Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 17:29:13  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Phreno,è questa la R?Che affarone!
Seguirò il tuo restauro con molto interesse e cercherò di esserti utile,buona fortuna!
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 17:50:36  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
X Phreno e Vespaislife

Anch'io ho lo stesso problema con una 50L:
dal libretto risulta immatricolata nel 1969 ma dal numero di telaio risulta essere del 1970.
Per chiarire il dilemma basterebbe richiedere il Certificato d'Origine alla Piaggio in modo da conoscere la data di costruzione effettiva della vespa.

La cosa curiosa è che abbiamo gli anni in comune 69-70.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 19:17:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
A noi due..

Ecco come si presenta il furbetto



Qui si puo notare olio che cola dal volano..



questo collettore sembra della olympia... in ogni caso non e' di certo originale..



un po' di crosticina...



Quando ho visto il collettore d'aspirazione ho detto a me stesso "io quello non lo tocco..."



Una volta levato il collettore d'aspirazione ho testato la valvola con dell'olio da motore.. ha un ottima tenuta.



Un bel pistone incrostato...



Un bel pistone scaldato... da notare la scaldata alla base del pezzo...



Qui ho bisogno dell'aiuto degli esperti... quell' intaglio nella biella dove entra il cilindro che tiene il pistone e' normale giusto? dovrebbe servire per lubrificare non e' cosi'?



Statore...



Il retro del volano... notate nulla?



A lavaggio per sgrassare la MOTA (usando un termine toscano) che abbracciava il "blocco"

Altrimenti non vedevo i bulloni!



Mozzo posteriore... pasticche freno original piaggio!



Coperchio lato frizione aperto



Crack .... crack....



eccoci con i carter aperti...



Ed ecco sgamato chi mi teneva su di giri la vespina poverina...

Paraolio lato frizione danneggiato



poi con un martello di legno di quelli vecchi vecchi ho tolto il cambio e levato gli ultimi pezzi...



La campana e' rimasta montata perche mi manca la pinza adatta per i seeger che mi procurero', quindi per adesso mi fermo qui...

Il prossimo step sara' quello di pulire tutto.

c'avessi il napalm..




Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:02:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
ottimo lavoro! poi nn mi hai mica risposto, vuoi farla chiaro di luna?



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:06:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ah!

no pensavo di farla verde perlato kawasaki...
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:19:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
aia....colpo basso...ma i gusti sono gusti! l'importante è che piaccia a te



Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:47:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Scherzo dai.. la faccio anche io chiaro di luna! Non sopporterei una vespina con un colore cosi' tamarro!
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 21:10:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
fiuuuuuu grande Phreno, ci ero cascato



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 12:48:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ce nè di robaccia attaccata...io prenderei l'idropulitrice a 90 gradi!....poi seguita da pulizia con solventi
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 12:51:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
l'idropulitrice non c'e' l'ho...

Vedrai che mi arrrangio diversamente :D
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 13:25:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Leggere la scheda tecnica nel forum sulla 50R, ci sono i dettagli del prima serie...

Serve una rettificatina al 75cc, una raccordatina ai travasi, un getto da 58 sul 16-10, cerchi tipo 90 con copertoni da 10" che gli allungano il rapporto, cavalletto tipo special, e marma a siluro CROMATA, o in alternativa padelllino doppio tubo cromato e rosso Abhart...

Questo se la vuoi un pizzico personalizzata e modificata, con stile e grazia, con la possibilità inoltre di ripristinare l'originalità in qualunque momento...

E' solo un'idea, valuta tu.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 13:31:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
ho gia letto tutto per il momento ti ringrazio.

La mia idea e' pero quella di farle raggiungere la folle velocità di 45kmh! forse cilindro ape se proprio non riesco.
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 13:40:17  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Cosa cambia con il cilindro apeScusate ma sono ignorante devo imparare
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 13:44:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
è uguale ha solo un travaso in piu'
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 21:16:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ho iniziato a pulire qualche piccolo pezzo..




Domandina: esiste una tecnica per ribrunire il braccetto del freno? oppure consigliate di lasciarla cosi' com'e'?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever