Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 21:07:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
ti prego aiutami non so come rifare quella guarnizione
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 02:58:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Allora se il tuo faro e' stato verniciato internamente, cioè dentro la parabola del faro.. puoi buttare via tutto... la cromatura non si recupera!

Per il resto segui le istruzioni della mini guida e' abbastanza chiara non credi?
non e' difficile! per tagliare la guarnizione ti serve un compasso e cutter e un compasso... (com'e' scritto) e poi tagli a piacere

Capisco la foga ma non c'e' nient'altro da spiegare!

L'occorrente lo sai
Come fare il lavoro l'ho descritto
Il risultato lo vedi!

Ti manca soltanto la condizione ottimale del faro da restaurare... secondo me se e' stato verniciato all'interno non te ne fai di niente.


Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 09:39:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
Phreno ha scritto:

Allora se il tuo faro e' stato verniciato internamente, cioè dentro la parabola del faro.. puoi buttare via tutto... la cromatura non si recupera!

Per il resto segui le istruzioni della mini guida e' abbastanza chiara non credi?
non e' difficile! per tagliare la guarnizione ti serve un compasso e cutter e un compasso... (com'e' scritto) e poi tagli a piacere

Capisco la foga ma non c'e' nient'altro da spiegare!

L'occorrente lo sai
Come fare il lavoro l'ho descritto
Il risultato lo vedi!

Ti manca soltanto la condizione ottimale del faro da restaurare... secondo me se e' stato verniciato all'interno non te ne fai di niente.


Ciao!


la cromatura del faro interna non è un problema per me anzi!

l'unico problema come ti stavo dicendo è recuperare la gommma bianca.

ecco perche ho scritto non so come rifare la guarnizione ma parlavo di MATERIALE

il procedimento l'ho capito ma se non so in che campo, in che applicativo si usa quella gomma o se magari mi dici il nome della ferramenta ( e la citta) dove l'hai comprata, posso provare a sentire.
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 09:47:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
lorenzinetto ha scritto:

Phreno ha scritto:

lorenzo quella gomma l'ho trovata in una ferramenta specializzata, e' gomma siliconica, costa tanto!

Ma ti chiedo: e' necessario restaurare il faro come ho fatto io? io mi so preso i miei rischi e ho provato, ma non prenderei quel lavoro tanto alla leggera!

pensaci bene.


è gia aperto...

il mio faro era stato verniciato (malissimo) da dentro e da fuori.

la ghiera è priva dei due denti di incastro (quelli che vanno nel manubrio) e li sto saldando io.

mi manca solo la gomma ma non so dove trovarla.

mi sai dire l'applicativo di quella gomma?

quanto costa?


con quel "ti prego aiutami non so come rifare quella guarnizione" mi riferivo a quelle domande in grassetto ;)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespaaaa

Città: bergamo


27 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 10:15:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao... anche io ho aperto il faro un pò di tempo fa di una 50n faro tondo 105diametro... io la guarnizione l'ho trovata da p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 08/02/2009 : 17:50:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
per Phreno: potresti dirmi nome e città della ferramenta dove hai comprato il foglio di gomma? grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 14:44:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
guarda non stare li a diventare matto e fai come ho fatto io:

vai al Briko Center o equivalente, compra un tubo di quella specie di silicone (Saratoga mi sembra) bianco, che diventa duro e non gommoso, il flacone è grande come quello del silicone normale ma è da spremere a mano (senza pistola).
é una pasta che va benissimo anche per sigillare le lamiere interne prima della verniciatura.

mettine un po' in una siringa senza ago e spalmacene poco sul bordo, non troppo senno' sborda fuori, poi accoppi il vetro premendo poco, il giorno dopo monti la ghiera premendo tutte le flange (occhio alle tacche in alto)

questo per sostituire la guarnizione (quando l'ho smontato neanche mi ero accorto fosse una guarnizione)

pero' prima croma la parabola:

se la cromatura originaria è andata a quel paese, devi togliere tutta la base su cui hanno cromato (è quella cosa credo resina di color arancio sotto la specchiatura), carteggiando magari con il dremel e carta fine, leviga l'acciaio piu' che puoi, deve diventare a specchio, poi porti da un cromatore (bravo sottointeso)
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 15:05:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
eolo1001 ha scritto:

guarda non stare li a diventare matto e fai come ho fatto io:

vai al Briko Center o equivalente, compra un tubo di quella specie di silicone (Saratoga mi sembra) bianco, che diventa duro e non gommoso, il flacone è grande come quello del silicone normale ma è da spremere a mano (senza pistola).
é una pasta che va benissimo anche per sigillare le lamiere interne prima della verniciatura.

mettine un po' in una siringa senza ago e spalmacene poco sul bordo, non troppo senno' sborda fuori, poi accoppi il vetro premendo poco, il giorno dopo monti la ghiera premendo tutte le flange (occhio alle tacche in alto)

questo per sostituire la guarnizione (quando l'ho smontato neanche mi ero accorto fosse una guarnizione)

pero' prima croma la parabola:

se la cromatura originaria è andata a quel paese, devi togliere tutta la base su cui hanno cromato (è quella cosa credo resina di color arancio sotto la specchiatura), carteggiando magari con il dremel e carta fine, leviga l'acciaio piu' che puoi, deve diventare a specchio, poi porti da un cromatore (bravo sottointeso)


ti ringrazio per avermi risposto.

non mi dire nulla ma se ci va la guarnizione ci devo fare la guarnizione non c'è nulla da fare...

per la parabola l'ho messa nella soda caustica... è venuto via tutto!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespaaaa

Città: bergamo


27 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 11:39:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi.. non voglio fare il contestatore.. ma perchè usare silicone... foglio di gomma... quando esiste la sua guarnizione????
p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
son d'accordo con l'idea che il "fai da me" è più bello intrigante e soddisfacente.. ma....
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 12:12:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
lorenzinetto questa gomma siliconica viene usata nel modllismo dinamico (aerei a scoppio, auto radidiocomandate a scoppio ecc.) perchè è resistente alle alte temperature. La trovi in un negozio di modellismo.
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 14:44:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
borellalorenzo ha scritto:

ragazzi.. non voglio fare il contestatore.. ma perchè usare silicone... foglio di gomma... quando esiste la sua guarnizione????
p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
son d'accordo con l'idea che il "fai da me" è più bello intrigante e soddisfacente.. ma....


ho chiamato p4scoli e quella guarnizione non è per quell'utilizzo.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 15:30:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
borellalorenzo ha scritto:

ragazzi.. non voglio fare il contestatore.. ma perchè usare silicone... foglio di gomma... quando esiste la sua guarnizione????
p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
son d'accordo con l'idea che il "fai da me" è più bello intrigante e soddisfacente.. ma....


Anche io ho chiamato direttamente il p4scoli e mi ha detto che la guarnizione non c'era.. ho pure guardato sul sito ma niente il tuo codice non porta a nulla, non mi invento di aprire il faro per niente sai quanto ho girato prima di muovermi in queste imprese? :D

Comq lorenzinetto la ditta si chiama EUROMEC e sta a Siena dovresti trovare il sito in internet.

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 16:06:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
Phreno ha scritto:

borellalorenzo ha scritto:

ragazzi.. non voglio fare il contestatore.. ma perchè usare silicone... foglio di gomma... quando esiste la sua guarnizione????
p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
son d'accordo con l'idea che il "fai da me" è più bello intrigante e soddisfacente.. ma....


Anche io ho chiamato direttamente il p4scoli e mi ha detto che la guarnizione non c'era.. ho pure guardato sul sito ma niente il tuo codice non porta a nulla, non mi invento di aprire il faro per niente sai quanto ho girato prima di muovermi in queste imprese? :D

Comq lorenzinetto la ditta si chiama EUROMEC e sta a Siena dovresti trovare il sito in internet.

ciao!


hai detto che il foglio è caro.. mi sai dire il costo?

http://www.mauro p4scoli.it/home.php?tag=parts&lan=ita&id=15

la guarnizione G 0967-1 che si vede nel link che ho indicato prima è compatibile: Vespa 125 VM1T>2T - VN1T>2T - VNA1T>2T - VNB1T>2T - 150 VL1T>3T

e serve per fare da guarnizione alla cornice faro su manubrio.
Torna all'inizio della Pagina

lorenzinetto
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


83 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 18:21:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorenzinetto Invia a lorenzinetto un Messaggio Privato
Phreno ha scritto:

borellalorenzo ha scritto:

ragazzi.. non voglio fare il contestatore.. ma perchè usare silicone... foglio di gomma... quando esiste la sua guarnizione????
p4scoli a 5euro il cod.g0967/1
son d'accordo con l'idea che il "fai da me" è più bello intrigante e soddisfacente.. ma....


Anche io ho chiamato direttamente il p4scoli e mi ha detto che la guarnizione non c'era.. ho pure guardato sul sito ma niente il tuo codice non porta a nulla, non mi invento di aprire il faro per niente sai quanto ho girato prima di muovermi in queste imprese? :D

Comq lorenzinetto la ditta si chiama EUROMEC e sta a Siena dovresti trovare il sito in internet.

ciao!


x phreno: avrei da chiederti un favore:

a: mi vendi un pezzo del foglio che hai acquistato tu o se riesci mi realizzi 4 guarnizioni come quelle che hai fatto tu e ti pago tutto e mi spedisci.

b: ti mando i soldi e se puoi passare in negozio per l'acquisto e poi me la spedisci

c: mi mandi a quel paese :)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 18:52:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
continuo a pensare che quella guarnizione, che io tra l'altro non ho mai visto quando ho smontato il faro (era un sigillante e basta), non serve a niente. se ci metti quello che ti ho detto io sigilli il faro perfettamente e non entra più nemmeno l'umidità, invece con la guarnizione se non ripieghi forte le asole della cornice non resta sigillato....

poi fai come vuoi ma per me è inutile e nemmeno si vede, capisco se era la guarnizione del clacson, li ci va quella e basta
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever