Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 22:10:47  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciao!! ci conosciamo? senese di dove????

lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 00:35:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
ciao! no non ci conosciamo ma abiti vicino a me!

Io mi chiamo Paolo sono iscritto al vespaclub di siena, si organizza spesso qualche giretto se hai voglia di fare un salto fammi sapere!

Torna all'inizio della Pagina

don
Utente Medio

don

Prov.: Bologna
Città: Bologna


421 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 12:13:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di don Invia a don un Messaggio Privato
in bocca al lupo per la R.. anche io ne sto finendo di rimettere a posto una.. sono vespine che danno molta soddisfazione secondo me.. ieri ho montato il portapacchi anteriore cromato.. vi assicuro che sta d'incanto.. consigliato a tutti i possessori di faro tondo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 12:52:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bella lì Phreno...bel colpaccio....bel colore...
Monza...hai altre foto della 50 chiaro di luna???
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 15:02:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
tutte qll che vuoi...c'è un video su youtube....t invio il link via mp



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 19:20:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Oggi ho finito di pulire i principali pezzi del motore e i carter.







adesso resto in attesa dei pezzi ordinati.. penso che intanto passero' a revisionare lo statore.. almeno ci provo non l'ho mai fatto.. speriamo bene!

Oppure pulisco la marmitta...

o il carburatore...

domani deciderà la monetina.

cosi' sia!







Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 19:28:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
bravo Phreno....



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 19:29:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
eggrazzie

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 14:34:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
E rieccoci qua!

oggi mi sono procurato un po' di coppiglie in metallo di varie misure dei guanti al nitrile e della soda caustica pura 100% che servirà per pulire la marmitta

Inoltre ho preso dei tappi di sugero che avevo in casa.



Allora partiamo con la pulizia interna della marmitta!

Prima ho riempito la marmitta di soda



Poi grazie a questo attrezzino piccolo piccolo ho tappato la marmitta



Marma piaggio annata 69'



Poi ho riempito d'acqua il tutto.



Adesso devo stare a lavorare per un bel po' domani o dopo domani si svuota e vedremo il risultato.

Bisogna stare attenti con la soda.. se volete provare usate sempre i guanti e ricordatevi che con l'acqua la soda sviluppa molto calore, quindi dategli sempre libero sfogo alla marmitta e non tappate tutti e 2 i buchi, ricordatevi inoltre di scuotere la marmitta ogni tanto con cautela!

Prossimo step: pulizia carburatore!



Alla prossima!






Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 21:40:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ho revisionato il carburatore! non era affatto in cattive condizioni..

Pulitura completa carburo e filtro dell'aria e sostituzione guarnizioni e coppiglie





Poi ho recuperato un gruppo termico di un'ape 50 quasi nuovo che avevo trovato in una discarica... presenta qualche punta di ruggine ma nulla di grave! se qualcuno ha consigli su come trattara la ruggine superficiale nel cilindro si faccia avanti grazie!




Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 21:56:47  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Per liberare il cilindro dalla ruggune lascialo immerso per qualche giorno nel gasolio, tornerà come nuovo.

Per quanto riguarda la brunitura puoi usare questo sistema: procurati un pò di olio motore bruciato (quello tolto da una macchina durante un tagliando) e lo metti in un barattolino (possibilmente di latta). Scalda con una fianna (meglio un cannello) la parte da brunire, fino a farla diventare rovente.
A questo punto immergila nell'olio bruciato e lasciala raffreddare.
Il risultato sarà una bella brunitura fai da te (io uso questo sistema con i bulloni del motore).
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 01:02:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Cicciokapano grazie!!! domani appena ho 2 minuti provo a fare come mi hai detto! ma va bene anche l'olio da motore della vespa o ci vuole proprio olio usato da automobile?
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 09:23:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Phreno a che servono le coppiglie?
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 09:47:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
iho messo un dado li....

Immagine:

29,09 KB

cmq il tuo carburo era pulito come un hotel a 5 stelle rispetto al mio....



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 10:36:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
irritato le coppiglie sono quei ferrettini che usi per chiudere il filtro dell'aria.. oppure bloccare il dado ruota..

Quelli che una volta infilato gli allarghi le alette insomma!

Visto che molto spesso si rompono e la gente ci infila un chiodo (nel caso del dado ruota) con le coppiglie nuove viene un lavoro piu' decente!

Monza se no sbaglio li ci andrebbero dei dadini da 8 o da 10 cmq ci ho trovato questi montati e sono comodi comodi! te li consiglio!

Poi purtroppo devo annunciare che la marma che sta sotto pulizia in realta' si tratta di una banalissima SITO... in effetti non ci avevo perso troppo tempo a guardarla.. cmq voglio vedere come viene il lavoro poi si penserà a trovare una marmittina originale.. vedremo insomma!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever