Autore |
Discussione  |
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 13:11:24
|
ah un'altra domanda ancora:
come si chiama questo "coso" cerchiato in rosso in questa foto:
 |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 13:22:40
|
il lo chiamo il raschiapolvere del volano.
ciao. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 13:34:52
|
| lorenzinetto ha scritto:
@ poeta: ti puo sembrare stupido, sicuramente lo è, ma è il mio primo restauro e voglio farlo a regola d'arte e poi come dice il detto... "dove c'è gusto non c'è perdenza"
@phreno: sulla mia c'era la piastrina per la bobina esterna.
ora ci rimarrano i buchi. se non sbaglio, quelli cerchiati di rosso sono dei tappi... li hai cambiati o li hai trovati? sapete da chi li posso trovare?
ps: sto revisionando anch'io lo statore: la bobina per l'avviamento il rosso va con il giallo sul condensatore e il blu assieme al nero per la massa vero?
grazie
|
Innanzitutto benvenuto in questo forum Lorenzinetto! per quei tappini, io li ho trovati sul mitico sito Sipscootershop (dove hanno sempre un casino di cose), sono simili ai gommini di battuta per lo sportellino laterale, ma in realtà di forma diversa (più piatti). Se devi fare un ordine di varie minuterie, o cose non necessariamente originali o non più trovabili da nessuna parte, ordinali li: spedizioni da Deutschland 13 euro mi pare e ti regalano pure un flaconcino di olio hahaha |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 17:38:36
|
grazie mille per l'informazione eolo1001. e mezz'ora che li cerco su quel sito ma non li trovo! |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 19:35:08
|
ciao phreno mi sapresti dire dove hai preso le coppiglie per chiudere la scatola del filtro le sto cercando da due settimane e ancore non le trovo ho girato tutta ROMA piaggio center inclusi |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 20:29:28
|
le coppiglie le vendono le ferramenta (io le sto cambiando tutte quante con quelle in acciaio inox) |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2009 : 23:18:16
|
eee magari fosse cosi semplice ne ho girate una decina e tutti mi hanno detto che non ne avevano di quella misura idem per i dadi che fissano in carburo al filtro sto diventando scemo sapete se queste coppiglie hanno una misura precisa? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 08:42:55
|
ACH! Diavolen di un vespisten! |
pugnodidadi |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 16:04:34
|
| antospecial ha scritto:
ciao phreno mi sapresti dire dove hai preso le coppiglie per chiudere la scatola del filtro le sto cercando da due settimane e ancore non le trovo ho girato tutta ROMA piaggio center inclusi
|
Io abito a Siena... li ho trovati da un ricambista, non ci credo che a roma non li trovi! vai dai ricambisti d'auto, officine e quant'altro..
ciao! |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 21:03:42
|
nessun'altro sa dirmi dove posso comprare i tappi che chiudono il foro della piastra bobina esterna?
e il nome esatto di quel feltro sullo statore? |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 21:13:53
|
| Phreno ha scritto:
Allora oggi ho finalmente finito di restaurare il faro! e devo dire che il risultato e' OTTIMO.
Ora mettero' un bel po' di foto, cosi se uno vuole provarci puo' trovare qualche consiglio qua...
Innanzitutto giorni fa ho aperto il faro...
Ecco come si presentava... la lente era storta e il faro era visibilmente LERCIO e vissuto

Si parte mettendo del nastro di carta attorno alla parabola
Il nastro serve per poter fare forza con il cacciavite senza intaccare il metallo e rovinarlo..

Con un cacciavite a punta piatta fine si parte ad aprire molto delicatamente tutte le linguette.. procedete per gradi, all'inizio le allentate soltanto poi con una pinzetta le aprite tutte piano piano.

Faro aperto e ripulito.



Ora potete portare la cornicetta di metallo a zincare..
Intanto se riuscite procuratevi della gomma bianca da 1mm perche servirà a ricostruire la guarnizione interna che sara' sicuramente andata in briciole...
Io ho trovato la gomma siliconica... non e' bianca ma vabbe' ci siamo vicini...

Ora dovete rifare a mano la guarnizione... quella originale era di tipo avvolgente e proteggeva completamente la lente.. non avendo questa possibilità dovrete fare 2 anelli, uno interno piu' grande e l'altro esterno leggermente piu fino.. per tagliare ho usato un compasso con annesso un banalissimo cutter..
Partiamo:

Eseguite il taglio senza forzare... continuate a intaccare la gomma finche il solco non sara' abbastanza grosso da poter tagliare con piu' energia!

Dopo ritagliate l'anello interno e ecco qua la vostra prima guarnizione!


Stesso modo fate per la guarnizione esterna.. ricordate di farla un po' piu' fina per evitare che "sporga" dalla cornice di chiusura...

Dopo tutto questo procuratevi una pinza a pappagallo,pinza a becco, silicone a tubetto con beccuccio, uno stuzzicadenti e un pezzettino di lamiera fino...

Posate la prima guarnizione e la guarnite con del silicone... fatelo aderire alle pareti della parabola e l'eccesso scartatelo...

Senza aspettare che asciughi, che appoggiate il faro, centratelo rispetto alla parabola e fate scorrere uno stuzzicadente tra la lente e la sede della parabola, servirà a centrare perfettamente il faro e a togliere eventuali residui di silicone

Qui adesso aspettate un quarto d'ora per permettere al silicone di seccarsi quanto basta da non far muovere piu' il faro..
Procedete ad appoggiare la guarnizione superiore e mettete la cornicetta.. con una pinza a becco chiudete leggermente a croce 4 dentini, giusto per tenerlo fermo e poi piano piano continuate con tutti gli altri...

Ultimate il lavoro stringendo tutte le lamelle con il pappagallo usando il pezzettino di lamera come riscontro nella cornice esterna per evitare che si intacchi o si graffi...
RISULTATO:


|
ciao! scusami potresti dirmi dove hai trovato quel foglio di gomma bianca? perche sto uscendo pazzo ma non lo trovo.
in che settore è utilizzato? quali sono le sue applicazioni? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 11:09:03
|
I Tappi in qualunque PIAGGIO Center, sono quelli piccoli utilizzati anche per lo sportellino...
Le coppiglie, vero sono di misura particolare, lunghette, le trovi in qualche FERRAMENTA ben fornita, abbianate a rondelle minute. |
pugnodidadi |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 18:35:21
|
lorenzo quella gomma l'ho trovata in una ferramenta specializzata, e' gomma siliconica, costa tanto!
Ma ti chiedo: e' necessario restaurare il faro come ho fatto io? io mi so preso i miei rischi e ho provato, ma non prenderei quel lavoro tanto alla leggera!
pensaci bene. |
 |
|
lorenzinetto
Utente Normale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
83 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 19:07:28
|
| Phreno ha scritto:
lorenzo quella gomma l'ho trovata in una ferramenta specializzata, e' gomma siliconica, costa tanto!
Ma ti chiedo: e' necessario restaurare il faro come ho fatto io? io mi so preso i miei rischi e ho provato, ma non prenderei quel lavoro tanto alla leggera!
pensaci bene.
|
è gia aperto...
il mio faro era stato verniciato (malissimo) da dentro e da fuori.
la ghiera è priva dei due denti di incastro (quelli che vanno nel manubrio) e li sto saldando io.
mi manca solo la gomma ma non so dove trovarla.
mi sai dire l'applicativo di quella gomma?
quanto costa? |
 |
|
Discussione  |
|