e restauro paziente e ben dettagliato, ancora complimenti! abbi pazienza e riportala al suo stato originale, poi vai dal nonno a fargliela vedere, mi raccomando! ciao
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
puliscilo per come hai fatto, prendi ora vernice da modellismo colore RAME mescola e mettine un poco su uno straccetto, passa lo straccetto sul leveraggio, strofinaci il colore con discrezione, eccolo è ramato! O meglio effetto ramato! trasparente opaco ora acrilico in bomboletta...guardalo, lo sò...lo sò... sì và bene anche per lo sfiato del motore....