Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 177DR (prima moriva) adesso è OK!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 PX 177DR (prima moriva) adesso è OK!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 11:21:26  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Anch'io momentaneamente avevo pensato al condensatore...non me ne intendo di elettronica, questo lo devo dire...quanto costerà un condensatore? è facile cambiarlo?
Però ti dico anche che non sono tanto convinto che sia il condensatore...perchè nel mio caso la vespa faceva dei vuoti e poi pulendo il carburatore è peggiorata di molto! Perchè? Avrebbe dovuto rimanere con lo stesso problema visto che non è il carburatore..!
Sono anche portato a pensare che il ragazzo che possedeva la vespa prima, non si sia accorto di come questa fosse scarburata..perchè me l'ha detto lui personalmente che non se ne intende e nn ha mai messo le mani nella vespa,quindi presumo che i getti montati, siano quelli montati dal meccanico al momento dell'installazione del GT! e si sa che dopo il rodaggio le cose cambiano...

Inoltre se fosse un problema elettrico..credo..non ci dovrebbero essere sborbottamenti..ma scoppiettii, dovuti al fatto che la miscela esce dal cilindro senza bruciare!
Se tu provi a togliere la corrente con la chiave per un decimo di secondo mentre stai correndo con la vespa e hai il gas aperto...vedrai di cosa parlo..o meglio sentirai!

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 12:34:53  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Si si ho capito di cosa parli tu,infatti la mia scoppietta!! Ti dico io oggi ho dato della carta vetrata fine alle puntine e le cose sono migliorate, all'inizio le cose andavano molto bene, ho spalancato dopo averla scaldata e i giri li prendeva tutti, dopo un po però ha riiniziato a farlo. Credo proprio siano le puntine quindi...

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 12:59:37  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Io l'ho provata senza filtro e poi anche con il filtro ma senza scatola dell'aria e in ogni caso è un disastro...sembra mezza ingolfata e anche il minimo devo tenerlo su in questo caso (ma è cmq un caso disperato, nessuno andrebbe ingiro senza filtro!)..quello che non capisco è che cmq se io accellero tutto di un botto, lei, per un attimo di seconda fa un vuoto e poi sale di giri uniforme...nei giri alti va bene...è nei bassi che è un disastro!

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 13:20:01  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Ah proprio non so che dire neppure io,non hai un'altro 20/20 da provare?

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 14:10:37  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
James927 ha scritto:

Ah proprio non so che dire neppure io,non hai un'altro 20/20 da provare?


No..non ce l'ho..ma cmq oggi pome vado dal meccanico e provo a chiedere consiglio..chiedo se mi da un pò di getti da provare...aspettavo qualche consiglio qui sul forum..ma sembra che qui in quanto a Large non si sappia tanto.

Per i problemi della mia vespa prenderei la direzione che mi porti ad una miglioria della carburazione...non mi convince molto un problema elettrico....anche perchè non saprei mettere le mani sinceramente...a meno che uno non abbia la pazienza di spiegarmi in dettaglio, ma non riesco io al max la porto dal meccanico a questo punto..non so che fare..

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 19:52:58  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Io ho scoperto che sono le puntine, devo trovare la giusta regolazione. Quanto vanno regolate quelle di un px prima serie??

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 03/07/2008 : 12:39:00  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Ho provato a montare al posto del getto max 110, il getto max 106 e mi sembra vada un attimo meglio nei medi...anche se secondo teoria non dovrebbe centrare nulla...ma infatti il difetto lo sento ancora ma mi sembra meno accentuato, adesso la vespa è più pronta alle accellerazioni e adesso sborbotta a strattona un pò meno...diciamo che il problema sta a giri ancora più bassi...lo sento parecchio quando sono in terza sui 45km/h e ho l'accelleratore ad 1/4 di apertura, cmq si sente anche nelle altre marce ma meno...

Come si fa a smagrare i medi??

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 03/07/2008 : 13:03:33  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Non mi ricordo esattamente, brunoet3 aveva fatto una guida nella faq!! Ci guardo bene e poi ti so dire... Cmq io è da 3 gg che cerco di regolare quelle puntine. Le sistemo e la Vespa va da Dio per 20 minuti e poi fa di nuovo cagare...non riesco a capire il motivo, ora provo a rimontare quelle vecchie che l'hanno spinta per 27 anni senza mai un problema!!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 03/07/2008 : 13:29:32  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
A te james c'era enzobyte che se non sbaglio ha scritto parecchio su questa cosa...prova ad andare a vedere con la funzione "cerca" digitando "puntine" e "anticipo"...

Da come mi ricordo, diceva che vanno messe ad una distanza tale che ci passi la lama di un coltello da tavola..però dalla parte non tagliente...


Cmq io dopo che ho cambiato getto ho già smontato la candela 2 volte e me la trovo sempre nera con un sacco di residui carboniosi...avevo la vite aria/benzina a 2.5 e adesso ho provato ad abbassarla a 2....prossimamente vi so dire!

...ma possibile che nessuno mi sappia dire nulla...

Voi con che configurazione mettereste la colonnina del freno aria, emulsionatore e getto max...con una configurazione come la mia?

Una candela così cosa significa?

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 08:24:56  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
le puntine vanno tarate a 0.3-0.5mm (usa uno spessimetro se riesci a procurartelo).Per regolarle puoi guardare qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11905
Portare la vite della miscela a 2 giri non ti cambia molto perché quella vite va a smagrire solo il circuito del minimo che lavora fino ad 1/4 di acceleratore circa, quindi in "corsa" non ti smagrisce niente. Se la candela è nera o sei grasso o brucia male. La miscela la fai al 2%? con un buon olio? (magari semi-sintetico o sintetico?). Anche la mia strattonava (12 originale) ed era aria che veniva aspirata dalla guarnizione di base del carburatore. Alle volte quello 2 viti nere grosse che fissano il carburatore non vengono strette bene oppure i carter hanno un pelo di scalino che fa passare un po' d'aria. Prova a vedere se la scatola del carb ha un po' d'olio miscela sul fondo, se sì cambia quella guarnizione e mettiti un po' di pasta rossa...tappa insomma

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 09:06:33  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
hki ha scritto:

le puntine vanno tarate a 0.3-0.5mm (usa uno spessimetro se riesci a procurartelo).Per regolarle puoi guardare qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11905
Portare la vite della miscela a 2 giri non ti cambia molto perché quella vite va a smagrire solo il circuito del minimo che lavora fino ad 1/4 di acceleratore circa, quindi in "corsa" non ti smagrisce niente. Se la candela è nera o sei grasso o brucia male. La miscela la fai al 2%? con un buon olio? (magari semi-sintetico o sintetico?). Anche la mia strattonava (12 originale) ed era aria che veniva aspirata dalla guarnizione di base del carburatore. Alle volte quello 2 viti nere grosse che fissano il carburatore non vengono strette bene oppure i carter hanno un pelo di scalino che fa passare un po' d'aria. Prova a vedere se la scatola del carb ha un po' d'olio miscela sul fondo, se sì cambia quella guarnizione e mettiti un po' di pasta rossa...tappa insomma

La miscela la faccio al 2.5% perchè io uso la tecnica di fermarmi dal benzinaio, metto 5 litri di V-power o analoghi e dietro ho sempre quelle boccette che contengono l'olio necessario per fare 5 litri di benzina al 2%...quando riempio le boccette d'olio per portarmele dietro ci metto sempre circa un dito l'olio in più del necessario per i 5 litri e olio sintetico, certo!
Il carburatore l'ho revisionato e ho cambiato anche la guarnizione e mi sembrava apposto..ricontrollerò se vedo benzina...ma chiedo: se aspirasse aria non ci sarebbe il problema che la vespa sta su di giri?
Nel mio caso è perfetta adesso, mantiene il minimo e scende bene...

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

px150e arcobaleno elestart

Prov.: Padova
Città: Padova


292 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 09:55:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non è detto che stia su di giri, anzi ragionando tu il problema lo rilevi a regimi bassi e quindi quando la vespa ha un afflusso di benzina minore e quindi anche meno aria...Il problema scompare quando sei a regimi alti perchè hai più benza e non risente molto di quel pelino di aria entrante in più...A parer mio è il carburatore...Revisione completa in ogni sua minima parte...compra un kit revisione e cambia tutto il necessario...

Avanti biancoscudati
---------------------------------------------------
cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



75 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 18:02:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dnyele scrive:
Perchè inoltre ho notato che se viaggio in seconda basso di giri e cerco di tenere la velocità costante, la strattona come se io rapidamente continuassi ad accellerare e decellerae...non è lineare!

Anche la mia ha questo problema che non ho ancora risolto.
Ho visto che in diverse parti avete parlato di carburazione troppo grassa, troppo magra: io quando il carburatore stava andando male ho regolato a orecchio? Non notavo grosse differenze anche in stada tra un mezzo giro di vite e l'altro! Come faccio a sapere se la miscela è troppo magra o troppo grassa? Ora mi sta venendo la fobia da grippaggio! Con i pezzi dr ho fatto 1500 km.

Il carburatore tempo fa perdeva miscela a gogò, ho cambiato tutte le guarnizioni e lo spillo del galleggiante. Ora è ok ma persiste il problema del minimo.

Comunque come velocità non credo che arrivi a 100 la mia con i pezzi dr ma vibra un sacco: mi fa paura da quanto vibra..
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 20/07/2008 : 21:57:04  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
per dnyele

Immagine:

177 KB


Immagine:

209,22 KB


Immagine:

164,92 KB


Immagine:

110,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 23:31:44  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
ALTRO PROBLEMA!!! Erano giorni che la veps andava bene!!!

Dopo aver ritardato l'anticipo e altre piccole cose come i fori sul filtro...la vespa andava divinamente!
Avrò fatto 400 Km con la vespa che andava come un orologio e teneva il minimo benissimo e scendeva benissimo!

Venerdi ho girato un bel pò! Ho fatto anche delle belle lunghe tirate...ho fatto 150 Km....ad un certo punto mentre ero tranquillo al semaforo con la mia vespa al minimo....... morta la vespa! Come se avessi girato la chiave ad un tratto!

E poi mi ci sono volute diverse spedalate per farla partire perchè era mezza ingolfata! ODIOSO quando si ferma ai semafori fai delle figure di merda!


Da venerdì ha iniziato a peggiorare..il minimo mi sembra sempre più ingolfato...questa mattina al semaforo IDEM!! Sono stato 3 minuti al minimo e poi è morta!
HO spedivellato come un cane e poi mi sono deciso di togliere la candela...nel messo era nocciola e attorno bagnata d'olio...data una pulitina, messa su e partita al primo colpo!


Oggi Pomeriggio ho pensatodi smagrare il circuito del minimo..per vedere se la sento meno ingolfata e più pronta al minimo...quindi ho portato la vite da 2.5 giri a 2 giri a svitare....ma la vespa adesso sta su di giri..ci mette un pò a scendere di giri perchè è troppo magra..ho dovuto abbassare il minimo...fatto sta che E' PEGGIORATA NOTEVOLMENTE!! Un attimo fa non mi è morta al minimo, ma PEGGIO! Sono arrivato al semaforo e non ha fatto neanche un secondo di minimo perchè appena mi sono fermato la vespa ha fatto Booooooooooo......l'ho messa in cavalletto e spedivellato come un cane e poi è partita ingolfata!

Il problema è solo al minimo, poi mentre sono in movimento va benissimo..

Che può essere? Che ci sia già il carburatore sporco? Ho fatto così poca strada da quando l'ho pulito!

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever